Calcio

Europei 2024: tutte le qualificate agli ottavi, sorpresa Georgia, si ricomincia con Italia-Svizzera

Due giorni di stop, si riparte dagli Azzurri, in campo sabato 29 giugno a Berlino. Gli ottavi dureranno fino al 2 luglio

News - di Redazione Web - 26 Giugno 2024

CONDIVIDI

Georgia’s Khvicha Kvaratskhelia celebrates after scoring his side’s first goal during a Group F match between Georgia and Portugal at the Euro 2024 soccer tournament in Gelsenkirchen, Germany, Wednesday, June 26, 2024. (AP Photo/Alessandra Tarantino)
Georgia’s Khvicha Kvaratskhelia celebrates after scoring his side’s first goal during a Group F match between Georgia and Portugal at the Euro 2024 soccer tournament in Gelsenkirchen, Germany, Wednesday, June 26, 2024. (AP Photo/Alessandra Tarantino)

Completo il quadro degli ottavi di finali degli Europei di calcio maschile in corso in Germania. Si è chiusa oggi la fase a gironi, con il risultato a sorpresa della Georgia: per la prima volta qualificata alla competizione, è riuscita a superare il turno battendo 2 a 0 il Portogallo di Cristiano Ronaldo. Trascinante l’attaccante del Napoli Khvicha Kvaratskhelia. Adesso due giorni di stop, prima dell’inizio degli ottavi. Si ripartirà proprio dall’Italia.

Gli Azzurri inaugureranno i turni a eliminazione diretta sabato alle 18:00, contro la Svizza. L’Italia di Spalletti, qualificata come seconda nel gruppo B, si trova nella parte del tabellone con Inghilterra e Olanda tra le altre. Qualora dovesse vincere sfiderà proprio la vincente tra Inghilterra e Slovacchia ai quarti di finale. Le altre gare di questa parte del tabellone sono Austria-Turchia e Romania-Olanda.

Dall’altra parte del tabellone: Spagna-Georgia, Germania-Danimarca, Portogallo-Slovenia e Francia Belgio. La fase degli ottavi durerà fino al 2 luglio. I quarti di finale si terranno il 5 e il 6 luglio, le semifinali il 9 e il 10 luglio. La competizione terminerà domenica 14 luglio con la finalissima di Berlino.

Il calendario degli ottavi di finale degli Europei

29 giugno

Svizzera-Italia alle 18:00 a Berlino
Germania-Danimarca alle 21:00 a Dortmund

30 giugno

Inghilterra-Slovacchia alle 18:00 a Gelsenkirchen
Spagna-Georgia alle 21:00 a Colonia

1 luglio

Francia-Belgio alle 18:00 a Düsseldorf
Portogallo-Slovenia alle 21:00 a Francoforte

2 luglio

Romania-Olanda alle 18:00 a Monaco
Austria-Turchia alle 21:00 a Lipsia

26 Giugno 2024

Condividi l'articolo