La misura
Come ottenere il Bonus Rifiuti 2025: chi ha diritto allo sconto del 25% sulla Tari
È un provvedimento varato dal governo 'Conte-2' che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale soltanto in questi giorni
Economia - di Andrea Aversa

Si tratta di una misura che aveva già previsto il governo Conte Bis nel 2020 ma poi l’esplosione della pandemia causata dal virus covid stravolse tutto. Oggi, dopo cinque anni, il Bonus rifiuti è diventato legge, essendo stato scritto sulla Gazzetta Ufficiale. Infatti, lo sconto del 25% sulle bollette della Tari è una realtà.
Come ottenere il Bonus Rifiuti 2025
Ne beneficeranno i ceti sociali più poveri. L’unico requisito necessario per ottenere il Bonus Rifiuti 2025 è la dichiarazione Isee. Sono state infatti previste due soglie massime di reddito, associate ai nuclei familiari che possono usufruire della misura economica. Quest’ultima è molto attesa dai cittadini visti i rincari degli ultimi anni.
Chi ha diritto allo sconto del 25% sulla Tari
Nello specifico chi ha un Isee inferiore a 9.350 euro beneficerà di una riduzione del 25% sulla tassa dei rifiuti. Invece, se un nucleo familiare è composto da almeno 4 figli, la soglia sale a 20 mila euro. Non è necessario fare domanda, il bonus sarà applicato direttamente in bolletta. Bisognerà attendere che l’Autorità per l’energia (Arera) dovrà trasmettere i dati necessari dall’Inps ai Comuni.