A New York
Elicottero turistico cade a Manhattan: sei morti, una famiglia intera con tre bambini, la tragedia del fiume Hudson
Estratti dalle acque tutti i corpi, morto anche il pilota 36enne. Il velivolo si sarebbe spezzato in volo e avrebbe perso pezzi. Trump: "Immagini orribili, indaghiamo"
Cronaca - di Redazione Web

Sei morti: il pilota, marito e moglie, i tre figli. È il bilancio drammatico della tragedia aerea che si è consumata a Manhattan, dove un elicottero è caduto nel fiume Hudson. Al momento sconosciute le cause dell’incidente, a indagare saranno la Federal Aviation Administration e la National Transportation Safety Board. Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che il segretario de Trasporti sta indagando sull’incidente. I corpi sono stati tutti recuperati ed estratti dalle acque del fiume.
Le vittime, secondo i media statunitensi, a bordo dell’elicottero erano Agustín Escobar, dirigente della Siemens, sua moglie Mercè Camprubí Montal, global manager di una società di tecnologia energetica, e i tre bambini, oltre al pilota 36enne. La famiglia era arrivata a New York da Barcellona, secondo quanto riportato da ABCNews. Escobar era global CEO per le infrastrutture ferroviarie presso Siemens Mobility, precedentemente aveva lavorato per 27 anni l’azienda tecnologica, per un breve periodo a fine 2022 era diventato presidente e CEO di Siemens Spagna.
- Incidente aereo a Washington, volo di linea contro elicottero militare: nessun superstite nel fiume Potomac
- Aereo di linea si schianta sulla pista d’atterraggio: almeno 120 morti, l’incidente in Corea del Sud
- Aereo di linea chiede atterraggio di emergenza e si schianta: 67 persone a bordo, le immagini dell’incidente in Kazakistan
- Aereo da trasporto medico precipita a Philadelphia, schianto contro case e auto: morti i 6 a bordo
La famiglia era in vacanza. Il velivolo era partito giovedì pomeriggio da un eliporto del centro di Manhattan, era un Bell 206 della società New York Helicopters, un’azienda che offre giri turistici, secondo quanto riferito dal sindaco Eric Adams sarebbe caduto nell’Hudson dopo essersi spezzato in volto ed essersi capovolto. Le immagini dell’incidente sono diventate subito virali, sembra che l’elicottero abbia perso dei pezzi in volo. Prima la carlinga e poi le pale dell’elica. È caduto rapidamente a peso morto.
Quando i soccorsi sono intervenuti, secondo quanto riferito dal capo della polizia di New York Jessica Tisch, soltanto due delle persone a bordo erano ancora vive, sono morte dopo essere state portate in ospedale. “Terribile schianto dell’elicottero nel fiume Hudson – ha scritto Trump sul suo social Truth – Sembra che sei persone, il pilota, due adulti e tre bambini, non siano più con noi. Le immagini dell’incidente sono orribili. Dio benedica le famiglie e gli amici delle vittime. Il segretario dei Trasporti, Sean Duffy, e il suo talentuoso staff stanno lavorando sulla questione. A breve verranno fornite comunicazioni precise su quanto accaduto e come sia successo!”.
Sono migliaia gli elicotteri turistici che sorvolano New York ogni giorno, per gite che offrono vedute dall’alto o per spostarsi da una parte della metropoli. L’incidente aggiunge un nuovo episodio al dibattito sulla sicurezza di queste attività. È il terzo incidente mortale negli ultimi vent’anni. Furono nove le vittime della caduta di un elicottero nell’Hudson nel 2009, tra cui cinque turisti italiani. Lo stesso anno due piloti di un Airbus A320 riuscirono a compiere un ammaraggio dopo che il velivolo era stato danneggiato pesantemente da uno stormo di uccelli: si salvarono 155 persone a bordo, l’episodio venne ribattezzato “il miracolo sull’Hudson”. L’ultimo risale al 2018, quando cinque passeggeri morirono annegati dopo la caduta nell’East River, si salvò soltanto il pilota.