
Il nuovo decreto del governo
Perché i Cpr in Albania sono illegali, l’allarme dell’Onu: “Prigionia lunga e incivile”
di Gianfranco Schiavone - 3 Aprile 2025
Il nuovo decreto del governo
di Gianfranco Schiavone - 3 Aprile 2025
Il nuovo decreto Albania
di Angela Nocioni - 2 Aprile 2025
Il nuovo decreto Albania
di Gianfranco Schiavone - 29 Marzo 2025
Il decreto in CdM
di Redazione - 28 Marzo 2025
La riforma peggiorativa
Così l’Europa legalizza la vendita di esseri umani: la direttiva rimpatri
Secondo la proposta, potranno essere espulsi anche i minori non accompagnati. Non si prevedono i centri nei paesi terzi (come nel patto Italia-Albania), ma si apre la strada a uno scenario anche peggiore...di Gianfranco Schiavone - 13 Marzo 2025
Il caso
Chiudete i CPR: hanno ucciso il mio fratellino, prigioniero senza aver commesso nessun reato
Quella tragica mattina non ha trovato altra soluzione che quella di mettere fine alla sua vita, perché non capiva perché dovesse essere rinchiuso come un prigioniero se non aveva nemmeno commesso un reato.di Mariam Sylla - 25 Febbraio 2025
Le espulsioni e la normativa Ue
I Cpr in Albania non si possono fare, ecco perché
Visto che non riesce a farli funzionare, il governo italiano ha annunciato di voler convertire i centri attivati nell’ambito del protocollo con Tirana in centri per il rimpatrio. Ma deve fare i conti con quanto previsto dalla normativa Ue in materia di espulsioni. E che difficilmente l’Europa riuscirà ad ammorbidire...di Gianfranco Schiavone - 18 Febbraio 2025
Il governo insiste sui centri albanesi
L’Albania è un flop, e il governo non sa come uscirne
Prima l’idea di trasferire nei centri i detenuti albanesi reclusi in Italia, poi di convertire i centri in Cpr. Piantedosi assicura: “Non li svuoteremo”, intanto la società che li gestisce licenzia i dipendenti. Opposizioni all’attaccodi Angela Stella - 14 Febbraio 2025
Il Rapporto del Cpt
“Nei Cpr si sta come al 41bis”, la dura condanna del comitato antitortura
Isolamento e uso eccessivo della forza sui reclusi: il rapporto al governo dell’organismo europeo, che ha ispezionato i centri per il rimpatrio, è inquietante. Come può un’aberrazione, in evidente il contrasto con la Costituzione, essersi protratta tanto a lungo e su vasta scala?di Gianfranco Schiavone - 29 Dicembre 2024
La guerra del governo ai profughi
La guerra del governo italiano ai profughi: aumentare i morti per diminuire le partenze
La Ocean Viking ha salvato 34 persone ed è stata spedita a Ravenna. Lungo la rotta ha trovato uno scafo rovesciato: nessun superstitedi Piero Sansonetti - 14 Dicembre 2024
Il dossier
di Redazione - 13 Dicembre 2024
Il report sui Cpr
I Cpr sono un sistema di violenza istituzionale, ecco perché vanno chiusi
Nella giornata mondiale dei Diritti umani la presentazione del report sui Centri per il rimpatrio: “Un sistema di violenza istituzionale”di Martina Ucci - 11 Dicembre 2024
Che fine farà il centro di Gjader?
Piantedosi difende il patto con Tirana, ma apre alla trasformazione dei cpr in carcere per albanesi
Nelle prossime settimane la decisione sulle istanze del governo contro il no dei giudici ai trattenimenti dei migranti. Alla Camera il ministro difende il patto con Tirana, ma non smentisce l’ipotesi di trasformare il cpr in carcere per i detenuti albanesidi Angela Stella - 5 Dicembre 2024
L’appello del mondo accademico
Cpr di Ponte Galeria: diritti fondamentali violati, sporcizia e abuso di psicofarmaci
Diritti fondamentali violati, sporcizia, abbandono, abuso di psicofarmaci: tutto documentato nel report “Chiusi in gabbia”. L’appello della Cild e del mondo accademicodi Andrea Oleandri - 7 Novembre 2024
Le due ordinanze
La Consulta dovrà occuparsi dei Cpr: sono incostituzionali?
Due ordinanze di giudici di pace hanno sollevato alla Corte costituzionale la questione della detenzione nei centri per il rimpatrio. Era ora!di Angela Nocioni - 6 Novembre 2024
Il caso Albania
I penalisti: il giudice ha fatto solo il giudice
Non si tratta di questione che possa essere risolta dal Governo per decreto e sarebbe invece opportuno che la politica si riappropriasse correttamente del proprio ruolo, richiamando alle sue responsabilità l’Europa, senza perdere di vista la tutela dei diritti fondamentali della persona.di Redazione Web - 22 Ottobre 2024
La Marina militare li porterà in Italia
Perché sono stati liberati i migranti che della sceneggiata d’Albania, la sentenza
Il Tribunale di Roma rispetta la sentenza della Corte di giustizia europea e non convalida il fermo dei naufraghi deportati. Caduta la procedura accelerata, cade il trattenimentodi Angela Nocioni - 19 Ottobre 2024
Fallita la deportazione in Albania
La deportazione in Albania fa flop: per i giudici è sequestro di persona
Giorgia Meloni ha già reagito. Ha annunciato che il governo sospenderà la Costituzione e deciderà quali sono i Paesi sicuri e chi deve andare in prigione e chi no. Non era mai successo che un governo pretendesse di emettere le sentenze.di Piero Sansonetti - 19 Ottobre 2024
Il nuovo Cpr in Albania
Edi Rama, un dandy (come quello della banda della Magliana…) che giocava a fare il rivoluzionario
Piantedosi definisce la galera albanese un “hotel a 5 stelle”, ma è un lager. Come nei lager nazisti la gente ci finisce imprigionata e senza aver commesso criminidi Luca Casarini - 18 Ottobre 2024
L'ispezione al Cpr in Albania
Parla Riccardo Magi: “Come in un lager, migranti torturati”
Il segretario di +Europa ieri ha visitato il centro di Gjader insieme ai dem Scarpa e Ciani .“I migranti reclusi dicono di essere stati salvati vicino a Lampedusa, quindi non in acque internazionali come prevede il patto Roma-Tirana: chiederemo i tracciati”di Angela Stella - 18 Ottobre 2024
Le foto
Come sono i lager in Albania, dove la Meloni deporta i migranti
Il deputato Riccardo Magi insieme ad altri esponenti delle opposizioni è andato in visita nella struttura detentiva costruita in Albania in seguito all'accordo tra Roma e Tiranadi Redazione Web - 17 Ottobre 2024
Il caso a Catania
Rifugiati liberati dal Cpr, per i giudici la “Tunisia non è un Paese sicuro”
Il 16 settembre sempre giudici di Catania hanno liberato dal Cpr di Pozzallo un cittadino egiziano. Sebbene anche l’Egitto sia considerato un Paese sicuro, il provvedimento di trattenimento è stato considerato illegittimo nel metodo e nel merito.di Angela Stella - 19 Settembre 2024
L'istanza al sindaco
L’istanza del mondo accademico al Sindaco contro il centro di Ponte Galeria “Chieda al Viminale di disporne la chiusura, altrimenti pronti a un’azione popolare in tribunale”. Primo firmatario l’ex garante dei detenuti Mauro Palmadi Redazione Web - 18 Settembre 2024
Meloni e i migranti
di Redazione - 3 Settembre 2024
Il giallo di Palazzo San Gervasio
Oussama morto nel Cpr di Potenza, l’ospedale smentisce le autorità: mai ricoverato prima del decesso
di Redazione - 29 Agosto 2024
L'ispezione parlamentare
Cpr di Porto Empedocle, altro che “Centro trattenimenti”: è un lager fuori dalla Costituzione
Il governo lo chiama “Centro trattenimenti” ma quello di Agrigento è un carcere di afa e lamiera, che calpesta i diritti umani e di difesadi Antonio Nicita - 27 Agosto 2024
La conferma del nuovo Cpr
A Porto Empedocle un carcere fantasma: esiste ma nessuno sa ufficialmente dov’è…
Il carcere che esiste e nessuno sa ufficialmente dove si trovi, serve ispezione immediata all’hotspot sicilianodi Ammiraglio Vittorio Alessandro - 25 Agosto 2024
Il mistero dei "luoghi idonei"
Gabbie sussidiarie ai Cpr, disponibili nelle Questure e diffuse in tutta Italia. Luoghi di privazione della libertà personale non conoscibili e non controllabili perché non è possibile avere nemmeno un elenco di quali sono e dove sono da parte della Pubblica Amministrazionedi Giovanni Motta - 25 Agosto 2024
Il nuovo Cpr a Porto Empedolce
Se Hannah Arendt vedesse: Piano Mattei e lager servono a selezionare e sfruttare i migranti
Respingimenti forzati, espulsioni collettive, detenzione nei Cpr: l’ “accoglienza” occidentale non si basa sui diritti umani ma sull’acquisizione di mera forza lavorodi Luca Casarini - 14 Agosto 2024
Il caso del 19enne
Cpr di Palazzo San Gervasio, il mistero della morte di Osama
Perché si sia fermato il cuore di Osama non è chiaro. Secondo alcuni testimoni, il ragazzo sarebbe stato lasciato senza cure dopo un pestaggio e, quanto alla struttura, è in corso un’inchiesta sulle violenze che vi sarebbero esercitatedi Ammiraglio Vittorio Alessandro - 7 Agosto 2024
Proteste e polemiche
Ennesima violenza scoppiata in un Cpr ed ennesima vittima. Il suo nome era Osama ed era originario dell’Africa. Lui, come tutti i suoi compagni, era in un carcere senza aver commesso alcun reatodi Frank Cimini - 7 Agosto 2024
Situazione esplosiva
di Redazione - 25 Luglio 2024
Il caso anche in Parlamento
di Carmine Di Niro - 20 Maggio 2024
25 aprile: solo retorica
Ecco dove il fascismo è ancora vivo: liberiamocene!
Il fascismo allora è morto? Forse il vecchio fascismo è morto. Esistono i nuovi fascismi. Che vivono di illiberalità e di sopraffazione delle persone per bene sui reprobi e i malfattori. Questi fascismi sono vivi, sono tanti, sono pericolosi. Perché calpestano la conquista del 25 aprile. Cioè la libertà.di Redazione Web - 25 Aprile 2024
Le dichiarazioni del ministro
Il diritto d’asilo sostituito con il diritto al carcere, la conferma di Piantedosi
Il ministro riferisce sul nuovo patto per l’asilo deciso dall’Europa. Aumenteranno i respingimenti e gli espatri, sparirà l’articolo 10 della Costituzionedi Carlo Forte - 12 Aprile 2024
Il libro di Accardo e Galieni
I Cpr sono fuorilegge e vanno chiusi, ecco perché
Dal Cpr di Caltanissetta: “Qui dentro con la gabbia alta 10 metri io che sto in Italia da dieci anni e mezzo, ho due figli italiani, sono laureato e parlo 4 lingue. Rimpatriano a casaccio”di Redazione Web - 9 Aprile 2024
I tre casi
La sentenza n. 26801 del 2023 della Cassazione ha sancito già che la gestione dell’ex Cie di Bari viola l’identità storica e culturale della città. Sarà forse il caso di replicarle queste azioni legali?di Luigi Paccione - 29 Marzo 2024
I casi al Cpr di Milano
Dramma Cpr, migranti si auto infliggono torture con la speranza di uscire
Ingoiano lamette, cocci di bottiglia o si spaccano le ossa picchiando sul muro. Affrontano dolori fisici terrificanti. Perché? Per far finire la tortura di Stato che è più forte del dolore fisicodi Rete “Mai più lager – No ai CPR” - 27 Marzo 2024
Il sostegno alla campagna
I medici dovrebbero dichiarare nessuno idoneo ad essere trattenuto nei Cpr
Sul The British Medical Journal medici, psicologi, accademici sostengono la campagna lanciata da No ai Cpr, Asgi e Simm. Intanto sempre più dottori si rifiutano di certificare l’idoneitàdi Redazione Web - 5 Marzo 2024
Il commento del Viminale
La "svista" di Piantedosi, per il ministro i Cpr non funzionano perché "vandalizzati dai migranti"
di Carmine Di Niro - 19 Febbraio 2024