
Magistratura Indipendente in prima fila
L’area conservatrice prevale con 11 seggi, ma l’area progressista unita (6 seggi a Md e 9 ad Area) potrebbe ribaltare gli equilibri del parlamentinodi Angela Stella - 29 Gennaio 2025
Magistratura Indipendente in prima fila
L’area conservatrice prevale con 11 seggi, ma l’area progressista unita (6 seggi a Md e 9 ad Area) potrebbe ribaltare gli equilibri del parlamentinodi Angela Stella - 29 Gennaio 2025
L'inchiesta sulla fuga di Almasri
Neanche uno dei dichiaranti di destra ha detto: “Il reato non c’è, far fuggire un criminale di guerra ricercato in mezza Europa è una legittima scelta politica”. Nessuno.di Piero Sansonetti - 29 Gennaio 2025
L'accusa della Procura di Roma
È stata la stessa Giorgia sui social a dare la notizia, gridando al complotto: “Non sono ricattabile”. Ma al di là del piano legale, le responsabilità politiche sono enormidi David Romoli - 29 Gennaio 2025
La legge violata
Volete mettere i peccati di Santanché con l’enormità dell’evasione di Stato? Tantopiù che c’è il fondato sospetto che il movente dell’evasione era quello di impedire ad Almasri di parlare coi magistrati dell’Aja e raccontare le complicità dei governi italianidi Piero Sansonetti - 28 Gennaio 2025
La legge di Cooperazione non lascia dubbi
Il governo doveva arrestare Almasri, invece lo ha portato in salvo
Il ministro della Giustizia non ha alcuna facoltà di disattendere la richiesta della Cpi, ma solo l’obbligo di adoperarsi per porla in esecuzione. Dopo la scarcerazione di Almasri avrebbe dovuto impegnarsi per farlo arrestare di nuovo e consegnarlo alla Corte. L’Anm ha ragione: è stata una scelta politicadi Gianfranco Schiavone - 28 Gennaio 2025
I lager dell'orrore
Dai materiali che Nordio sta “valutando” emergono orrori senza fine perpetrati nei lager libici diretti dall’uomo che il governo ha scarcerato. Anche nei confronti dei cristiani di cui Salvini e Meloni si sono fatti paladinidi Luca Casarini - 28 Gennaio 2025
Lo scontro all'anno giudiziario
Nordio tira dritto sulla riforma e striglia le toghe
Il Guardasigilli rimprovera ai magistrati le “interpretazioni fantasiose” delle nuove norme. Duro Pinelli: “Non spetta a voi intervenire sul potere esecutivo”di Angela Stella - 26 Gennaio 2025
Lo scontro tra Csm e governo
Separazione delle carriere, le toghe restano sulle barricate: “Il Csm ci difenda da Nordio”
Pratica a tutela richiesta da tutti i togati. Il ministro aveva parlato di indagini “occulte” e “clonazioni” di fascicoli. Lo scontro alla vigilia dell’apertura dell’anno giudiziariodi Angela Stella - 24 Gennaio 2025
Il caso del criminale libico
Lo sfogo delle vittime di Almasri: “Roma ci ha tradito, siete complici di un criminale”
L’arresto del criminale libico avrebbe potuto dare un po’ di speranza a noi vittime, per un momento la giustizia sembrava possibile. Il suo rilascio e la sua rapida espulsione in Libia sono stati un atto di complicitàdi David Yambio - 24 Gennaio 2025
Punto Nave
È finito il tempo del piede in due staffe per il ministro Nordio
E' inammissibile che un presunto malfattore apicale venga rimpatriato con un volo di Stato: è come essersi fatti scappare un grosso capomafia e averlo poi riportato a casa con l’auto blu.di Ammiraglio Vittorio Alessandro - 24 Gennaio 2025
La liberazione del torturatore libico
Caso Almasri: il concorso esterno in tortura dell’Italia, Meloni si nasconde e Nordio è sparito
La premier e il Guardasigilli tacciono, lasciando campo a un improbabile quanto risibile “errore procedurale”. Ma FdI in parte ammette: “C’era il rischio di una crisi con la Libia”di David Romoli - 24 Gennaio 2025
La Relazione del Guardasigilli
Lo show di Nordio contro i Pm, ma non dice una parola sui morti in cella…
Nella relazione al Parlamento difende la separazione delle carriere: “Il pm è già un superpoliziotto”. Silenzio sui detenuti suicidi, solito bla-bla sul sovraffollamentodi Angela Stella - 23 Gennaio 2025
Il ministro ha mentito
Nordio responsabile per la fuga di Almasri, così l’Italia è agli ordini dei tagliagole libici
Le autorità italiane hanno risolto così: scarcerandolo e consegnandolo ai libici. Le dimissioni di Nordio sono obbligatorie, ma non bastano.di Piero Sansonetti - 23 Gennaio 2025
Braccia incrociate il 27 febbraio
Separazione delle carriere, le toghe unite scioperano contro Nordio
Separazione delle carriere: l’Anm annuncia che i magistrati lasceranno l’aula per l’inaugurazione dell’anno giudiziario. Braccia incrociate il 27 febbraiodi Angela Stella - 21 Gennaio 2025
L'ok della camera al ddl Costituzionale
Separazione delle carriere, cosa significa e quali sono i pro e i contro di una riforma storica
Due carriere, due Csm e sorteggio per togati e laici: con 174 sì, 92 no e 5 astenuti passa a Montecitorio la riforma della giustizia. Nordio spera di incassare le altre tre letture entro l’estate per poi indire il referendum nel 2026di Angela Stella - 17 Gennaio 2025
La riforma costituzionale
Amnistia dopo la separazione delle carriere, Meloni tolga il veto e accolga l’appello del Papa
Se Giorgia Meloni togliesse il veto (staccandosi da Salvini) farebbe un passo notevolissimo (molto più importante dell’eventuale rimozione della fiamma dal simbolo del suo partito…).di Piero Sansonetti - 17 Gennaio 2025
La discussione alla Camera
Separazione delle carriere, De Raho all’attacco: “Guai a chi tocca i PM”
“Discussione antidemocratica”, l’accusa al governo che ha blindato il testo per accelerare. Il Pd: “Primo caso di riforma costituzionale che rischia di uscire dal Parlamento così come uscita dal Cdm”di Angela Stella - 10 Gennaio 2025
4 suicidi in dieci giorni
Amnistia, tutti d’accordo tranne governo e Nordio: intanto nelle carceri la strage continua
La prima risposta da dare alla strage di vite e diritti nelle carceri è la riconduzione immediata della popolazione carceraria alla capacità degli istituti. L’hanno riconosciuto il presidente del Senato, il vicepresidente del Csm.di Stefano Anastasia - 10 Gennaio 2025
Oggi si procederà con l’inizio del voto
Separazione delle carriere, alt del governo agli emendamenti di Forza Italia: “Bisogna correre”
I forzisti rinunciano alla proposta di cancellare il sorteggio per la scelta dei laici dei due Cdm, che aveva irritato gli alleati. Nordio: “La riforma va blindata”di Angela Stella - 9 Gennaio 2025
Il sovraffollamento continua ad uccidere
Inferno carceri: l’unica certezza della pena in Italia è il suicidio
Le nostre carceri traboccano di detenuti: in tanti si tolgono la vita perché costretti a vivere in condizioni degradanti e inumane. Ma per Nordio l’indulto sarebbe “segno di debolezza”di Francesco Petrelli - 2 Gennaio 2025
Il caso dell'anarchico
Si tratta dell’ultima in ordine di tempo carognata ai danni dell’anarchico Alfredo Cospito che sta pagando ancora sulla sua pelle il lunghissimo sciopero della fame contro la tortura del 41 bis che affligge circa 700 detenuti.di Frank Cimini - 2 Gennaio 2025
L'emergenza sempre più disperata
Bilancio a conclusione di questo anno: cosa ha fatto il ministro della Giustizia per le carceri? Nulla, e dire che prima di essere Guardasigilli si professava vicino al pensiero radicaledi Angela Stella - 31 Dicembre 2024
Tragedia senza fine
Il dramma dei suicidi in carcere: 88 nel 2024 ma il governo ignora l’emergenza
Un ragazzo di vent’anni si è tolto la vita nella notte tra martedì e mercoledì, nel carcere di Viterbo: è l’88esimo. Pd all’attacco: “Il governo non può continuare a nascondere questa emergenza” ha commentato la senatrice dem Di Biasedi Martina Ucci - 19 Dicembre 2024
La riforma Nordio
I penalisti si scagliano contro l’Anm: “Le toghe diventano agit-prop”
“Un argine sembra essersi rotto”, l’Ucpi contro l’istituzione di un “comitato operativo” per il no al referendum sulla separazione delle carriere: la conferma della politicizzazione della magistratura associatadi Redazione Web - 17 Dicembre 2024
Il video promozionale
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha risposto all'interrogazione parlamentare del Pd in merito al video promozionale del calendario che presenta diverse immagini di scudi, manganelli e manovre di immobilizzazione.di Angela Stella - 12 Dicembre 2024
Il 14 dicembre la mobilitazione
No alla legge Piantedosi, la vera sicurezza è quella dei diritti
Si allarga di fronte della protesta contro la legge di Piantedosi in discussione al Senato. E Antigone presenta l’ebook: “Il più grande attacco alla libertà di protesta della storia repubblicana italiana”di Angela Stella - 11 Dicembre 2024
La riforma Nordio
Separazione delle carriere in Aula, il governo: “Parola ai cittadini”
Come ribadito dal vice ministro Francesco Paolo Sisto, che ha seguito la pratica sin dall’inizio a Montecitorio, Nordio vuole un referendumdi Angela Stella - 10 Dicembre 2024
Via libera del Cdm
Via libera del Cdm alla norma sulla presunzione di innocenza che proibisce ai giornali di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare: si potranno riportare i contenuti, non le parole precise. Niente sanzioni, però, per chi viola il divietodi Angela Stella - 10 Dicembre 2024
I decreti del governo Meloni
Separazione delle carriere, a Nordio non resta altro…
Ma il Ministero della giustizia si trova sempre a via Arenula o si è trasferito a piazza del Viminale? Leggendo i provvedimenti in materia di giustizia approvati in questi primi due anni dal governo Meloni, il sospetto è quanto mai fondato.di Paolo Comi - 3 Dicembre 2024
La strage dietro le sbarre
Suicidi in carcere, il 2024 si avvia verso nuovo record: “Emergenza nazionale”
In due giorni altri due detenuti si sono uccisi (a La Spezia e Cagliari). L’anno peggiore è stato il 2022 con 84 casi. La Uilpa: “Chi potrebbe agire non lo fa”. Serracchiani: “Carcere emergenza nazionale”di Angela Stella - 29 Novembre 2024
Le dichiarazioni del ministro
In quelle auto dove Delmastro immaginava detenuti senza respiro ci sono quasi sempre persone che ancora devono essere giudicate e che dunque sono innocenti. Essere detenuti ed essere colpevole non è automatico. Almeno questo Nordio dovrebbe saperlo, o no?di Piero Sansonetti - 28 Novembre 2024
Il caso e la difesa d'ufficio del ministro
Processo Open Arms, quello che Nordio non sa (o finge di non sapere) sul collega Salvini
Il ministro critica il processo Open Arms. “Il Parlamento ha dato per tre casi identici tre pareri diversi”, dice. Nulla di strano: la valutazione è appunto politica. “Non c’era interesse personale” nel tenere sequestrati i migranti, assicura il Guardasigilli. Benissimo, ma questo non implica automaticamente che fosse invece interesse dello Statodi Salvatore Curreri - 28 Novembre 2024
Toghe e governo
Separazione delle carriere, si preannuncia uno scontro durissimo
A gennaio atteso il primo sì della Camera sulla riforma dell’ordinamento. Lo scontro si preannuncia durissimo. Sul decreto flussi è botta e risposta tra l’Anm e Nordiodi Angela Stella - 19 Novembre 2024
Sotto esame dall'organismo internazionale
Carceri, Nordio e l’Italia alla prova del Comitato Anti Tortura europeo
Il ministro ostenta ottimismo, però è stato l’organismo del Consiglio d’Europa a chiedere un incontro, preoccupato per lo stato delle nostre prigioni.di Angela Stella - 30 Ottobre 2024
La figuraccia d'Albania
Decreto per deportare i migranti in Albania: solo fuffa dal governo da zero in diritto
Il ministro Nordio ci ha regalato due perle. In primo luogo ha spiegato che il dl anti-migranti risolve il contrasto con il diritto internazionale: peccato che il diritto internazionale, come sa uno studente del primo anno di legge, prevale sempre sulle leggi nazionali. In secondo luogo il ministro ha detto che di fronte al contrasto tra norme nazionali e internazionali, il giudice dovrà rivolgersi alla Consulta. Falso anche questo. La Corte ha stabilito già dal 1984, che il giudice può disapplicare la fonte interna senza rivolgersi a nessunodi Salvatore Curreri - 25 Ottobre 2024
Il Viminale ricorre in Cassazione
Il governo impugna la liberazione dei 12 deportati in Albania
Il decreto che resuscita la lista dei Paesi sicuri demolita dalla Corte di giustizia serve solo a Meloni a rincorrere a destra Salvini o a piegare i magistrati non allineati?di Angela Nocioni - 23 Ottobre 2024
Il caso Albania
Nordio e La Russa esondano dal loro cervello…
La Russa dice che la magistratura esonda dalle sue competenze, e spesso è anche vero. Stavolta però ad esondare sono la ragione e la conoscenza, fuggite da i loro cervelli.di Redazione Web - 22 Ottobre 2024
Il comunicato di Via Arenula
Via Arenula replica ad Antigone: “Aumentati i fondi per i detenuti che lavorano”
Il ministero della Giustizia replica ad Antigone: “Nessun taglio, anzi maggiori investimenti rispetto al passato”di Redazione Web - 11 Ottobre 2024
La denuncia dell'Associazione
Antigone contro Nordio: “Parla di lavoro in carcere ma taglia i fondi”
Gonnella: “-50% delle risorse per il pagamento delle persone detenute, così non si aiutano a costruire possibilità diverse dal crimine una volta fuori”di Redazione Web - 10 Ottobre 2024
Pioggia di critiche
Pacchetto sicurezza stroncato da tutti: avvocati, magistrati e giuristi criticano il ddl
Pioggia di critiche sul ddl governativo nelle audizioni al Senato. E i garanti lanciano l’allarme sul reato di resistenza passivadi Angela Stella - 9 Ottobre 2024