IL VOTO LIVE

Elezioni Sardegna, Todde avanti su Truzzu ma è sfida al fotofinish: FdI chiede il riconteggio in alcuni Comuni

Politica - di Redazione - 26 Febbraio 2024

CONDIVIDI

Paolo Truzzi e Alessandra Todde
Paolo Truzzi e Alessandra Todde

È iniziato alle sette del mattino lo spoglio dei voti per le elezioni regionali in Sardegna, tenute domenica 25 febbraio. Si tratta di un primo importante banco di prova per maggioranza e opposizioni in vista delle Europee di giugno.

Chi sono i quattro candidati in Sardegna

In campo quattro candidati: Alessandra Todde, Paolo Truzzu, Renato Soru e Lucia Chessa, secondo l’ordine in cui i loro nomi compariranno sulla scheda elettorale.

Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari, è stato dopo un lungo braccio di ferro all’interno della maggioranza in cui l’ha spuntata la premier Meloni e Fratelli d’Italia. Il Partito Democratico ha scelto invece l’alleanza col Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, appoggiando la candidatura dell’ex viceministro Alessandra Todde senza svolgere le primarie. In polemica con i Dem si è candidato da indipendente, ma con l’appoggio di Azione, Italia Viva (oltre a Rifondazione Comunista e ad una serie di movimenti locali sardi) Renato Soru, ex governatore della Sardegna. In campo poi anche l’indipendente Lucia Chessa sostenuta dalla lista Sardigna R-esiste.

Come si vota e l’affluenza

Non è previsto il ballottaggio. Un solo turno: vince chi prende più voti.

Poco più della metà del milione e 447 mila elettori è andata a votare: l’affluenza definitiva è del 52,4%. Alle precedenti elezioni regionali, alla chiusura dei seggi, era il 53,7 — nel 2014 il 52,3% — e alla Camera il 53,2% nel 2022.

Il voto live

ORE 23:55 – Bonaccini esulta: “Complimenti a Todde, applausi a Schlein” – “La destra si può battere. Complimenti e buon lavoro alla Presidente Alessandra Todde. Ma anche tanti applausi ad Elly Schlein ed all’intera comunità del Partito Democratico. Adesso unire il centrosinistra e costruire l’alternativa nel Paese. Forza e coraggio!”. Lo scrive sui sociale network il presidente del Pd e dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, leader della minoranza interna al partito.

ORE 23:45 – Todde ancora avanti di 2mila voti, YouTrend ‘chiama’ la sua vittoria – A cento sezioni dalla fine da scrutinare, 1741 su 1844, Alessandra Todde supera i 2mila voti di vantaggio su Paolo Truzzu. Per YouTrend, istituto di rilevazioni demoscopiche diretto da Lorenzo Pregliasco, la candidata di 5 Stelle e Pd è la vincitrice delle elezioni in Sardegna.

ORE 23:30 – Duemila voti di vantaggio per Todde a 130 sezioni dal gong – Alessandra Todde appare vicina alla vittoria. La candidata di M5S e Pd è a quota 45,4% (310.253 voti) quando sono state scrutinate 1718 sezioni su 1844. Truzzu e il centrodestra sono sotto di 2mila voti, a quota 308.274 e il 45%.

ORE 23 – FdI contesta i voti in alcuni Comuni, si andrà al riconteggio – In alcuni Comuni della Sardegna si andrà al riconteggio dei voti in Corte d’appello. Lo annuncia il deputato di Fratelli d’Italia, Gianni Lampis, arrivato in tarda serata nella sede del comitato elettorale del candidato presidente del centrodestra Paolo Truzzu. Problemi sul conteggio dei voti sarebbero stati riscontrati – secondo quanto si apprende – in particolare a Luras (in provincia di Sassari) e Narcao (provincia Sud Sardegna).

ORE 22:50 – Con 1669 sezioni scrutinate Todde avanti di 1700 voti – Con 1669 sezioni scrutinate su 1855 Todde resta ancora avanti allo sfidante di centrodestra Truzzu, sindaco di Cagliari.

L’esponente dei 5 Stelle e leader del campo largo col Pd è quota 298.993 voti, contro le 297.360 preferenze di Truzzu.

ORE 22:20 – Quali Comuni e sezioni mancano all’appello – Todde è in lieve vantaggio ma, come ricapitola l’agenzia Agi, mancano ancora comuni di peso, come Selargius, Quartucciu e Sestu, nella Città metropolitana di Cagliari, che non hanno trasmesso alla Regione i risultati di nessuna delle loro sezioni. E non sono ancora completi quelli di Cagliari città, Sassari e Quartu Sant’Elena, dove Todde è in netto vantaggio. Nel Medio Campidano nessun dato da uno dei centri principali, San Gavino Monreale. In Gallura mancano anche i risultati delle tre sezioni di Luras, nell’Oristanese le tre di Abbasanta e le due di Bonarcado, oltre alle 9 di Cabras, alle 4 di Cuglieri e alle 5 di Ghilarza. Nel Sassarese, a parte i risultati di alcuni piccoli comuni, mancano quelli delle 13 sezioni di Sorso, delle tre di Villanova Monteleone e delle 4 di Usini.

ORE 21:45 – Mille voti di scarto tra Todde e Truzzu con 1550 sezioni scrutinate – Col 45,3% dei voti Alessandra Todde, candidata del centrosinistra, continua a guidare la corsa per la presidenza della Regione Sardegna. Paolo Truzzu, candidato del centrodestra, è al 45,1%. Sono state scrutinate 1.550 sezioni su 1.844, la distanza tra i due è di circa mille voti.

ORE 21 – Soru deluso: “Non supereremo 10%, auguri a Todde” – Arrivato nella sede del comitato elettorale commentando i risultati, l’ex governatore sardo Renato Soru, candidato per la ‘Coalizione Sarda’, ha parlato di “delusione profonda” per non aver superato il 10% che avrebbe consentito l’elezione in Consiglio regionale.

“Da una parte sono molto orgoglioso di quello che abbiamo fatto – ha detto Soru – è stata una bellissima campagna elettorale, abbiamo incontrato tantissima gente, siamo stati in tanti ad aver vissuto questa avventura e l’abbiamo fatta tutti con fiducia, con generosità e in maniera anche molto affettuosa. Non nascondo la delusione profonda – ha aggiunto l’ex segretario del Pd sardo – perché tutti i dati che avevamo sia dai sondaggi che dalla percezione, evidentemente sbagliata, ci lasciavano intravedere un esito diverso. Però questo è quanto, questa è la voce vera della Sardegna e quindi ne prendo atto”.

Ha poi approfittato per “fare i migliori auguri ad Alessandra Todde, e a tutta la Sardegna perché possano superare il mal governo piuttosto disastroso di questi ultimi cinque anni e possano davvero fare bene per la nostra regione”.

ORE 20:45 – Todde avanti dello 0,6% e 3mila voti – Quando sono stati scrutinate 1433 sezioni su 1844, il 76,6% Alessandra Todde incrementa dello 0,6% (circa tremila voti) il suo vantaggio sullo sfidante del centrodestra Paolo Truzzu. La candidata del centrosinistra raggiunte il 45,6%, mentre il sindaco di Cagliari scende al 45%.

ORE 19:20 – Sorpasso Todde su Truzzu con i voti dei grandi Comuni – Con l’arrivo sulla piattaforma regionale dei grandi Comuni sardi, c’è il sorpasso di Todde su Truzzu. Quando sono state scrutinate 1228 sezioni su 1844 (il 66,6%), la candidata del campo largo Pd-M5S passa nuovamente avanti col 45,4%, in vantaggio sullo sfidante del centrodestra – che durante la serata aveva allungato di 4 punti percentuali, resta per ora al 45,2%. Seguono sempre Renato Soru con la Coalizione Sarda all’8,5% e Lucia Chessa con Sardigna R-esiste allo 0.9%.

ORE 19:05 – Lo scrutinio a rilento dopo 12 ore – Quando sono passate oltre 12 ore dall’inizio dello spoglio dei voti, ci sono ancora 83 Comuni con zero sezioni scrutinate sul sito della Regione Sardegna

ORE 19 – Con 1139 sezioni scrutinate testa a testa tra Todde e Truzzu – Col 45,5% dei voti Paolo Truzzu resta in testa ma il suo vantaggio su Alessandra Todde continua ad assottigliarsi, quando sono state scrutinate 1.123 sezioni su 1.840. La candidata di M5S e Pd è al 45,2% ma il dato è ancora parziale, considerato che non è stato ancora concluso lo scrutinio delle principali città, in cui Todde appare nettamente in testa.

ORE 18:25 – L’accusa dello staff della candidata Todde – Ci sarebbe una “strategia di comunicazione ben precisa” dietro al ritardo nel caricamento dei dati delle grandi città, Cagliari, Sassari e Quartu Sant’Elena, nel portale della Regione con i risultati ufficiali. Ne sono convinti alcuni componenti dello staff di Alessandra Todde: in quei centri, infatti, dove si concentra la maggioranza della popolazione sarda, Todde risulta ampiamente avanti sul candidato del centrodestra Paolo Truzzu, in base ai portali delle singole amministrazioni comunali che danno conto dei risultati dello spoglio in tempo reale. Stando all’entourage dell’aspirante governatrice del campo largo a guida Pd-M5s, dai siti dei comuni emergerebbe fin da ora la vittoria di Todde. La candidata è attesa in serata nella sede elettorale di Cagliari, quando la tendenza sarà ben consolidata.

ORE 18:20 – La Segretaria del Partito Democratico Elly Schlein e il Presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, diretti a Cagliari – La segretaria Dem Elly Schlein e il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte saranno sullo stesso volo diretto a Cagliari e in partenza da Roma. I due leader sono diretti in Sardegna per seguire le ultime battute dello spoglio elettorale e sostenere la propria candidata Todde. Il leader del M5S ha dichiarato all’Ansa: “Non erano tanti quelli che immaginavano una sfida così aperta in Sardegna. Si va al fotofinish, il risultato è sul filo di lana e può essere deciso da una manciata di voti. Che si vinca o che si perda, però, sarà stato comunque un risultato straordinario e Alessandra Todde merita l’abbraccio di tutta la nostra comunità per il gran lavoro fatto“.

ORE 17:25 – Scrutinate il 40% delle sezioni, Truzzu avanti di 2 punti su Todde – Con 773 sezioni scrutinate su 1.844, pari a quasi il 42%, il candidato del centrodestra in Sardegna Paolo Truzzu si attesta al 46,5% e si conferma in vantaggio sulla candidata del campo largo, M5S-Pd, Alessandra Todde, al momento al 44,3%.Seguono Renato Soru (Coalizione sarda) con il 8,2% e Lucia Chessa, per Sardegna R-esiste, con l’1%.

ORE 17:20 – Niente “tagliola” alle 19, si continua con lo scrutinio ad oltranza – “Il termine finale delle operazioni di scrutino, fissato entro 12 ore dal loro inizio, deve considerarsi meramente indicativo”. Lo comunica la Regione Sardegna con una nota che chiarisce la questione della cosiddetta “tagliola”. Nel 2019, infatti, le operazioni si conclusero dopo le 19 e si dovette attendere quasi un mese per la proclamazione ufficiale del presidente e dei consiglieri.

Le schede non ancora scrutinate furono sigillate e si dovette attendere un ulteriore passaggio in Corte d’Appello. “Salvo che intervengano cause di forza maggiore, gli Uffici elettorali di sezione sono tenuti a completare tutte le operazioni di competenza”, spiega la Regione.

ORE 17:05 – Con 702 sezioni scrutinate Truzzu avanti col 47,4% – Quando sono state scrutinate 702 sezioni su 1.844, il candidato del centrodestra Paolo Truzzu è al 47,4% mentre la candidata del campo largo Alessandra Todde è al 43,7%. Renato Soru (Coalizione sarda) è all’8% mentre Lucia Chessa (Sardigna R-esiste) è allo 0,9%.

Dalle grandi città in cui Todde è largamente avanti, i dati continuano ad arrivare in enorme ritardo

ORE 16:35 – I ritardi nello scrutinio e nei dati regionali – Come fa notare YouTrend, nel conteggio regionale mancano molte sezioni dei comuni maggiori, in cui è in largo vantaggio Alessandra Todde. In particolare mancano: 59 sezioni da Cagliari, 81 sezioni da Sassari (tutte), 13 sezioni da Quartu Sant’Elena.

Ne mancano inoltre 13 da Oristano, dove invece è in vantaggio Truzzu. Sono in pari Olbia e Nuoro.

ORE 16 – Truzzu avanti di 5mila voti su Todde, incognita dalle città – La forbice tra Truzzu e Todde si fa più larga quando sono state scrutinate 503 sezioni su 1844. Il sindaco di Cagliari è al 47,1% con 81.102 voti, contro il 43,9% della candidata di 5 Stelle e Pd. ferma a 75.672 preferenze. Poco sopra quota 8 per cento Renato Soru.

Ma i dati di Sassari, Cagliari, Nuoro e Quartu Sant’Elena sembrano puntare in una direzione diversa, premiando il “campo largo” sardo.

ORE 15 – Sorpasso Truzzu con 351 sezioni scrutinate – Altro controsorpasso di Truzzu su Todde quando sono state scrutinate 351 sezioni su 1844. Il sindaco di Cagliari è al 46,1% con 52.728 voti, contro il 45,2% della candidata di 5 Stelle e Pd. Sotto quota 8 per cento Renato Soru.

ORE 14:30 – Todde stacca Truzzu di 20 punti a Cagliari – Alessandra Todde stacca di quasi 20 punti Paolo Truzzu nella sua città Cagliari nella sfida per le regionali in Sardegna. Con oltre il 40% di sezioni scrutinate nel capoluogo sardo (71 su 173), la candidata del centrosinistra ha ottenuto, finora, il 53,4%, avanti di oltre 5mila voti, mentre il sindaco della città e candidato della coalizione di centrodestra arriva al 34,2%. Renato Soru è al 10,7% mentre Lucia Chessa all’1,5%. I dati, ancora molto parziali, sono stati pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Cagliari.

ORE 14:10 – Con oltre il 10% delle sezioni scrutinate aumenta vantaggio Todde su Truzzu – Alessandra Todde resta in testa e aumenta il suo vantaggio con i nuovi dati elettorali del voto di ieri affluiti alla Regione Sardegna da 225 sezioni, su un totale di 1.844. Paolo Truzzu segue al 45,3%%, mentre Renato Soru (Coalizione sarda) e’ al 7,7% e Lucia Chessa (Sardigna R-esiste) resta all’0,9%.

ORE 13:55 – I risultati regionali dopo 183 sezioni – Resta sostanzialmente stabile il vantaggio di Alessandra Todde su Paolo Truzzu dopo 183 sezioni su 1844 scrutinate. La candidata del “campo largo” è a quota 45,9%, davanti al sindaco FdI di Cagliari fermo al 45,3%. Più indietro Soru Soru (al 7,9%) e Lucia Chessa (all’1%).

ORE 13:50 – L’analisi di Gasparri sui primi risultati – Nonostante uno scrutinio che evidenzia al momento un testa a testa tra Todde e Truzzu, nel centodestra al momento prevale l’amarezza e lo scontro interno. Per il capogruppo di Forza Italia al Senato Maurizio Gasparri “la tendenza non mi pare positiva. Il candidato individuato al posto del presidente uscente non ha ribaltato un giudizio sulla giunta non positivo. Noi abbiamo preso una decisione che era molto difficile: Truzzu, sindaco di Cagliari, nella classifica dei sindaci del Sole 24 Ore, non slittava ai primi posti. Penso che bisognerà riflettere”, le sue parole ai microfoni di La7.

ORE 13:25 – Risultati ufficiali su 91 sezioni – Con 91 sezioni scrutinate su 1.844, in Sardegna, la candidata del campo largo, M5S-Pd, Alessandra Todde è in vantaggio con il 45,9%, rispetto al candidato del centrodestra Paolo Truzzu, al 45%.Seguono Renato Soru (Coalizione sarda) con il 8,2% e Lucia Chessa, per Sardegna R-esiste, con lo 0.9%

ORE 12:55 – Controsorpasso Todde nello scrutinio – Dati ballerini quelli ufficiali della Regione Sardegna. Todde torna in testa nell’ultimo aggiornamento fornito dal sito web istituzionale della Regione quando sono state scrutinate 47 sezioni su 1844. La candidata di 5 Stelle e Pd precede Truzzu (centrodestra) con 5217 voti (46,3 per cento) contro i 4937 del sindaco di Cagliari (44.3 per cento), i 940 di Soru (Coalizione sarda) che si ferma all’8.4 per cento e Lucia Chessa (Sardegna R-Esiste) che conquista 61 preferenze (0.6 per cento).

ORE 12:40 – Risultati ufficiali su 26 sezioni, Truzzu avanti – Truzzu risulta ora in vantaggio col 48,2%, quando sono state scrutinate 26 sezioni su 1.844, secondo l’ultimo aggiornamento arrivato nella sala stampa della Regione. Todde, candidata del centrosinistra, è al 44,1%, mentre Renato Soru è al 6,9% e Lucia Chessa è allo 0,8%.

I dati che arrivano dalle città evidenziano però come la candidata di 5 Stelle e Pd sia avanti.

ORE 12:30 – Todde allarga il vantaggio a Cagliari – La candidata di 5 Stelle e Pd Todde aumenta il vantaggio su Truzzu a Cagliari, città dove il candidato della destra è sindaco. Dopo 13 sezione Todde è al 51,19% (1.826 voti) con Truzzu fermo al 38,83% (1385 voti). Staccatissimo Renato Soru con 313 voti (8,77%) e chiude Lucia Chessa con 43 voti.

ORE 12:05 – Todde in vantaggio nella “sua” Nuoro dopo 4 sezioni – Dopo 4 sezioni su 44, poco meno del 10%, a Nuoro è avanti Todde con 876 preferenze, contro le 502 dell’avversario di centrodestra Paolo Truzzu. Quello di Nuoro, ricorda LaPresse, è un risultato molto atteso, anche perché – con il 60,1% – è il capoluogo dove si è votato di più: Alessandra Todde è nata a Nuoro, ma in campo con Renato Soru c’era anche, come capolista di Progetto Sardegna l’attuale sindaco del capoluogo barbaricino, ex Pd, Andrea Soddu. Nei 4 seggi scrutinati Soru ha preso 205 voti.

ORE 12 – Nel centrodestra è già resa dei conti – A risultati ancora parziali, nel centrodestra sembra già aprirsi la resa dei conti tra alleati, in particolare tra Fratelli d’Italia, che ha ottenuto la candidatura di Truzzu, e la Lega, che ha dovuto mollare la presa sul governatore uscente Solinas.

Il deputato meloniano Salvatore Deidda commenta dal comitato elettorale del centrodestra all’Hotel Regina Margherita di Cagliari i primi dati e scarica di fatto le responsabilità proprio sul precedente governo regionale a guida Solinas. “Forse paghiamo 5 anni in cui non abbiamo governato proprio brillantemente”, le sue parole al veleno.

ORE 11:50 – A Olbia Truzzu al 52% con 5 sezioni – Operazioni di scrutinio a rilento anche a Olbia. Con sezioni su 54, risulta avanti Truzzu con 3.600 voti (52,3%) mentre la candidata del campo largo Alessandra Todde conquista 2.900 preferenze (41,9%). Renato Soru si attesta sul 5%, Lucia Chessa allo 0,7%

ORE 11:35 – Todde ancora avanti a Sassari (con 12 sezioni) – Con 12 sezioni scrutinate, a Sassari resta avanti Alessandra Todde per la coalizione M5S-Pd. L’esponente pentastellata ha ottenuto il 52,41% dei voti già vagliati, pari a 1.230 preferenze, contro il 38,77% dei voti andati al sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, candidato di FdI e del centrodestra.

Nettamente staccato Renato Soru, a capo della Coalizione Sarda, che si ferma a 197 preferenze, pari all’8,39%. Dieci voti per Lucia Chessa di Sardigna R-esiste (0,43%)

ORE 11:10 – Truzzu in vantaggio a Olbia – Concluso lo scrutinio di due sezioni su 54 a Olbia, il candidato del centrodestra Paolo Truzzu si attesta al 51,9% e Alessandra Todde, candidata del Campo largo, al 41,9%.

ORE 11:05 – A Oristano Truzzu avanti – Con 3 sezioni scrutinate su 36, poco meno del 10% del dato complessivo, a Oristano città il candidato presidente del centrodestra Paolo Truzzu ha incassato il 55,9% dei consensi contro il 36,8% di Alessandra Todde, candidata del Campo largo a trazione 5 Stelle-Pd.

ORE 10:35 – Primi risultati ufficiali – A tre ore e mezza dall’inizio dello spoglio, arrivano finalmente dati ufficiali sul sito della Regione Sardegna. Dopo sole 10 sezioni su 1844 scrutinate, Todde è avanti col 53 per cento dei voti, un dato che ovviamente molto parziale. Truzzu segue col 40%, Soru al 5% e Chessa all’un per cento.

ORE 10:30 – A Sassari Todde in testa dopo 7 sezioni – Arrivano risultati parziali da Sassari, dove dopo 7 sezioni scrutinate su 144 Todde è avanti col 52% dei voti contro il 36 per cento di Truzzu. Soru staccato al dieci per cento.

ORE 10:20 – Todde avanti – Chiuso lo spoglio a Porto Torres, Quartu, Elmas e Sestu. Il comitato elettorale di Todde segnala la vittoria della candidata di centrosinistra e M5S.

ORE 9:55 – Todde vince nel paese più piccolo della Sardegna – A Baradili, il paese più piccolo della Sardegna in provincia di Oristano, soli 81 abitanti, ha vinto Todde. La candidata di Pd e 5 Stelle ha ricevuto 22 voti, Paolo Truzzu del centrodestra 19 voti, Renato Soru della coalizione sarda 3 voti e un votoLucia Chessa, candidata alla presidenza per Sardegna R-esiste. A Baradili hanno votato 48 elettori su 73 aventi diritto al voto, per una percentuale del 65,8%.

ORE 9:30 – Nessun dato ufficiale dalla Regione – Al momento sul sito della Regione Sardegna non sono stati diffusi i dati ufficiali dello scrutinio, ma vengono diffusi da addetti ai lavori e rappresentanti di lista i primi numeri direttamente dai seggi.

di: Redazione - 26 Febbraio 2024

Condividi l'articolo