
Solo 300 miliardi ai Paesi poveri
Cop29, il risultato finale è un fallimento: l’accordo al ribasso fa felice solamente i Paesi ricchi
di Carmine Di Niro - 24 Novembre 2024
Solo 300 miliardi ai Paesi poveri
Cop29, il risultato finale è un fallimento: l’accordo al ribasso fa felice solamente i Paesi ricchi
di Carmine Di Niro - 24 Novembre 2024
La rubrica Sottosopra
Negli ultimi 5 anni, nel Mediterraneo (e in Europa) si è registrato un aumento della temperatura di 2,3 gradi rispetto all’epoca preindustriale. Le conseguenze, già ora, sono devastanti, e diventeranno presto irreggibili se si continua ad andare avanti così.di Mario Capanna - 24 Novembre 2024
Alla Cop29
Meloni punta alla “fusione nucleare” contro il cambiamento climatico: un piano fuori tempo massimo
di Carmine Di Niro - 13 Novembre 2024
Agricoltura in difficoltà
L’agricoltura è il primo settore in cui si toccano gli effetti dell’instabilità del ciclo dell’acqua. Mancano politiche e strategie di prevenzione: si interviene solo sull’emergenzadi Stefano Vaccari - 10 Ottobre 2024
La recensione
È uscito un libro del giornalista che si intitola “La Grande bugia verde”. Contesta alla radice tutte le teorie ambientaliste. Sostiene che l’informazione è prona, e la natura è l’unica padrona dell’ambientedi Piero Sansonetti - 14 Luglio 2024