Nel Lodigiano

Schiacciato da mezzo agricolo, 18enne morto sul lavoro: la strage continua a Brembio

Il crollo all'interno di una Cascina. Un collega di 20 anni ha accusato un malore dopo aver assistito all'incidente fatale

Cronaca - di Redazione Web - 20 Giugno 2024

CONDIVIDI

Foto Mauro Scrobogna /LaPresse 13-11-2021 Roma, Italia Manifestazione #BastaMortiSulLavoro promossa dai sindacati edili di Cgil Cisl Uil Nella foto: manifestazione dei lavoratori dell’edilizia per la sicurezza nei cantieri e la denuncia delle morti sul lavoro Photo Mauro Scrobogna /LaPresse Novembre 13, 2021  Rome, Italy #BastaMortiSulLavoro demonstration promoted by the construction unions of Cgil Cisl Uil In the photo: demonstration of construction workers for safety on construction sites and reporting of deaths at work
Foto Mauro Scrobogna /LaPresse 13-11-2021 Roma, Italia Manifestazione #BastaMortiSulLavoro promossa dai sindacati edili di Cgil Cisl Uil Nella foto: manifestazione dei lavoratori dell’edilizia per la sicurezza nei cantieri e la denuncia delle morti sul lavoro Photo Mauro Scrobogna /LaPresse Novembre 13, 2021 Rome, Italy #BastaMortiSulLavoro demonstration promoted by the construction unions of Cgil Cisl Uil In the photo: demonstration of construction workers for safety on construction sites and reporting of deaths at work

Continua la strage delle morti bianche, le morti sul lavoro. E questa volta la tragedia è oltremodo grave: la vittima aveva 18 anni. Un ragazzo. È morto questa mattina, a causa del crollo di un macchinario che lo ha travolto mentre lavorava in un campo all’interno di una cascina. È successo a Brembio, in provincia di Lodi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Al lavoro per ricostruire l’accaduto i tecnici dell’Ats di Lodi, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri.

Un collega di 20 anni ha assistito alla tragedia. Ha accusato un malore dopo l’incidente fatale. È stato trasportato in codice verde all’ospedale di Codogno. Sul posto erano intervenuti un’automedica, un’ambulanza, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e l’Ats. Secondo una prima ricostruzione riportata dall’ANSA il 18enne sarebbe rimasto schiacciato dalla caduta di un pesante componente di una macchina agricola, una seminatrice.

Secondo “Morti di Lavoro”, pagina Facebook animata dal giornalista Piero Santonastaso, appena un giorno fa le morti sul lavoro in Italia erano state 529. È arrivata intanto la notizia della morte di Satnam Singh, 31enne, morto all’ospedale San Camillo di Roma dopo che una macchina nei campi di Borgo Santa Maria, in provincia di Latina, gli aveva tranciato un braccio, ferito le gambe e provocato lesioni alla testa. Era stato accompagnato e lasciato davanti casa. Il 100esimo straniero morto in sul lavoro in Italia nel 2024. Niente contratto, niente permesso di soggiorno. La media in Italia supera i tre morti sul lavoro al giorno.

Articolo in aggiornamento 

20 Giugno 2024

Condividi l'articolo