Lacrime in Cilento
Capaccio Paestum in lutto per Pietro Spizzico, il dolore e i tanti messaggi d’affetto per il 15enne che ha perso la vita
Lo scorso lunedì il giovane è stato trovato sanguinante e in fin di vita nei pressi di casa. Il trasporto in ospedale, poi la tragica notizia. L'intera comunità si è stretta in preghiera e in ricordo, intorno alla famiglia della vittima
Cronaca - di Andrea Aversa

Pietro Spizzico, 15 anni, non ce l’ha fatta ed ha perso la vita, lasciando un’intera comunità con il cuore a pezzi. Il giovane, di Capaccio Paestum, è stato trovato lo scorso primo aprile, da un vicino di casa, riverso a terra e in gravi condizioni. Nei pressi del corpo del ragazzo c’era una pozza di sangue. Immediatamente è scattato l’allarme, con i genitori che hanno chiamato i soccorsi. I sanitari del 118 hanno provveduto a trasportare Spizzico presso l’ospedale Ruggi d’Aragona a Salerno, dove ieri è deceduto. Il 15enne, tifoso della Roma, aveva una sorella, frequentava l’istituto scolastico superiore Ipsar Piranesi e giocava a calcio con l’Asd Castel San Lorenzo, nel ruolo di attaccante. Sulla dinamica e il movente che hanno causato i fatti, vi sono indagini e accertamenti in corso da parte delle forze dell’ordine e dell’autorità giudiziaria. La famiglia della vittima ha autorizzato l’espianto degli organi.
Chi era Pietro Spizzico:
Questo il cordoglio del sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino: “Profonda tristezza e incredulità per la terribile notizia della morte di Pietro, ritrovato lunedì gravemente ferito nei pressi della sua abitazione a Capaccio. Un ragazzo di soli 15 anni, conosciuto e amato da tutti. In questo momento di profondo sconforto, il mio pensiero va alla sua famiglia, ai suoi amici e a chi gli voleva bene. Alla famiglia Spizzico Ragni le mie più sincere condoglianze e preghiere. Riposa in pace, Pietro“.
La passione per il calcio: il 15enne amato da tutta la comunità
Ha scritto Federica: “Risale a un po’ di tempo fa il nostro ultimo incontro…Seguivi le mie lezioni di hip hop,e sbuffavi quando spiegavo la coreografia perché a te in realtà non ti andava proprio tanto di stare lì, però ci divertivamo un sacco, con le tue battute, i tuoi atteggiamenti da burlone, e il tuo sorriso mi riempiva di gioia e sorrisi…poi hai seguito un altra strada, in effetti quella della danza non era la tua…ho avuto l’onore però di seguire la tua splendida sorella Luce…Oggi sono seduta sul mio divano, con lo sguardo immerso nel vuoto e ho il tuo viso dinnanzi a me, il tuo viso da bambino che ho lasciato, vedo il tuo sorriso e sento la tua voce che ripete ‘Forza Roma maè’…Per me e come per tante persone oggi è una giornata triste e dolorosa…Sei un angelo oggi piccolo Pietro, veglia sulla tua famiglia…proteggili da lassù…“;
queste le parole di Ivan: “Solo tanta rabbia e dispiacere, sperò che la verità venga a galla. R.I.P Bomber Pietro Spizzico, avevi una mamma e un papà due splendide persone che io ho avuto la fortuna di conoscere bene e tu x me eri come un figlio un Nipote un Grande amico. Ho il cuore a pezzi, l’anno scorso siamo stati insieme 6 settimane bellissime di calcio adesso proteggi tutti noi piccolo Angelo“; ha detto Anita: “Sei diventato da subito il figlio, il fratello, l’amico, il nipote di tutti. Mi stringo al dolore che ha colpito la famiglia Spizzico per una così grande e devastante perdita. Le mie più sentite condoglianze. Nessuna parola potrà esservi di conforto ma sappiate che vi sono vicina con tutto l’affetto possibile“.
Come è morto Pietro Spizzico: il ritrovamento in strada, il giovane era in fin di vita
Questo il post pubblicato su Facebook del Presidente del Roma Club Saviano: “Pietro, dolcissimo Pietro…Ti conobbi lo scorso agosto a Vallo della Lucania nel corso della inaugurazione del Roma Club Cilento e mi fermai anche a parlare con Te e con Tua madre. Ieri sera la tremenda notizia che…il 15enne Pietro Spizzico è morto, non ce l’ha fatta, la notizia mi ha devastato il cuore. Non ci sono perché e non ci sono ragioni…alla tua età non si può e non si deve morire. A Tua madre Ilenia un fortissimo abbraccio, a Te un bacio al cielo…si resta senza parole. Le mie personalissime condoglianze e quelle di tutti i soci del Roma Club Saviano alla Famiglia Spizzico ed ai fratelli dell’RC Cilento“.
Addio Pietro Spizzico: i tanti messaggi d’affetto a lui dedicati
Ecco il ricordo dell’Asd Castel San Lorenzo: “La notizia che non avremmo mai voluto dare è giunta. Il nostro bomber Pietro Spizzico non c’è l’ha fatta. Pietro ha dato tutto per la maglia della nostra squadra, ha sudato, lottato, combattuto e segnato per la nostra squadra. I compagni lo ricordano come quello che era pronto a scherzare e divertirsi, ma anche come quello che dava tutto per la maglia. Il presidente, lo staff, i giocatori e i tifosi tutti dell’ASD Castel San Lorenzo esprimono le loro più sentite condoglianze alla famiglia. Pietro sarai per sempre figlio di questa squadra e verrai ricordato per sempre come il nostro bomber o, visto il tuo tifo sfegatato per la Roma, il nostro Artem Dovbyk. Fai buon viaggio. L’ASD Castel San Lorenzo sospende momentaneamente tutte le attività“;
di seguito le parole d’affetto scritte e pubblicate con un post su Facebook dall’istituto Ipsar Piranesi: “Non è possibile. Non vogliamo crederci e non ce ne faremo mai una ragione. Abbiamo pregato, abbiamo sperato, ma nulla. Ci hai lasciati. Allegro, sorridente, mago della lim, burlone quanto bastava, sportivo, collezionista di magliette, amico di tutti…questa l’immagine di te nel cuore di ciascuno di noi. Volevamo riaverti con noi, sorridente, solare e socievole come eri sempre. Pietro, non è possibile! Non è giusto! Non puoi averci lasciato! Non puoi non essere più con noi! Questi gli unici nostri pensieri. Pietro…non puoi essere andato via così giovane… non è giusto. Il gesto meraviglioso dei tuoi Genitori farà sì che vivrai altre vite e non una sola… solo qui dobbiamo trovare consolazione…e solo qui possiamo. Sei ora un Angelo, un fiore nel giardino del Signore…aiuta la tua mamma ad andare avanti, il tuo papà, tua sorella, la tua famiglia tutta, e tutti noi. Ciao Pietro…resterai SEMPRE nostro“.