Il Presidente Usa
Trump annuncia i dazi, l’Ue: “Pronti a reagire”
Tra i prodotti auto e birra, colpite anche Cina e Gran Bretagna
Esteri - di Redazione Web

Il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato che i dazi per cui firmera’ a breve entreranno in vigore a mezzanotte. Includeranno un dazio del 25% su tutte le automobili prodotte all’estero. L’annuncio e’ stato fatto dal Rose Garden della Casa Bianca in quello che lo stesso Trump ha ribattezzato come ‘Liberation Day’.
Su quali prodotti Trump ha messo i dazi
Il presidente Trump fa alcuni esempi “degli attacchi spietati che i nostri lavoratori hanno subito per tanti anni”. Gli Stati Uniti impongono agli altri paesi solo un dazio del 2,4% sulle motociclette. Mentre altri applicano tariffe molto piu’ alte, come il 60%. L’India applica il 70%. Il Vietnam impone il 75%, e altri paesi arrivano anche oltre. “Fino ad oggi, gli Stati Uniti hanno per decenni imposto solo un dazio del 2,5% sulle automobili prodotte all’estero. L’Unione Europea – ha sottolineato – ci impone oltre il 10% di dazi e ha IVA al 20%. Molto, molto piu’ alta”.
- “Meloni è il cavallo di Troia di Trump per far saltare l’Europa, chi la sottovaluta fa un errore clamoroso”, parla Majorino
- Trump ci piccona con i dazi, ma Meloni preferisce lui all’Italia
- Trump ne ha per tutti: “Arrabbiato con Putin, pronto ai dazi. Groenlandia? Non escludo l’uso della forza. Iran, accordo sul nucleare o bombardo”
- Il governo Trump esibisce i migranti in gabbia come trofei: siamo vicini al nazismo
L’annuncio di Trump: perché i dazi
A causa di queste “enormi barriere commerciali”, la maggior parte delle automobili in Corea del Sud e’ prodotto in Corea del Sud e lo stesso avviene in Giappone. “Nessuna delle nostre aziende puo’ entrare in altri paesi” ha concluso.