
Il Guardasigilli
Femminicidi, per Nordio “alcune etnie hanno sensibilità diverse sulle donne”: il Pd parla di “razzismo strisciante”
di Redazione - 3 Aprile 2025
Il Guardasigilli
di Redazione - 3 Aprile 2025
La deputata dem
di Angela Stella - 29 Marzo 2025
Non passa la sfiducia
di Angela Stella - 27 Marzo 2025
Respinta la sfiducia
di Redazione Web - 27 Marzo 2025
Emergenza carceri
Mattarella denuncia il sovraffollamento delle carceri, ma Nordio lo ignora…
Le prigioni toccano il fondo e Nordio dice: avanti cosìdi Angela Stella - 26 Marzo 2025
Il dibattito
di Redazione - 26 Marzo 2025
Vuoti i banchi alla Camera
Di Nordio neppure l’ombra. Unica presente alla discussione la sottosegretaria (al Mef) Savino. All’ultimo arriva trafelato Sisto, ma solo per dare parere negativo alle mozioni di minoranza e positivo a quella della maggioranza che vuol potenziare il gruppo contro le rivolte carcerarie creato da Delmastrodi Angela Stella - 21 Marzo 2025
L'idea del ministro
I prefabbricati? Come trasformare le prigioni in bolge dantesche
Si congestioneranno ulteriormente carceri già al collasso per la perversa logica della detenzione sociale da tempo in atto, trasformandole in bolge dantesche dove, separati da barriere fisiche, detenuti e detenenti si fronteggeranno senza alcun costrutto né speranza.di Cesare Burdese - 17 Marzo 2025
La gaffe del sottosegretario
Delmastro sconfessa la riforma del “suo” ministro Nordio, fuoco amico sul Guardasigilli
Parlando con un giornalista del Foglio, il sottosegretario alla Giustizia si lascia scappare un severo giudizio sul ddl: “Il Csm per i pm, un errore”di Paolo Comi - 15 Marzo 2025
La richiesta delle opposizione unite
Campo larghissimo per le carceri: “Ora una seduta straordinaria”
I capigruppo di Pd, Iv, +E, Avs, Azione 5s, chiamati a raccolta da Giachetti con Rita Bernardini: “Il governo finora ha chiuso gli occhi, serve uno scatto in avanti”di Angela Stella - 13 Marzo 2025
Le motivazioni dei giudici argentini
Per estradare Bertulazzi si inventano un processo: le motivazioni dei giudici argentini
Per motivare il suo sì, la Corte d’Appello di Buenos Aires dice che per l’ex Br ci sarebbe la celebrazione di un nuovo processo in Italia dopo quello di 27 anni fa, ma è solo un escamotage: la legge lo vieta per chi è stato condannato in contumaciadi Frank Cimini - 11 Marzo 2025
La riforma costituzionale
Audito in Commissione al Senato, l’ex magistrato del pool di Mani pulite difende il ddl costituzionale: “Sì anche al sorteggio contro il correntismo, un errore lo sciopero delle toghe contro il governo"di Angela Stella - 7 Marzo 2025
L'interrogazione in Commissione giustizia
Interrogazione dei deputati dem in commissione giustizia sull’ipotesi del ricorso ai moduli prefabbricati contro il sovraffollamento. Serracchiani: “Il ministro spieghi”di Redazione Web - 6 Marzo 2025
L'incontro a Palazzo Chigi
Anm-Governo, il negoziato tra toghe e Meloni è un flop: la separazione delle carriere va avanti
Nessuna marcia indietro, la riforma che divide le carriere di giudici e pm va avanti. Questa la sostanza dell’incontro di ieri tra l’Anm e il ministro della Giustizia Nordiodi Angela Stella - 6 Marzo 2025
La mobilitazione dei garanti
Perché ci vuole l’amnistia: tra sovraffollamento e suicidi le carceri non reggono più
“È prevista dalla Costituzione ed è d’accordo anche il personale penitenziario”, dice il garante del Lazio Anastasia. Il coordinatore Ciambriello: “Nessuna apertura dalle forze di maggioranza”. L’11 marzo l’incontro con Nordiodi Angela Stella - 4 Marzo 2025
Ottenuta l'estradizione
In carcere l’ex brigatista che non ha ucciso nessuno e libero il killer libico
Quello che più colpisce in questa vicenda è il “petto in fuori” dei ministri, allegri e orgogliosi di portare in carcere un signore di 74 anni che col terrorismo davvero ha avuto poco a che fare....di Piero Sansonetti - 2 Marzo 2025
Ultima parola a Milei
Nordio ha insistito molto con il suo omologo argentino affinché l’ex militante delle Br, oggi ai domiciliari, all’età di 74 anni sconti in prigione in Italia una condanna a 27 anni per fatti di quasi mezzo secolo fa.di Frank Cimini - 1 Marzo 2025
La magistratura in lotta
Perché i magistrati sono in protesta: Palazzo Chigi apre a modifiche ma FI dice di no
Palazzo Chigi aperto a modifiche, ma FI dice di no e le toghe dicono che è in gioco l’indipendenza della magistratura e non c’è margine di compromessodi Angela Stella - 28 Febbraio 2025
La mozione di sfiducia
Tra borse taroccate e tacchi 12, Santanché si salva alla Camera: caso a livello “Isola dei famosi”
Il voto salva la cadrega di Danielona, che ribatte all’opposizione: “Ce l’avete coi tacchi 12”. Il Guardasigilli annuncia un nuovo intervento sul caso Almasridi David Romoli - 26 Febbraio 2025
La soluzione del ministro
La genialata di Nordio contro il sovraffollamento: “Mettiamo i detenuti nei prefabbricati”
Si chiamano moduli, sono in cemento armato e tutti “antisismici”, ha assicurato il ministro. Il primo carcere a sperimentarli sarà quello di San Vito al Tagliamento, che alle spalle ha una storia sfortunata...di Paolo Comi - 26 Febbraio 2025
Lo scandalo del trojan israeliano
Caso Paragon, uno tra Mantovano e Nordio mente: chi?
Allora sarebbero gli 007 ad aver svolto queste intercettazioni e quindi il sottosegretariato avrebbe mentito spudoratamentedi Davide Faraone - 21 Febbraio 2025
La resa del ministro
Ieri a Frosinone si è ucciso un altro detenuto, dall’inizio dell’anno sono 13 ma al ministro ne risultano 9. “In pochi mesi non si possono produrre soluzioni rivoluzionarie” sulle carceri, ha detto alla Camera. Ma da 2 anni e mezzo a via Arenula c’è luidi Angela Stella - 20 Febbraio 2025
Ma quanti sono questi ministri Nordii?
Passi per il cambio di opinioni, ma una idea, magari piccola piccola, di moralità, questo ministro, ce l’ha? E dove l’ha messa?di Piero Sansonetti - 19 Febbraio 2025
Persa nelle secche di Via Arenula
L’amnesia di Nordio: il ministro ha scordato la riforma del Trojan
Uno strumento “incivile”, lo definì il ministro prendendo l’impegno a regolamentarlo. È trascorso più di un anno e non è cambiato nulla. Le intercettazioni abusive nei confronti di Casarini e Cancellato si sarebbero potute evitaredi Paolo Comi - 19 Febbraio 2025
La vicenda
Come è stato esfiltrato Almasri: la fuga del torturatore libico
Esistono cause di giustificazione rispetto all’obbligo internazionale, le scriminanti. Che non sono la “ragion di Stato”. Valgono per violazioni delle leggi dello Stato, per i contratti, ma anche per i Trattatidi Massimo Donini - 17 Febbraio 2025
Il caso
I Cinque Stelle hanno presentato una interrogazione sul ricorso della mia famiglia alla Corte europea contro le misure di prevenzione. Nordio ha risposto di aver fatto di tutto perché venga respinto. Un tentativo gravissimo di condizionamentodi Pietro Cavallotti - 15 Febbraio 2025
La riforma Nordio
Separazione delle carriere, perché sono unite quelle di pubblico ministero e giudice
Rompendo il legame dell’appartenenza ad un unico «ordine», il pubblico ministero uscirebbe dal seminato del diritto e si trasformerebbe in una sorta di pianta selvatica.di Tullio Padovani - 9 Febbraio 2025
Il convegno delle camere penali
Nordio davanti ai penalisti rivendica la “separazione” ma anche la fuga di Almasri. L’Ucpi polemizza coi magistrati milanesidi Angela Stella - 8 Febbraio 2025
Il dibattito in Parlamento
Caso Almasri, opposizioni scatenate e ministri allo sbando: ma Meloni è una fuggiasca…
Nordio dice che non aveva il traduttore, e poi parla in latino. Piantedosi sostiene che è un fatto “prognostico”. In Senato grande show di Renzidi Angela Nocioni - 6 Febbraio 2025
Il dibattito sul caso Almasri
Il modo nel quale Nordio ha difeso Almasri e polemizzato con la Corte dell’Aia non si regge in piedi. Le leggi sono chiare, lui doveva conoscerle e fare eseguire l’arrestodi Gianfranco Schiavone - 6 Febbraio 2025
L'imbarazzante show del governo
Almasri, show imbarazzante del governo e Schlein scudiscia Nordio: “Fa l’avvocato dell’aguzzino”
Le opposizioni all’attacco dopo l’intervento funambolico del Guardasigilli. Cartelli e sfottò anche contro Meloni assente: “È la presidente del Coniglio”di David Romoli - 6 Febbraio 2025
I due ministri riferiscono in Parlamento
Meloni scappa e sacrifica Nordio e Piantedosi: la premier si sfila sul caso Almasri
Incalzata dalle opposizioni, la premier spera di scrollarsi la vergogna del torturatore scarcerato. Ma i due ministri ripeteranno il già detto: “Era pericoloso”di David Romoli - 5 Febbraio 2025
La fuga della premier
Meloni scappa dal Parlamento, la premier “non ricattabile” ha paura del caso Almasri
Ci sono solo due modi per riparare. Il primo è chiudere i rubinetti che finanziano gli assassini in Libia. E disdettare tutti gli accordi. Il secondo sono le dimissioni almeno di Nordio e Piantedosi.di Piero Sansonetti - 5 Febbraio 2025
Quando è stata depositata l'ordinanza)
Le tappe del caso Almasri: dal mandato di cattura al “mistero” della fuga del criminale libico
Ecco illustrato nel dettaglio perché a permettere a Giorgia Meloni l’esfiltrazione di Almasri sia stato lo scempio delle norme fatto dalla Corte d’appello di Roma. Ineccepibili le condotte della Cpi e della Digos che ha eseguito, come era tenuta a fare, l’arresto del criminale libicodi Cuno Tarfusser - 4 Febbraio 2025
La vittima di Almasri
È stato vittima di Osama Almasri, l’aguzzino libico esfiltrato su Falcon di Stato dal governo Meloni, quello che la premier chiama “il cittadino libico”. E' stato da lui torturato personalmente e ha assistito alla tortura di altre persone.di Redazione Web - 4 Febbraio 2025
La sentenza negata
Cosa è l’affettività in carcere e perché è un diritto: negandola viene violata la Costituzione
Un anno fa la sentenza numero 10 della Consulta sanciva che ai detenuti non può essere negata l’intimità. Ma ad oggi non è stata applicata in nessun penitenziario. Il “gruppo di studio” creato da Nordio è la foglia di fico che nasconde la volontà di disapplicare la deliberazione dei giudicidi Andrea Pugiotto - 31 Gennaio 2025
Le responsabilità della destra
Tutte le bugie di Stato sul caso Almasri: ecco quello che non torna…
No, non è stata la magistratura a liberare il torturatore libico, ma l’inerzia del ministro Nordio. Come mai, se l’aguzzino era tanto pericoloso è stato espulso di corsa da Piantedosi ma il Guardasigilli non se ne è preoccupato?di Salvatore Curreri - 31 Gennaio 2025
Il vertice per concordare la strategia
Così Meloni vuole uscire dal caso Almasri: la strategia del governo
Meloni l’aveva già anticipato nel video sui social: di fronte alle gravissime responsabilità del governo, ha concordato con i suoi di tuonare contro “il complotto della magistratura”. Intanto scatta lo stop ai lavori parlamentaridi David Romoli - 30 Gennaio 2025
Magistratura Indipendente in prima fila
L’area conservatrice prevale con 11 seggi, ma l’area progressista unita (6 seggi a Md e 9 ad Area) potrebbe ribaltare gli equilibri del parlamentinodi Angela Stella - 29 Gennaio 2025
L'inchiesta sulla fuga di Almasri
Neanche uno dei dichiaranti di destra ha detto: “Il reato non c’è, far fuggire un criminale di guerra ricercato in mezza Europa è una legittima scelta politica”. Nessuno.di Piero Sansonetti - 29 Gennaio 2025