Condannati all’ergastolo e a 24 anni di reclusione padre e figlio per l’omicidio di Thomas Bricca, 19 anni, ferito a morte a colpi di pistola nel gennaio 2023 mentre si trovava in strada con degli amici. Ucciso per sbaglio ad Alatri, in provincia di Frosinone: lo scambio di persona più drammatico. La condanna a Roberto e Mattia Toson è stata emessa dalla Corte d’Assise di Frosinone, differenziata per via dei precedenti dell’adulto. Potranno ricorrere in Appello contro la sentenza di primo grado.
L’omicidio si consumò nel centro storico di Alatri. Bricca fu ucciso per sbaglio, colpito perché indossava un giubbotto simile a quello del reale obiettivo della rappresaglia. Per il collegio presieduto dal giudice Francesco Mancini il colpo fatale che ha ucciso il 19enne sarebbe stato esploso da uno scooter T-Max sul quale viaggiavano padre e figlio. Che secondo l’accusa avevano premeditato e organizzato nei dettagli l’azione. Avevano anche spento i cellulari per impedire la localizzazione e si erano recati a una festa di compleanno appena dopo l’omicidio, per costruirsi un alibi.
- Thomas Bricca, arrestati un 47enne e il figlio per l’omicidio del 19enne ad Alatri: incastrati dal cellulare della vittima
- Perché sono stati revocati i permessi a Salvatore Parolisi, condannato per l’omicidio di Melania Rea
- Omicidio di Gigi Bici, condannata a 16 anni Barbara Pasetti: nell’ultima udienza le scuse ai familiari della vittima
- Omicidio di Willy Monteiro, in Appello niente ergastolo ai fratelli Bianchi: condanna scende a 24 anni
Padre e figlio, 49 e 24 anni, avrebbero voluto vendicare due risse che erano esplose nei giorni precedenti tra i Toson ed alcuni loro familiari con un gruppo di ragazzi migranti ospiti di una comunità di accoglienza ad Alatri e dei quali Thomas era amico. Scattate le attenuanti generiche per Mattia Toson, che a differenza di Roberto Toson era incensurato. Riconosciute le aggravanti della volontarietà e della premeditazione, l’unico aspetto dell’impianto accusatorio non accolto dalla Corte sono stati i motivi abbietti prospettati dalla Procura.
“Thomas non ce lo ridarà nessuno ma almeno Giustizia è stata fatta. Siamo soddisfatti di questa sentenza“, ha commentato Federica Sabellico, madre della vittima. “Siamo consapevoli del fatto che questo sia solo l’inizio e che ora ci saranno gli altri gradi di giudizio. Ma almeno per ora possiamo dire che abbiamo fatto bene a riporre la nostra fiducia nella Legge”. Paolo Bricca, padre di Thomas, ha dichiarato: “L’ergastolo lo hanno dato a me, nemmeno questa sera mio figlio Thomas rientrerà a casa e non tornerà più”.