Le parole del Pontefice
Le parole di Papa Francesco e l’obbligo di trovare la pace
Esiste l’alternativa alla volontà di potenza che assale il diverso: è la capacità, come dice Cacciari di “rispettare l’avversario”. Un modello di civiltà che viene dall’Iliade sul quale hanno riflettuto nel secolo scorso Simone Weil e Rachel Bespalof
Editoriali - di Filippo La Porta
“Il coraggio di alzare bandiera bianca”. Le parole del papa ci costringono a una riflessione che va oltre la resistenza ucraina, rispetto alla quale continuo ad avere alcuni dubbi (Putin interpreterebbe qualsiasi cessate il fuoco come conferma che solo l’uso della violenza paga).
In che senso? Associare il coraggio, e dunque cose molto “virili” come l’onore, la dignità, l’eroismo, etc. al pacifismo e alla non-violenza, a me pare un gesto eversivo. Sono però convinto che questo gesto, apparentemente “scandaloso”, possa essere compreso soltanto dalle donne.
Credo di non fare un outing personale così clamoroso se confesso che nei film di guerra, anche quelli risolutamente contro la guerra, un po’ mi eccito sempre quando sullo schermo ci sono azioni guerresche, operazioni di commando, assalti, bombardamenti spettacolari. Il mio immaginario è assai meno evoluto dei miei principi morali.
Mentre mia moglie di fronte alle stesse scene si annoia e non nasconde una estraneità totale, di tipo antropologico. Si obietterà: ma la grande tradizione epica consiste proprio nella esaltazione di imprese eroiche, di guerre e avventure, dai poemi eroici ai western di John Ford.
Eppure ci volevano due donne a rileggere genialmente l’Iliade e a vedere in esso non tanto e solo il poema della forza ma un’opera che assume la forza stessa come illusione, e non come verità ultima della condizione umana.
Simone Weil e Rachel Bespaloff, ebree in esilio, nei primi anni 40 si sono rivolte all’Iliade per capire la tragedia del presente (segnato dalla guerra), scrivendo due saggi gemelli – e certamente audaci – pur non conoscendosi e non incontrandosi mai! Non si riflette mai abbastanza su come nel corso del ‘900 solo il pensiero femminile ha saputo indicare una via d’uscita dalla crisi, dalla spirale autodistruttiva della nostra stessa civiltà.
Provo qui a indicare due saggi apparsi su rivista a distanza di 25 anni che insistono giustamente su questo aspetto. Nell’estate del 1997 Giancarlo Gaeta, curatore e traduttore dell’opera di Simone Weil per Adelphi, scrisse un saggio – La libertà di pensare le cose come sono – (“Lo straniero”), che così cominciava: “Virginia Woolf, Simone Weil, Etty Hillesum. Provo a ragionare intorno a queste tre figure di scrittrici del Novecento tra un gruppo assai più vasto, la cui frequentazione è stata importante per la mia vita intellettuale e spirituale. Tra queste Marina Cvetaeva e Karen Blixen, innanzitutto, e poi altre che si sono espresse nei decenni successivi alla guerra, come Elsa Morante, Hannah Arendt, Anna Maria Ortese… una generazione più giovane di pensatrici e di scrittrici, quella formatasi nel cuore drammatico del secolo, non aveva esitato a spingere lo sguardo fino al fondo dell’abisso, cercando risposte nuove alla crisi… A me sembra che nell’insieme la risposta più alta alla crisi della civiltà occidentale sia venuta lungo l’arco di questo secolo da alcune donne”.
E aggiunge: “Non solo hanno saputo cogliere e interpretare perfettamente il carattere distruttivo della crisi, ma hanno anche trovato in se stesse energie sufficienti per indicare le porte strette per ricominciare, senza distogliere lo sguardo dal cumulo delle macerie”.
Insomma, nel pensiero femminile l’ultima parola non è mai la morte, il nulla, la distruzione, e poi solo lo sguardo femminile è capace di vedere le cose come sono, senza calcoli di dominio, senza secondi fini, senza alcuna volontà di controllo sulle cose stesse.
L’idea stessa di conoscenza muta radicalmente: in Maria Zambrano, filosofa andalusa, diventa passività ricettiva, saper accogliere. In Zambrano la conoscenza è “un lasciar alle cose il tempo e il modo di manifestarsi nel loro essere proprio”. E, al fine di “lasciare che l’altro venga alla presenza da sé”, bisogna restare fiduciosamente in attesa e rinunciare a qualunque esito immediato.
Più recentemente, nel numero 6 di “Vita e pensiero”, novembre-dicembre 2023 – Rachel Bespaloff, il pensiero tra pace e guerra – Massimo Cacciari ha indicato la voce di tre donne “clamanti nel nostro deserto: Rachel, Simone, Maria” (Bespaloff, Weil, Zambrano).
In particolare soffermandosi sulla Bespaloff, ne sottolinea l’accento posto sul presente come istante, contrapposto alla durata, un istante in cui “un non so che fa provare una pienezza di sentimento, un colmo di gioia”: seguendo Kierkegaard (nel non-luogo dell’istante avviene un salto e irrompe l’eterno). Dove l’autenticità dell’esserci coincide proprio con il poter vivere l’istante e non con il cupo essere-per-la-morte di Heidegger (poi Cacciari dovrà spiegarci come mette insieme tutto ciò con l’ammirazione per il realismo del nazista Carl Schmitt…).
Gaeta e Cacciari, studiosi pur diversissimi tra loro, giungono alle stesso conclusioni: solo nel pensiero di alcune donne del ‘900 si schiude la possibilità di salvarsi per l’Occidente (salvarsi dall’autodistruzione cui porta la mera volontà di potenza).
Solo una obiezione, o piuttosto una considerazione in margine: non bisognerebbe mai sottacere la radicalità di pensiero e di esistenza di queste donne. Zambrano, Weil, Bespaloff hanno attraversato gli orrori del secolo breve: sempre disperatamente in fuga. Per loro la “salvezza” è legata a una esperienza interiore di tipo mistico, inaccessibile e inscrutabile, a un salto vertiginoso così distante dalle nostre quiete, protette esistenze.
Torno al papa. Se pensiamo che l’essere umano consiste solo in una volontà di potenza che “assale il diverso e lo conosce solo come barbaro”, sia esso il migrante o il nemico in guerra, non capiremo mai il papa.
Se invece riteniamo che “siamo capaci anche nel più duro conflitto di rispettare l’avversario” (Cacciari), allora potremmo farlo. La conclusione del poema, il ritorno del corpo di Ettore a Priamo, il piano che accomuna Priamo ad Achille, uccisore di suo figlio, interrompe la logica della guerra e – pur riconoscendo per intero il tragico della nostra condizione – ci fa intravedere qualcos’altro: gli antagonisti irriducibili possono riconoscere reciprocamente il proprio valore, entro una umanità comune.
Non sempre prevalgono inimicizia e odio. La pace contiene una verità forse più profonda della guerra. Ecco, anche soltanto immaginare questa possibilità – che ci hanno mostrato alcune pensatrici del secolo scorso e poi la chiesa nei suoi momenti più alti – , è oggi un dovere per tutti noi.