Il calcolo YouTrend per Agi

Sondaggi politici elettorali: sorpresa Calenda mentre Meloni e Schlein scivolano, i partiti nell’ultima Supermedia

La performance del partito dell'ex ministro, il derby interno alla maggioranza di centrodestra tra Salvini e Tajani. Gli orientamenti di voto

News - di Redazione Web

11 Aprile 2025 alle 11:41

Condividi l'articolo

COLLAGE DI FOTO DA LAPRESSE
COLLAGE DI FOTO DA LAPRESSE

Riarmo dell’Europa, le manifestazioni, i dazi americani, le guerre in Ucraina e in Medio Oriente. Domina la politica internazionale e l’Italia, nel suo ruolo da comprimaria sulle scene di crisi, che aspetta il viaggio di Meloni negli Stati Uniti del Presidente Donald Trump per capire il suo ruolo e posto nel mondo. E intanto l’ultima Supermedia dei sondaggi YouTrend per Agenzia Italia (Agi) fa registrare delle variazioni anche interessanti seppur minime. Le rilevazioni sono state misurate rispetto a quelle dello scorso 27 marzo.

Scivolano entrambi i partiti leader di maggioranza e opposizione. Appena dello 0,3% Fratelli d’Italia, che non intacca l’imprendibilità del partito della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al 29,4%. Perde invece mezzo punto percentuale il Partito Democratico di Elly Schlein, al 22,4%. Dopo la manifestazione piuttosto partecipata, sicuramente degna di nota, contro la guerra e il riarmo di sabato scorso, il Movimento 5 Stelle sale ma di appena lo 0,2% al 12%. Continua intanto il derby interno al centrodestra tra Forza Italia e la Lega, fresca di rinnovo fino al 2029 a segretario di Matteo Salvini.

Entrambi variano dello 0,1%. Gli Azzurri del vice primo ministro Antonio Tajani in positivo, fino al 9,5%. Il Carroccio in negativo, scende all’8,6%. In calo dello 0,2% anche l’Alleanza Verdi Sinistra, al 6%. La sorpresa della settimana è la performance di Azione dell’ex ministro Carlo Calenda, che cresce di mezzo punto percentuale fino al 3,5%. Stabile invece Italia Viva dell’ex Presidente del Consiglio Matteo Renzi al 2,4%. +Europa e Noi Moderati chiudono il listone all’1,9% e all’1%.

 

11 Aprile 2025

Condividi l'articolo