
Iran contro Stati Uniti
Khamenei risponde a Trump: “Bombardamenti USA? Se ci attaccheranno, ci sarà una dura risposta”
di Redazione Web - 31 Marzo 2025
Iran contro Stati Uniti
di Redazione Web - 31 Marzo 2025
Il Presidente Usa
di Redazione Web - 30 Marzo 2025
La rubrica Sottosopra
di Mario Capanna - 16 Marzo 2025
Il caso dei due detenuti politici
di Elisabetta Zamparutti - 3 Febbraio 2025
Dal 20 febbraio nelle sale
Il cineasta più volte incarcerato dal regime racconta una piccola famiglia per raccontare un Paese opprimente che risponde con pene capitali e carcerazioni al dissenso. “La rivolta pacifica è il motore del cambiamento”di Chiara Nicoletti - 29 Gennaio 2025
La decisione dei giudici
Chi è Tataloo, la pop star iraniana condannata a morte dal regime per blasfemia
Il rapper era stato condannato già precedentemente alla detenzione in carcere. Gli avvocati difensori possono fare ricorso contro la sentenza. Dal 2018, prima dell'estradizione, viveva in Turchia. In passato l'artista era stato corteggiato dalle autorità islamiche affinché avvicinasse i giovani alla propaganda di Statodi Redazione Web - 20 Gennaio 2025
Il regime da fermare
Così la vicenda di Cecilia Sala può aiutarci a liberare l’Iran
Il caso di Cecilia Sala sia da sprone per capire che l’odierno governo dell’Iran non è quello di uno Stato con cui si possano avere normali relazionidi Roberto Rampi - 20 Gennaio 2025
Le carceri italiane
Carceri, tanta indignazione per quelle iraniane e zero per le nostre: ma l’Italia è una democrazia..
Quanti magistrati, politici, operatori del diritto conoscono la realtà, le condizioni delle nostre carceri? Se già la privazione la libertà è una afflizione, il luogo in cui si sconta la pena, è un’ulteriore sofferenza.di Giuseppe D'Acquì - 19 Gennaio 2025
L'arresto e il rilascio
Secondo il retroscena Daniele Raineri, giornalista e fidanzato di Sala, si era rivolto ad Andrea Stroppa, collaboratore italiano di Musk, che dopo la liberazione aveva postato una foto realizzata con l’IA mentre mangiava un piatto di spaghettidi Redazione Web - 16 Gennaio 2025
Il caso dell'attivista curda
Pakhshan Azizi va liberata, rinchiusa a Evin è stata condannata a morte
Curda, 40 anni, è stata condannata a morte per aver aiutato donne e bambini sfollati per colpa dello Stato islamico. Anche lei è rinchiusa a Evin. Il caso della nostra connazionale, che si è concluso positivamente, non può esimerci dal denunciare ciò che accade in Iran, dove l’anno scorso si sono contate 1000 esecuzionidi Elisabetta Zamparutti - 15 Gennaio 2025
La sentenza a Teheran
Iran: confermata la condanna a morte per Pakhshan Azizi, accusata di ribellione e detenuta a Evin
L'arresto nel 2023, per mesi detenuta in isolamento prolungato, accusata di legami con gruppi armati fuorilegge. Processo "gravemente ingiusto" per Amnesty. Il ricorso e la campagnadi Redazione Web - 13 Gennaio 2025
Roma-Teheran-Washington
La nota del ministero della Giustizia: "Possono dar luogo all'estradizione solo reati punibili secondo le leggi di entrambe le parti"di Redazione Web - 12 Gennaio 2025
Il rientro in Italia della reporter
Come è stata liberata Cecilia Sala: il bel colpo di Meloni, successo completo sull’asse con Trump
Il successo della premier non è circoscritto al caso Sala e alla politica interna. Meloni ha adoperato la circostanza per occupare la postazione alla quale mira sin dal giorno dell’elezione di Trump: l’unica considerata vicina e affidabile tanto dalla Casa Bianca quanto da palazzo Berlaymontdi David Romoli - 9 Gennaio 2025
Lo scambio Iran-Italia-Usa
Meloni ha intrecciato con gli Usa un rapporto stretto, che le impone deferenza. Ma per salvare Cecilia ci vuole l’autonomia dimostrata da Bettino a Sigonelladi Mario Capanna - 7 Gennaio 2025
L’appello dei genitori a giornali e tv
La richiesta dei familiari è arrivata dopo le drammatiche telefonate della giornalista: niente letto, luce sempre accesa, occhiali requisiti. C’è il timore che troppo clamore possa far inalberare Teherandi David Romoli - 5 Gennaio 2025
L'appello dei genitori
Cecilia Sala, l’appello ai giornalisti: colleghi per favore non fate gli sciacalli
Ai giornalisti che diventano leoni nel difendere la “ragion di giornalismo” solo quando questa battaglia non costa niente, e poi sono proni a veline e ordini dall’alto, diciamo solamente: Non eccedete nella retorica e nel cinismo, non portano da nessuna parte.di Piero Sansonetti - 4 Gennaio 2025
Rese pubbliche le accuse
Quali sono le accuse rivolte dall’Iran a Cecilia Sala
Sono state rese pubbliche le accuse contro la reporter italiana che si trova nel carcere di Evindi Martina Ucci - 4 Gennaio 2025
In carcere in Iran da 16 giorni
di Redazione - 3 Gennaio 2025
Lo stop della Procura di Milano
Cecilia Sala, governo in tilt: congelato lo scambio con Abedini che resta in carcere
“È pericoloso e deve restare in carcere”, scrivono gli inquirenti. Parole che sono fumo negli occhi di Meloni. La trattativa con Teheran è in salitadi David Romoli - 3 Gennaio 2025
Teheran
La nota del ministero della Cultura iraniano non spiega reati e accuse. Gli USA: "Detenzioni ingiuste come leva politica, rilascio immediato". L'avvocato dell'ingegnere iraniano fermato in Italia ha fatto richiesta di domiciliaridi Redazione Web - 30 Dicembre 2024
Un caso internazionale
Si chiama Mohammad Abedini Najafabani, ha 38 anni, accusato dagli USA di supportare i Pasdaran di Teheran. Washington vuole l'estradizione. Le trattative in corsodi Redazione Web - 29 Dicembre 2024
Il retroscena
di Redazione - 28 Dicembre 2024
La giornalista italiana arrestata
Perché Cecilia Sala è stata arrestata: la giornalista detenuta nell’inferno di Evin
La notizia è diventata pubblica solo ieri, 9 giorni dopo l’arresto dell’inviata. L’ambasciatrice italiana l’ha visitata in carcere: “Sta bene”. Non sono ancora state rese note le ragioni del fermodi Umberto De Giovannangeli - 28 Dicembre 2024
Fermata a Teheran
di Redazione - 27 Dicembre 2024
Premio Nobel per la Pace
"In Iran puntiamo alla democrazia e alla parità. Quello che vuole 'Donna Vita Libertà' è superare questa dittatura teocratica"di Redazione Web - 25 Dicembre 2024
L'impennata di esecuzioni
In Iran il 10 dicembre si è raggiunta quota di 851 impiccagioni nel 2024di Virginia Pishbin - 16 Dicembre 2024
Ospedali al collasso
Khamenei accusa il sostegno di Israele e America alle milizie ribelli. L’interesse principale di Putin è la sicurezza delle sue basi nel Paese. Al-Jolani parla di un Paese “in movimento verso lo sviluppo e la stabilità”di Umberto De Giovannangeli - 12 Dicembre 2024
Il nuovo premier siriano
Siria: perché Assad è caduto, aperto il banchetto, chi comanderà in Medio Oriente
In pochi giorni si è consumata la morte di uno Stato. Nascerà un mosaico di protettorati su basi etniche, ognuno retto da un servitore delle potenze regionali che hanno trasformato una guerra civile in una guerra per procura. Due i vincitori certi: Erdogan e Netanyahu. L’Iran grande sconfittodi Umberto De Giovannangeli - 10 Dicembre 2024
Le condizioni di salute della giovane
Secondo il giornalista di Radio Radicale Mariano Giustino, la ragazza - diventata un'icona del movimento di opposizione alla dittatura islamica 'Donna, vita e libertà' - che si era spogliata nel cortile dell'università di Teheran dopo aver subito insulti e molestie dalle agenti della polizia morale a causa del velo indossato male, "non è libera, perché il suo cervello non è più lo stesso, ha subito gravi danni. Una pratica comune perpetrata dagli aguzzini degli ayatollah contro i dissidenti"di Andrea Aversa - 22 Novembre 2024
Repressione
Il gesto simbolico diventato virale dopo la sua azione di protesta fuori l'università di Teheran. La Polizia Morale intervenuta dopo la segnalazione delle autorità universitarie: la studentessa 'colpevole' di non aver indossato il velo. Il giornalista Mariano Giustino: "La sua vita è in pericolo"di Andrea Aversa - 5 Novembre 2024
Il caso a Teheran
Lei, giovane iraniana, per protesta si è tolta i vestiti e ha iniziato a passeggiare per il campus universitario iraniano in biancheria intimadi Laura Boldrini - 5 Novembre 2024
La guerra in Medio Oriente
L'ayatollah Khamenei: "La risposta dell'Iran all'ultimo attacco israeliano sarà devastante". L'UNICEF accusa: "Oltre 50 bambini uccisi a Jabalia, Gaza rasa al suolo"di Redazione Web - 3 Novembre 2024
Un barlume di speranza
Netanyahu ha ascoltato Biden, così il presidente Usa ha evitato il disastro con l’Iran
Levy su Haaretz: “L’incompetente amministrazione Usa è riuscita, per la prima volta dallo scoppio della guerra, a influenzarne il corso. Netanyahu ha ascoltato Biden ”di Umberto De Giovannangeli - 30 Ottobre 2024
Medio Oriente in fiamme
di Redazione - 26 Ottobre 2024
La guerra in Medioriente
Quando Israele attaccherà l’Iran, la previsione della Cnn: “Prima del voto Usa”
Situazione molto complessa a Gaza per l’Unrwa: “Vicini al punto di rottura” ha dichiarato il commissario generale. 20 gli attacchi contro Unifil e 5 i feriti. Schlein chiede il riconoscimento dello Stato di Palestinadi Umberto De Giovannangeli - 17 Ottobre 2024
130 soldati Idf si rifiutano di combattere
Ieri il colloquio telefonico tra i due leader: la risposta all’Iran è decisa. Trump si congratula con Bibi per le sue azioni contro il terrorismo islamico. Si parla di alto tradimento per i militari di stanza a Gazadi Umberto De Giovannangeli - 10 Ottobre 2024
La guerra in Medio Oriente
di Redazione - 9 Ottobre 2024
L'anniversario del 7 ottobre
Netanyahu sapeva dell’attacco di Hamas: non fermarli ha autorizzato la guerra in Medio Oriente
L’esito sembra già scritto: trasformare l’Iran in un nuovo Iraq in cui regnerà il caos e il disordine. Nethanyahu ha invocato il Dio di Abramo, sicuro che vendicherà la morte degli otto soldati israeliani uccisi in Libano e quindi, se Dio vorrà, tra qualche mese Israele avrà il dominio assoluto in tutto il Medio Oriente.di Ilario Ammendolia - 8 Ottobre 2024