Cosa sono le Triadi cinesi, l’organizzazione criminale con sede a Hong Kong: origini, riti di affiliazione, struttura
Cultura - di Redazione Web

Da organizzazione politica di dissenso e opposizione a organizzazione criminale. È questo il percorso lungo i secoli della cosiddetta Triade, o Triadi, organizzazioni criminali di stampo mafioso di origine cinese ma ormai diffuse in tutto il mondo. Le sue basi vengono tradizionalmente localizzate a Hong Kong, l’organizzazione opera però anche a Taiwan, Macao, in Cina, nel Sud-Est Asiatico, negli altri continenti e nelle Chinatown delle metropoli di mezzo mondo.
Il nome era stato inizialmente dato in Occidente a una società segreta fondata in Cina nel XVII secolo con lo scopo di rovesciare la dinastia Manciù dei Qing. Il suo nome faceva riferimento ai tre concetti base della filosofia cinese: Cielo, Terra, Uomo. La sua nascita è legata alla Leggenda dei 5 Antenati sopravvissuti alla distruzione del Tempio Shaolin. Il nome “Triade venne coniato dalle autorità britanniche di Hong Kong, per indicare il triangolo che l’organizzazione utilizzava nella sua simbologia.
La Triadi proviene infatti da una “huitang”, società segrete che perseguivano scopi sociopolitici, e in particolare dalla cosiddetta “Società del cielo e della terra” che voleva rovesciare la dinastia Qing per restaurare il governo dei Ming. Quando il Partito Comunista Cinese, nel 1949, arrivò al potere, le Triadi – che precedentemente avevano sostenuto i nazionalisti di Chiang Kai-shek – si trasferirono a Hong Kong, Taiwan, Macao e Bangkok. A Hong Kong il governo britannico introdusse nel 1956 il Triad Society of Bureau, una divisione specializzata nel contrasto alle Triadi.
Proprio in quegli stessi anni le organizzazioni avevano cominciato a estendere la loro influenza sulle aree di confine con Birmania, Laos e Thailandia dove installarono raffinerie per produrre l’eroina che contribuirono attivamente a diffondere in tutto il mondo. Le stesse organizzazioni si sono specializzate nella produzione di droghe sintetiche come metanfetamine, ketamina, MDMA, fentanyl. Secondo diverse testimonianze dei manifestanti e inchieste giornalistiche, bande delle Triadi sono intervenute contro le proteste di piazza pro-democrazia esplose a Hong Kong tra 2014 e 2019.
Come altre grandi organizzazioni criminali, le triadi hanno dei riti di affiliazione. Secondo alcune ricostruzioni si terrebbero davanti a un altare dedicato al generale e guerriero Huan Yu, con incenso e un animale sacrificale, con il pretendente che beve vino misto al sangue dell’animale, passa sotto un arco di spade e recita la formula di giuramento prima di dare fuoco al foglio sul quale quella formula è scritta. La gerarchia struttura le associazioni sulla base della numerologia cinese degli I Ching. Spesso dalle Triadi dipendono le Tong, organizzazioni strutturate per proteggere gli immigrati cinesi nelle Chinatown di tutto il mondo.