La serie di successo
‘Mare fuori’ e la polemica per la sceneggiatura
Non solo il post dell'attore Giacomo Giorgio ma anche le lamentele di alcuni fan
Spettacoli - di Andrea Aversa

Le parole di Giacomo Giorgio, giovane attore che ha interpretato Ciro Ricci, hanno scosso la community che ruota intorno alla serie di successo Mare Fuori. L’attore si è scagliato contro gli sceneggiatori, criticando il modo utilizzato per rappresentare il suo personaggio che nonostante la morte ha continuato ad esistere nella storia, attraverso flashback e ricordi. Giorgio ha esplicitamente detto di non essere stato d’accordo con la narrazione fatta per il personaggio di Ciro Ricci ed ha lasciato trapelare che la sceneggiatura è stata realizzata male.
‘Mare fuori’ in tv sulla Rai la quinta stagione
In realtà, la ‘deriva’ presa dalla serie – nonostante i continui record di ascolti e di audience – non è piaciuta neanche a tanti dei fan di Mare fuori. A detta di molti di loro, soprattutto ‘adulti’ (una delle chiavi del successo della serie è proprio quella di rivolgersi ad un pubblico trasversale: il target di Mare fuori è composto sia da giovani che da quelli che oggi sono considerati ‘boomer‘), molti dei passaggi narrativi della serie sono banali e spesso scontati. Altri sono stati reputati come delle forzature, create ad arte per mandare avanti la serialità di Mare fuori (che avrà una sesta e chissà se ultima stagione).
Le polemiche sulla sceneggiatura di ‘Mare Fuori’ tra realtà e fantasia
Il continuo entrare e uscire in totale libertà dall’Istituto di pena minorile (Ipm) e l’alternanza di improbabili fatti di cronaca nera (che forzano molto quelli che accadono nel reale, ad esempio una violenta ‘stesa‘ che avviene all’interno di un parco divertimenti tra la folla e dopo – improvvisamente e con il cadavere a terra di un bambino – la scomparsa di tutte le persone presenti), con storie a lieto fine e d’amore estremamente romanzate e improbabili (come dimenticare la latitanza d’amore di ‘Chiattillo e la ‘Zingarella‘ qualche stagione fa), hanno scatenato l’opinione contrariata di una parte di pubblico del Mare fuori che in realtà già da qualche stagione ha iniziato a evidenziare tali aspetti che caratterizzano la serie in negativo.