
La deputata dem
“Il governo viola i diritti di migranti e detenuti: prigioni in stato drammatico e Nordio fa la vittima”, parla Di Biase
di Angela Stella - 29 Marzo 2025
La deputata dem
di Angela Stella - 29 Marzo 2025
Il decreto in CdM
di Redazione - 28 Marzo 2025
La riforma peggiorativa
di Gianfranco Schiavone - 13 Marzo 2025
L'udienza alla CGUE
di Angela Stella - 25 Febbraio 2025
Le espulsioni e la normativa Ue
I Cpr in Albania non si possono fare, ecco perché
Visto che non riesce a farli funzionare, il governo italiano ha annunciato di voler convertire i centri attivati nell’ambito del protocollo con Tirana in centri per il rimpatrio. Ma deve fare i conti con quanto previsto dalla normativa Ue in materia di espulsioni. E che difficilmente l’Europa riuscirà ad ammorbidire...di Gianfranco Schiavone - 18 Febbraio 2025
Il governo insiste sui centri albanesi
L’Albania è un flop, e il governo non sa come uscirne
Prima l’idea di trasferire nei centri i detenuti albanesi reclusi in Italia, poi di convertire i centri in Cpr. Piantedosi assicura: “Non li svuoteremo”, intanto la società che li gestisce licenzia i dipendenti. Opposizioni all’attaccodi Angela Stella - 14 Febbraio 2025
L'accoglienza dei migranti
Licenziati i dipendenti dei lager, in Albania si consuma il fallimento della Meloni
Meloni dovrebbe convocare Lucano a palazzo Chigi e dirgli: “Visto che tu ci riesci e io no, facciamo così: occupati tu dell’accoglienza”. E poi magari chiamare Casarini e dirgli: tu occupati di salvare vite e di portare i naufraghi salvati da Lucano. Già: se lo facesse davvero sarebbe una statista.di Redazione Web - 14 Febbraio 2025
Punto Nave
Il “Funzioneranno!” di Meloni come il “Vinceremo!” del Duce…
Il governo parrebbe intenzionato a cavalcare ancora quel “Fun-zio-nera-nno!” di Meloni ma un importante risultato è stato raggiunto: l’aver disincagliato il soccorso in mare dallo sciagurato accordo italo-albanese.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 13 Febbraio 2025
La violazione dei diritti
Governo e violazione dei diritti: nei centri d’Albania negata la difesa
I migranti trattenuti nel centro di Gjader hanno il diritto inviolabile a difendersi nelle udienze di convalida e per impugnare il rigetto della domanda di asilo. Ma come può in tempi brevissimi, una persona che non parla italiano, non ha un interprete e non può muoversi, trovare un avvocato di fiducia?di Gianfranco Schiavone - 12 Febbraio 2025
L’illegale raid anti-migranti della destra
La violazione dei diritti umani del governo Meloni: tutti i soprusi delle deportazioni in Albania
Dalle procedure accelerate all’esame fulmineo delle domande, il protocollo viola le norme in materia di minori, torturati, donne incinte, ammalati: tutti nei lager senza troppe storie...di Gianfranco Schiavone - 11 Febbraio 2025
Il progetto
di Redazione - 10 Febbraio 2025
Punto Nave
La Guardia Costiera salva 130 persone: splendida operazione affrontando onde di 4 metri
Sembra di assistere a due film diversi: il continuo arrivo di migranti a Lampedusa e le missioni di soccorso e l’irragionevole braccio di ferro ingaggiato dal governo, con una nave della Marina costretta a trasportare in Albania poche decine di supposti “eleggibili”di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 5 Febbraio 2025
Il membro della segreteria nazionale Pd
“Governo di bugiardi, se ne fregano delle mostruosità nei lager libici”, parla Majorino
«Se ne frega delle mostruosità compiute nei lager, il caso di Almasri lo dimostra. È come se fossimo davanti a un accordo bilaterale con la Libia sul diritto alla tortura. Del parere della Cpi l’Italia se ne infischia anche di fronte a Netanyahu che ha mani da stragista»di Umberto De Giovannangeli - 29 Gennaio 2025
Salvataggi negati e deportazioni
Le navi italiane vengono usate per deportare, non per soccorrere
Il luogo del naufragio era a 52 miglia da Lampedusa: una motovedetta della Guardia costiera ci impiega un’ora e mezzo a coprire quella distanza. Ma i nostri pattugliatori vengono usati per caricare le persone da imprigionare in Albaniadi Angela Nocioni - 28 Gennaio 2025
Il Patto Italia-Albania
di Redazione - 28 Dicembre 2024
Il vicepremier fuori gioco
La premier può contare sul sostegno di Von der Leyen, rivolta a suo favore la sentenza della Cassazione sui paesi sicuri. Anche l’assoluzione del ministro è più utile a lei che all’interessato, ma Giorgia non ci pensa propriodi David Romoli - 24 Dicembre 2024
Punto Nave
Le migrazioni sono un fenomeno globale, non mafioso
Non sappiamo se i centri in Albania fun-zio-ne-ra-nno. Certamente suonano come uno schiaffo non solo alle norme vigenti, ma al senso di civiltà.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 18 Dicembre 2024
A rischio i rimpatri
Meloni bacchetta i giudici della Corte Europea: non bastano le intimidazioni a quelli italiani…
La premier a Montecitorio fa pressione pure sui giudici Cgue: “Sentenze italiane dal sapore ideologico che, se sposate dalla Corte di giustizia Ue, rischierebbero di compromettere i rimpatri”di Angela Nocioni - 18 Dicembre 2024
Il discorso della premier
di Redazione - 17 Dicembre 2024
Il Patto Italia-Albania
di Redazione - 7 Dicembre 2024
Che fine farà il centro di Gjader?
Piantedosi difende il patto con Tirana, ma apre alla trasformazione dei cpr in carcere per albanesi
Nelle prossime settimane la decisione sulle istanze del governo contro il no dei giudici ai trattenimenti dei migranti. Alla Camera il ministro difende il patto con Tirana, ma non smentisce l’ipotesi di trasformare il cpr in carcere per i detenuti albanesidi Angela Stella - 5 Dicembre 2024
I centri in Albania
Caso Gjader, la Cassazione aspetta la Corte Ue
In attesa della sentenza di Lussemburgo, si dovrà aspettare di capire quanto il progetto Albania sia stato un progetto fallimentare.di Martina Ucci - 4 Dicembre 2024
Il provvedimento dopo il caso Albania
di Redazione - 4 Dicembre 2024
L'operazione flop di Meloni
Centri per migranti in Albania, ecco i primi ospiti: sono i cani randagi di Gjader…
di Redazione - 29 Novembre 2024
Il voto finale alla Camera
Decreto Flussi, in una legge tutte le ossessioni di Meloni: profughi, toghe e Ong
Polemiche per la compressione del dibattito. Mauri (Pd): “È una matrioska, si criminalizza il fenomeno migratorio”. Nel testo anche il dl paesi sicuri e misure riconducibili ai centri in Albania tra cui una clausola di segretezza. Magi (+E): “Che ha da nascondere il governo? Si rischia un nuovo caso motovedette libiche”di Angela Stella - 27 Novembre 2024
Punto Nave
Cosa succede sulla nave Libra, cronaca della “selezione” dei migranti diretti in Albania
Nulla ha a che vedere anche con la reclamizzata difesa dei confini, e spiace constatare che le istituzioni coinvolte - quelle del mare e quelle umanitarie - abbiano finto di non accorgersene.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 24 Novembre 2024
Operazione fallimentare
Migranti in Albania, la grande ritirata italiana: flop Meloni, il governo richiama il personale
di Redazione - 23 Novembre 2024
Arriva le difesa anche dalle toghe di destra
Scontro aperto tra Csm e governo: anche le toghe di destra si schierano coi giudici di Bologna
Sì del Plenum alla risoluzione per la tutela dei giudici attaccati dopo aver rinviato il decreto Paesi sicuri alla Corte europea. A favore tutti i consiglieri togati, contrari solo i laici di centrodestra. Non accadeva da 15 annidi Angela Stella - 21 Novembre 2024
La guerra alle toghe
di Redazione - 21 Novembre 2024
Da Terracini a Salvini...
Garantismo: cosa significa e perché oggi i garantisti stanno con giudici e migranti
Salvini accusa le toghe “comuniste” ricordando i 30mila innocenti arrestati ma applaudiva alle maxi-retate di Gratteri. La sinistra ha taciuto quando a violare le regole erano i magistrati. Il posto dei garantisti oggi è accanto agli internati di Albania e, quindi, accanto ai giudici che in nome della legge si oppongono alla deportazionedi Ilario Ammendolia - 20 Novembre 2024
Corti o tribunali, capriole inutili...
Affidare alle Corti d’appello il giudizio sui trattenimenti è insensato, dannoso (perché ingolfa sezioni giuridiche già oberate) e pure inutile: purtroppo in Italia resta in vigore la Costituzionedi Salvatore Curreri - 19 Novembre 2024
Dialogo platonico tra magistrati
Il problema non sono i migranti ma lo Stato
Un incontro casuale e un lungo ragionamento, un po’ indignato, un po’ semplicemente razionale, un po’ da uomini di legge un po’ delusi dalla loro professione e molto delusi dalla politicadi Piero Tony - 17 Novembre 2024
Il pericolo dietro gli emendamenti
Decreto flussi, cosa cambia con gli emendamenti della destra: clava contro giudici e profughi
La norma che toglie importanti competenze sul diritto d’asilo ai Tribunali specializzati. La riduzione a soli 7 giorni del termine per ricorrere contro il diniego alla domanda di protezione. Norme irragionevoli, punitive e probabilmente illegittime. Il governo lo sa e tira dritto, ma dove vuole arrivare?di Gianfranco Schiavone - 15 Novembre 2024
L'iniziativa di Fratelli d'Italia
“Il governo è a caccia del giudice che gli dia ragione”, parla Stefano Musolino (MD)
Le toghe contro il blitz per esautorare le sezioni immigrazione dei tribunali: “Il problema non sono i giudici ma le norme. In Corte di Appello non ci sono le competenze”. E c’è chi dice: “Forse l’ignoranza garantisce di più l’esecutivo...”di Angela Stella - 14 Novembre 2024
Il blitz della maggioranza
Ora lo scontro è aperto tra due schieramenti opposti (con l’astensione dei 5 Stelle). Non è uno scontro tra poteri, ma tra una civiltà della morte e una civiltà del dirittodi Piero Sansonetti - 14 Novembre 2024
Le dichiarazioni del miliardario
Elon Musk propone un colpo di Stato in Italia, e Salvini gli da ragione…
Perché qui una cosa va chiarita: stavolta non c’è nessuno scontro tra magistratura e politica. Vediamo se Giorgia Meloni capirà che il capitolo Albania va chiuso e che Salvini va messo a tacere.di Piero Sansonetti - 13 Novembre 2024
L'emendamento di FdI
di Redazione - 13 Novembre 2024
Nessuna battaglia tra poteri
Paesi sicuri, va in scena lo scontro tra diritto e arbitrio
Non c’è nulla di politicamente pretestuoso nei quesiti posti alla Corte Ue dal tribunale di Roma sul trattenimento dei sette richiedenti asilo in Albania. Invece colpisce l’arroganza con cui il governo vuole imporsi sulle regole che in una democrazia limitano il potere di chi detiene temporaneamente il consensodi Gianfranco Schiavone - 13 Novembre 2024
Le dichiarazioni su X
Il tycoon scrive su X, in riferimento al respingimento di rimpatrio per i migranti portati in Albania: “Questi giudici se ne devono andare”. Si scaglia così in difesa di Meloni e del suo governo, dopo che mesi fa lo aveva già fatto per Salvinidi Umberto De Giovannangeli - 13 Novembre 2024
L’ingerenza “amica”
Migranti in Albania, Musk a gamba tesa si schiera con Meloni: “Questi giudici se ne devono andare”
di Carmine Di Niro - 12 Novembre 2024