Aveva 77 anni

È morta Suor Paola: addio alla tifosa della Lazio di “Quelli che il calcio”

Era diventata un volto televisivo noto agli italiani, aveva fondato l'associazione So.spe per iniziative di solidarietà e beneficienza. Il cordoglio di Claudio Lotito e Fabio Fazio

News - di Redazione Web

2 Aprile 2025 alle 12:47

Condividi l'articolo

anni ’90 Edrissa Sanneh, noto anche con lo pseudonimo di Idris (Brufut, 2 gennaio 1951), è un giornalista, personaggio televisivo e opinionista gambiano naturalizzato italiano Nella foto: Idris con suor Paola D’Auria
anni ’90 Edrissa Sanneh, noto anche con lo pseudonimo di Idris (Brufut, 2 gennaio 1951), è un giornalista, personaggio televisivo e opinionista gambiano naturalizzato italiano Nella foto: Idris con suor Paola D’Auria

Personaggio televisivo, conosciuta come “Suor Paola” in tutta Italia, Rita D’Auria era diventata famosa e familiare ai telespettatori con le sue ospitate alla trasmissione domenicale “Quelli che il Calcio“. È morta a 77 anni nel convento della congregazione delle Suore Scolastiche francescane di Cristo Re, era malata da tempo. L’annuncio è arrivato da parte di Guido De Angelis alla serata per “Long John” a Roma.

Aveva scelto il nome di Paola per la vocazione avuta il 25 gennaio, giorno in cui ricorre la conversione di San Paolo sulla via di Damasco. Era originaria di Roccella Jonica, si era trasferita a Roma a vent’anni. Arrivò a “Quelli che il Calcio” quando alla guida c’era Fabio Fazio. Fu confermata con Simona Ventura, ospite fissa. Era tifosa della Lazio. Oltre che per la sua attività televisiva, era diventata nota per il suo attivismo: aveva fondato l’associazione So.spe (Solidarietà e Speranza) e aveva lavorato nell’assistenza e nel sostegno di persone detenute e vittime di violenza.

“In questo momento di grande tristezza sento il dovere di esprimere la mia più profonda riconoscenza verso Suor Paola per l’esempio di amore, sacrificio e passione che ha incarnato quotidianamente – le parole di cordoglio del Presidente della Lazio, Claudio Lotito – Conserverò sempre il ricordo delle sue parole e del suo sorriso, capaci di scaldare il cuore di tutti e di infondere speranza anche nelle sfide più difficili. Ci lascia un’eredità preziosa: la certezza che l’altruismo e la solidarietà siano la forza più grande che possiamo donare al prossimo. In questo momento di profondo cordoglio, a nome di tutti i dirigenti, i calciatori, i collaboratori e i tifosi laziali, porgiamo le nostre più sentite condoglianze. Il calore e l’esempio di Suor Paola resteranno per sempre parte della grande famiglia biancoceleste”.

Anche la presidente della Fondazione SS Lazio 1900, Cristina Mezzaroma, ha ricordato non “soltanto un simbolo di dedizione e di fede, ma una vera amica e una guida spirituale. Il suo sorriso, la sua immancabile energia e la straordinaria capacità di trasmettere amore hanno riscaldato i cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta, incluso il mio. La sua presenza discreta, la mano sempre tesa verso i più fragili e la sua instancabile opera di bene hanno rappresentato un faro luminoso per la nostra comunità. Il suo esempio continuerà a ispirare il nostro operato e il nostro impegno quotidiano al fianco di chi è più in difficoltà. Preghiamo perché il suo ricordo resti vivido, come un invito a proseguire sulla strada che lei ha tracciato: dare sostegno a chi soffre, diffondere il bene, e non dimenticare mai il valore della speranza e della solidarietà”.

Attraverso i social il post di cordoglio anche di Fabio Fazio: “Cara Paola, cara Suor Paola … Grazie per l’affetto che mi hai sempre dato. E grazie di cuore per quello che hai fatto per tutti coloro a cui hai dedicato la vita. Un ultimo abbraccio”.

2 Aprile 2025

Condividi l'articolo