
La trattativa a Napoli
Il disservizio retribuito, chiuso il caso Anm e quello della strana ‘epidemia’ che ha colpito i suoi dipendenti: vittime i cittadini
di Andrea Aversa - 1 Aprile 2025
La trattativa a Napoli
di Andrea Aversa - 1 Aprile 2025
"Noi non sappiamo niente"
di Andrea Aversa - 31 Marzo 2025
Le nomine
di Andrea Aversa - 28 Marzo 2025
L'incontro a Palazzo Chigi
di Angela Stella - 6 Marzo 2025
Lo sciopero dell'Anm
I magistrati protestano impugnando la Costituzione, ma anche loro l’hanno resa carta straccia…
Leggi emergenziali, uso speciale dei tribunali ordinari, carcere duro, repressione. Per quale Carta scioperano? Quella del 1948 non c’è più da tempo immemoredi Frank Cimini - 28 Febbraio 2025
Lo sciopero delle toghe
Se i magistrati sono contro lo Stato di diritto…
L’articolo 111 non è un articolo secondario. È il pilastro del castello della giustizia. È quello che dà certezze agli imputati e ai loro diritti. È la base del nostro stato di diritto. Una parte importante della nostra magistratura è contraria allo Stato di diritto. E questo è molto preoccupante.di Piero Sansonetti - 28 Febbraio 2025
La magistratura in lotta
Perché i magistrati sono in protesta: Palazzo Chigi apre a modifiche ma FI dice di no
Palazzo Chigi aperto a modifiche, ma FI dice di no e le toghe dicono che è in gioco l’indipendenza della magistratura e non c’è margine di compromessodi Angela Stella - 28 Febbraio 2025
La protesta dell'Anm
Riforma della Giustizia: perché lo sciopero dei magistrati è eversivo
La protesta dell’Anm di oggi è diretta a contrastare la riforma della giustizia. Ma per la Consulta non si può ostacolare il libero esercizio di un potere legittimodi Tullio Padovani - 27 Febbraio 2025
Al via le audizioni al Senato sulla riforma
Carriere separate, i penalisti: “Il Csm si è attribuito poteri”
Al via le audizioni in commissione al Senato sulla riforma costituzionale. Parodi: “L’assoggettamento dei pm? Non domani, ma accadrà e sarà irreversibile”di Angela Stella - 21 Febbraio 2025
Lo scontro
di Redazione - 21 Febbraio 2025
La nuova giunta
La mission impossible di Parodi all’Anm: far durare l’era Rossobruna tra i magistrati
Proveniente dalle file di MI, la corrente di destra della magistratura, il nuovo presidente dovrà tenere insieme i pezzi dell’alleanza coi progressistidi Paolo Comi - 11 Febbraio 2025
Dopo il pugno la carezza
Meloni ammicca all’ANM: dopo lo scontro aperto, il governo si addolcisce e fa la corte ai magistrati
Il nuovo presidente togato Parodi chiede dialogo sulla separazione delle carriere, e FdI tende la mano: “Parliamone”. Ma FI e Lega salgono sulle barricatedi David Romoli - 11 Febbraio 2025
Magistratura Indipendente in prima fila
L’area conservatrice prevale con 11 seggi, ma l’area progressista unita (6 seggi a Md e 9 ad Area) potrebbe ribaltare gli equilibri del parlamentinodi Angela Stella - 29 Gennaio 2025
I risultati
Elezioni Anm, vince la corrente di destra Magistratura Indipendente: exploit “a sinistra” per MD
di Redazione - 28 Gennaio 2025
Lo scontro tra Csm e governo
Separazione delle carriere, le toghe restano sulle barricate: “Il Csm ci difenda da Nordio”
Pratica a tutela richiesta da tutti i togati. Il ministro aveva parlato di indagini “occulte” e “clonazioni” di fascicoli. Lo scontro alla vigilia dell’apertura dell’anno giudiziariodi Angela Stella - 24 Gennaio 2025
Braccia incrociate il 27 febbraio
Separazione delle carriere, le toghe unite scioperano contro Nordio
Separazione delle carriere: l’Anm annuncia che i magistrati lasceranno l’aula per l’inaugurazione dell’anno giudiziario. Braccia incrociate il 27 febbraiodi Angela Stella - 21 Gennaio 2025
Toghe in rivolta
di Redazione - 18 Gennaio 2025
Il processo Open Arms
FdI, Lega e FI contro le toghe: “Parlano come Ilaria Salis”
Musolino (Md): “Tutti uguali davanti alla legge, tranne Salvini? È la politica alla Trump”. Zaccaro (Area Dg): “Nessun programma di governo può calpestare norme e diritti”di Angela Stella - 17 Settembre 2024