
Le dichiarazioni della premier
Perché meglio figli dei fiori che figli della celtica: la semplificazione dell'”Europa grande comunità hippie” di Meloni
di Fulvio Abbate - 1 Aprile 2025
Le dichiarazioni della premier
di Fulvio Abbate - 1 Aprile 2025
Le rilevazioni Ipsos
di Redazione - 29 Marzo 2025
Respinta la sfiducia
di Redazione Web - 27 Marzo 2025
Dopo il congresso di Napoli
di Carlo Forte - 25 Marzo 2025
Lo scontro alla Camera
Durissimo scontro alla Camera, Meloni insulta gli antifascisti e rompe con l’idea di Europa
Meloni ha compiuto un doppio gesto politico. Il primo è la sfida ad alcuni dei grandi padri dell’antifascismo. La sfida e lo sberleffo. Il secondo è lo strappo con l’Europadi Piero Sansonetti - 20 Marzo 2025
L'ira della sinistra: "Vergogna!"
Perché la Meloni ha attaccato il Manifesto di Ventotene
Giorgia cita frasi del Manifesto di Ventotene espunte dalla prima versione e attacca i patrioti fondatori dell’Europa. Fornaro: “Davanti a loro deve inginocchiarsi”di David Romoli - 20 Marzo 2025
Il discorso della segretaria Pd
Le accuse di Schlein a Meloni: “La premier tra silenzi e offese agli antifascisti”
Il discorso della segretaria del Pd alla Camera. Niente sugli orrori di Gaza, niente sull’invasione dell’Ucraina, solo subordinazione a Trump e revisionismo storico contro i liberalidi Redazione Web - 20 Marzo 2025
Il dirigente dem
“Ora che Trump ha rotto l’asse atlantista, l’Europa avrebbe in teoria la possibilità di trovare la voce che non ha mai avuto. Ma il piano di Ursula serve solo a blindare leadership zoppicanti”di Umberto De Giovannangeli - 19 Marzo 2025
L'editoriale
Achille Occhetto e l’ombra remota di Vladimir Lenin
Quel berretto in testa a Occhetto rimbalza in rete insieme al suo saluto, Uno scatto, un gesto, una posa di gentilezza istantanea. Per fortuna c’è l’ironia della Storia, anche fotograficadi Fulvio Abbate - 18 Marzo 2025
I filo-atlantisti progressisti in azione
I guerrafondai del Pd mettono nel mirino Elly Schlein: è partita la caccia alla segretaria
A “Otto e mezzo” il processo alla segretaria accusata di tradimento perché contraria a riarmo e interessi Usa: gli stessi di Cairo, Elkann e De Benedettidi Michele Prospero - 18 Marzo 2025
La manifestazione a Roma
Se uno è convinto che la guerra sia il male assoluto, e che dire “guerra giusta” sia una bestemmia, su cosa può trattare? E la stessa cosa vale per chi pensa che la pace sia impossibile senza deterrenza e dunque senza armi.di Piero Sansonetti - 15 Marzo 2025
Il presidente nazionale Arci
“La scelta di questo piano di guerra non è piovuta improvvisamente dal cielo. L’indignazione arriva in ritardo. ReArm Europe serve egoisticamente a riconvertire una parte del sistema industriale continentale da tempo in affanno. Ha ragione Schlein: se il tema è la difesa comune perché finanziare i singoli stati, alcuni dei quali rientrano nella sfera d’influenza di Mosca?"di Umberto De Giovannangeli - 15 Marzo 2025
Il bivio tra riarmo e disarmo
L’eterno cruccio della sinistra: guerra giusta o pacifismo?
La Schlein dovrà fare i conti con una parte della componente riformista del Pd, e anche di quella cattolica, che ha, nella sua maggioranza, assunto una posizione riarmista lontana da quella del Vaticano.di Piero Sansonetti - 14 Marzo 2025
Il bivio della segretaria
Partito democratico spaccato: Elly Schlein a un bivio
Dalla strada che imboccherà dipendono il futuro del partito che guida e quello della sinistra in Italia. L’occasione per cambiare davvero il Pd, fondandolo come soggetto politico reale, Schlein ce l’ha oradi David Romoli - 14 Marzo 2025
Il parlamentare dem
Parla Matteo Orfini: “Basta equivoci, nel Pd tutti d’accordo per una difesa comune”
«Deve essere questo l’obiettivo a cui tendere, ben diverso da quello che propone la von der Leyen. Tutti nei dem abbiamo riconosciuto che il suo piano è debole e rischia di non funzionare». La piazza di domani? «Bisogna prendere quel che c’è di buono: il richiamo all’esigenza di un’Europa più forte e autonoma»di Umberto De Giovannangeli - 14 Marzo 2025
La mozione Von der Leyen
Riarmo europeo, passa la mozione Von der Leyen. Il Pd si spacca ma Schlein: “Restiamo pacifisti”
Bisognerà vedere anche cosa deciderà la Schlein, di fronte alla possibilità di spaccare il partito. Prevarrà l’istinto all’unità, o la scelta di difendere valori non negoziabili?di Piero Sansonetti - 13 Marzo 2025
Il voto all'Europarlamento
Von der Leyen si prepara alla guerra e spacca l’Italia: destra in ordine sparso, Pd diviso in due
“È il tempo della pace da strappare con la forza”, tuona von der Leyen. Dal Pd voto contrario, tra le proteste dei big. E la Lega si sfila da Fi e FdIdi David Romoli - 12 Marzo 2025
La mossa della segretaria
Così Elly Schlein ha ridato un volto al Partito Democratico
È molto complicata la battaglia di Elly Schlein. Però le ipotesi sono due: lei la spunta, e allora avremo di nuovo in Italia una sinistra vera, oppure Schlein perde, e allora la sinistra non esisterà piùdi Piero Sansonetti - 11 Marzo 2025
La segretaria dem contraria al Piano
Schlein resiste alla scomunica di Prodi, e a quella più serafica di Gentiloni, mentre Zanda invoca il congresso. “Sulla pace non molliamo”di David Romoli - 11 Marzo 2025
La proposta della Presidente Ue
Riarmo europeo, il piano von der Leyen spiazza la politica italiana: destra spaccata, Pd diviso
A sinistra Schlein si dissocia dal “Rearm Europe”, ma nel partito ci sono anche i favorevoli. Tajani applaude, Salvini contro. Centristi in festadi David Romoli - 5 Marzo 2025
Incremento del +3,3% per il partito della premier
Sondaggio Ixè: FdI vola, in calo il Pd, stabile il M5S. Crolla la Lega, bene Avs
L'ultimo sondaggio politico elettorale dell'istituto Ixè, i dati sulla fiducia e i possibili scenaridi Redazione Web - 27 Febbraio 2025
La leader Pd alla commemorazione
“Chiediamo verità per la strage di Cutro”, la richiesta di Elly Shlein
Elly Schlein: "Perché quella notte non partirono mezzi adeguati di soccorso? Perché non è uscita in mare la Guardia Costiera? La magistratura sta facendo il suo lavoro. Però c’è una domanda politica che ancora aspetta risposta per queste vittime e per i loro familiari"di Redazione Web - 27 Febbraio 2025
Lo show inconsistente dell'opposizione
Non sono stati capaci di cogliere l’attimo. Schlein poteva affermare non solo a parole un Pd diverso e non l’ha fatto. Conte quasi ha rimproverato a Meloni di non aver fatto il blocco navale. E così hanno aiutato Giorgia a sfangarla (per ora)di David Romoli - 7 Febbraio 2025
L'imbarazzante show del governo
Almasri, show imbarazzante del governo e Schlein scudiscia Nordio: “Fa l’avvocato dell’aguzzino”
Le opposizioni all’attacco dopo l’intervento funambolico del Guardasigilli. Cartelli e sfottò anche contro Meloni assente: “È la presidente del Coniglio”di David Romoli - 6 Febbraio 2025
Il membro della Segreteria nazionale Cgil
«Sia i 4 quesiti sul lavoro promossi dalla Cgil che quello sulla cittadinanza puntano a favorire una svolta che chi governa il paese vuole impedire. I cittadini hanno la possibilità di decidere e migliorare le proprie condizioni di vita. Meloni sbandiera record fuori dalla realtà, da quando si è insediata è iniziato il declino economico»di Umberto De Giovannangeli - 5 Febbraio 2025
Bocciati i quesiti
Autonomia differenziata, niente referendum: Salvini brinda, Meloni e Schlein non piangono
La Corte stoppa la consultazione popolare, perché - spiega - non si possono abrogare leggi costituzionali. Meloni evita così una campagna negativa contro FdI, mentre Schlein evita il rischio di un flopdi David Romoli - 21 Gennaio 2025
Il caso Campania
Terzo mandato, prove di tregua tra De Luca e il Pd
Il governatore tratta con il Nazareno: se la Consulta dovesse dare ragione al governo e impedirgli di ricandidarsi, potrà scegliersi il candidatodi David Romoli - 14 Gennaio 2025
Cercasi opposizione disperatamente
Renzi, una “pepita d’oro” contro Meloni: è l’unica opposizione al governo, a volte basta un 2,5%
Con lo spettro dell’irrilevanza numerica sempre in agguato, sta lì pur sempre a muovere qualcosa di politicamente sensato nell’afasia generaledi Fulvio Abbate - 11 Gennaio 2025
Il responsabile Università e Ricerca dem
“Dalle Europee alle comunali emerge un trend chiaro: stiamo diventando il primo partito. Siamo il baricentro dell’alternativa a Meloni, ma non faremo un nuovo Ulivo, niente nostalgie”di Umberto De Giovannangeli - 31 Dicembre 2024
La presidente gruppo Pd alla Camera
Parla Chiara Braga: “La guerra ai poveri di Meloni che rovina l’Italia”
«Il Pd, con la segreteria di Schlein, sta raccogliendo sempre più consensi: i cittadini si rendono conto delle leggi assurde di questo governo e della sua assenza in ambito sociale. C’è spazio per l’opposizione per costruire un’alternativa»di Umberto De Giovannangeli - 27 Dicembre 2024
L'intervento
di Redazione - 14 Dicembre 2024
L'ex direttore dell'Agenzia delle entrate
Ruffini pronto a lanciare il nuovo Ulivo, ma Schlein resta scettica
Nell’intervista al “Corriere” l’avvocato tributarista mena fendenti contro il governo e sembra progettare un nuovo centrosinistra. Ma Schlein è scetticadi David Romoli - 14 Dicembre 2024
La crisi dell'auto
di Redazione - 6 Dicembre 2024
Il voto in Commissione europea
Il Pd e la trappola dell’unità nazionale: l’azzardo di Schlein su Fitto
Come Bersani giunse al capolinea per non aver resistito alle sirene di chi estraeva Monti dal cilindro, così, con il voto a favore di Fitto, Schlein, rischia intaccare la sua stessa leadership rea della fatale resa alla metafisica invocazione della responsabilità nazionaledi Michele Prospero - 3 Dicembre 2024
Parola al parlamentare dem
«La protesta cresce e fa bene la Cgil a interpretarla con lo sciopero generale che raccoglie e incanala una rivolta che può proporsi in forme rabbiose. L’assenza dalla partecipazione e dalla democrazia è un carburante inerte che può essere infiammato dal populista di turno»di Umberto De Giovannangeli - 3 Dicembre 2024
Parola alla vicepresidente Pd
«Parlare della vita reale ci ha consegnato il risultato prezioso in Umbria ed Emilia Romagna. Tra il Pd e i 5s nessuna competizione, hanno sperimentato a proprie spese che finché non fai un partito con regole chiare hai solo l’impressione di contare qualcosa»di Umberto De Giovannangeli - 26 Novembre 2024
Le regionali confermano il trend
Da una parte il partito di Elly, che piazza una doppietta dopo essersi preso lo scettro di forza più votata anche in Liguria. Dall’altra i Fratelli di Giorgia. E gli alleati (vedi M5s e Lega) sempre più ininfluentidi David Romoli - 20 Novembre 2024
Il nuovo libro dello storico
Intervista a Massimo Salvadori: “Vi racconto le sei Caporetto della sinistra italiana”
«La storia dal primo dopoguerra in poi si è dipanata senza che la socialdemocrazia avesse un ruolo significativo. Addirittura è stata considerata a lungo un tradimento»di Umberto De Giovannangeli - 19 Novembre 2024
Battaglia aperta
De Luca batte Schlein, il governatore verso il terzo mandato
La battaglia è aperta. Sarà durissima. E probabilmente aprirà una frattura piuttosto grande dentro il Pd.di Redazione Web - 6 Novembre 2024
La faida Dem
di Redazione - 5 Novembre 2024