
Parola al gerrmanista
Parla Angelo Bolaffi: “Paura per un’Europa spaccata, allarmismo infondato sul riarmo tedesco”
di Umberto De Giovannangeli - 5 Aprile 2025
Parola al gerrmanista
di Umberto De Giovannangeli - 5 Aprile 2025
Il risultato tedesco
di Umberto De Giovannangeli - 25 Febbraio 2025
Intervista al filosofo germanista
di Umberto De Giovannangeli - 15 Febbraio 2025
Parola al germanista
di Umberto De Giovannangeli - 15 Novembre 2024
Il cancelliere silura il ministo
Cosa sta accadendo in Germania, perché c’è la crisi di governo: la mossa disperata di Scholz
Lo stato tedesco sta inciampando un passo dietro l’altro: dopo la Merkel ha capito di aver perso vent’anni mentre il mondo cambiavadi Umberto De Giovannangeli - 8 Novembre 2024
Parla il filosofo germanista
Merkel alla Knesset nel 2008 disse: “La sicurezza di Israele è parte costitutiva della ragion di stato tedesca”. Scholz l’ha ribadito. Ma dopo il 7 ottobre, la risposta di Netanyahu e la guerra in corso, l’opinione pubblica è divisa. I giovani gridano: “Non usate la nostra colpa per coprire i crimini israeliani a Gaza”di Umberto De Giovannangeli - 19 Ottobre 2024
Il voto tedesco
I socialdemocratici quasi al 31% (+5 rispetto al 2019), l’Afd cresce ma si ferma al 29%, i “rossobruni” della Bsw all’esordio conquistano il 13,5. «Il governatore uscente Woidke ha incassato un successo personale, la sua figura è lontanissima dal partito nazionale e dal cancelliere, che ha fatto bene a non farsi vedere», osserva Bolaffi.di Umberto De Giovannangeli - 24 Settembre 2024
Le elezioni in Germania
Intervista ad Angelo Bolaffi: “L’ex DDR ha rialzato il muro, il populismo divora la Germania”
Afd primo partito in Turingia con il 33%, secondo in Sassonia con il 31,5. “Scholz è già seppellito. Se la Spd perde in Brandeburgo, per il governo nazionale sarà crisi. Una speranza ci sarebbe, si chiama Pistorius”di Umberto De Giovannangeli - 3 Settembre 2024
L'intervista
Cosa sta succedendo negli USA secondo Angelo Bolaffi: “Scontro identitario tra nemici”
Il disordine globale unisce l’America all’Europa. Attentati e guerre. L’Unità ne discute con Angelo Bolaffi. Filosofo della politica e germanista, dal 2007 al 2011 è stato direttore dell’Istituto di cultura italiana a Berlino. È membro della Grüne Akademie della Böll Stiftung di Berlino e del direttivo di Villa Vigoni “Centro italo-tedesco per l’eccellenza europea”.di Umberto De Giovannangeli - 16 Luglio 2024
Il voto in Germania
«Le regioni dell’Est in massa per Alternative für Deutschland, metà di questo voto è filo-putiniano. Il cancelliere è di una debolezza infinita. Se si va alle urne i tre partiti di governo scompaiono. Von der Leyen sarà confermata»di Umberto De Giovannangeli - 11 Giugno 2024
Parla il germanista
Intervista ad Angelo Bolaffi: “Germania in crisi, senza Berlino l’Europa è smarrita”
«Per anni si è detto che era un problema e invece oggi le grandi difficoltà dell’Ue dipendono proprio dal fatto che Berlino non svolge un ruolo egemonico: il ruolo a cui era deputata»di Umberto De Giovannangeli - 11 Maggio 2024
Parola al germanista
“Perché la Germania è in crisi”, parla Angelo Bolaffi
«La Germania attraversa la più complicata crisi del dopoguerra. Ha dovuto ridefinire il suo modello economico che era basato sull’energia a basso costo di Putin, ha dovuto prendere atto che esiste la guerra. Immigrazione e debito: i due grandi temi di scontro»di Umberto De Giovannangeli - 20 Gennaio 2024