
Il colpo a sorpresa
L’America ha consegnato a Teheran la lista di 22 iraniani individuati come spie del Mossad: sarebbero stati loro a compiere con una bomba l’esecuzione di Haniyehdi Marco Mancini - 6 Agosto 2024
Il colpo a sorpresa
L’America ha consegnato a Teheran la lista di 22 iraniani individuati come spie del Mossad: sarebbero stati loro a compiere con una bomba l’esecuzione di Haniyehdi Marco Mancini - 6 Agosto 2024
Guerra in Medio Oriente
Attacco dell’Iran a Israele, l’allarme dagli USA di Blinken: “Teheran potrebbe colpire entro 48 ore”
L'allerta da Washington, i Pasdaran: "Pronti alla guerra totale". Israele non escluderebbe un attacco preventivo. Mosca avrebbe rifornito abbondantemente Teheran di nuove armidi Redazione Web - 5 Agosto 2024
Usa e Usa lavorano per evitare l'escalation
Come è stato ucciso il capo di Hamas Haniyeh, il mistero della bomba piazzata due mesi prima
Ieri i funerali a Teheran del capo politico di Hamas, l’Iran giura vendetta. Oggi la sepoltura in Qatar. Giallo sulla morte del capo militare del movimento islamistadi Umberto De Giovannangeli - 2 Agosto 2024
L'indiscrezione del NYT
Haniyeh ucciso a Teheran da una bomba nascosta mesi fa, la pista sull’attacco al leader di Hamas
di Redazione - 1 Agosto 2024
Teheran
Elezioni in Iran, Ahmadinejad annuncia la ricandidatura: il ritorno sulla scena dell’ex Presidente
Si voterà il 28 giugno, dopo l'incidente in elicottero dello scorso 19 maggio in cui è morto il presidente Ebrahim Raisi. La candidatura al vaglio del Consiglio dei Guardianidi Redazione Web - 3 Giugno 2024
I numeri delle esecuzioni
Iran, il regime dei mullah che divora corpi umani
Teocrazia misogina, una belva feroce. In meno di un mese ha giustiziato anche donne e minori. Parvin Moussavi, impiccata, era malata di cancrodi Elisabetta Zamparutti - 27 Maggio 2024
Il caso
Onu imbarazzante: organizzata una cerimonia in ricordo del macellaio Raisi
Le Nazioni Unite non sono nuove a sortite del genere: soltanto un anno fa il rappresentante della dittatura degli Ayatollah presso il Palazzo di Vetro, ha presieduto a Ginevra il Forum Sociale 2023 del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite (Unhrc)di Andrea Aversa - 25 Maggio 2024
La morte del presidente
I giovani iraniani festeggiano per la morte di Raisi: "Ma non ci saranno grandi cambiamenti"
Il presidente rimasto ucciso nello schianto del suo elicottero insieme al ministro degli esteri. A sostituirlo temporaneamente il vice Mokhber. Sui social festeggiano i ragazzi. Silvestri (IAI): “Ma non ci saranno grandi cambiamenti, se non in peggio...”di Umberto De Giovannangeli - 21 Maggio 2024
La morte del presidente
Raisi non contava più nulla in Iran: è stato il tempo, la meteorologia come killer perfetto
Dal pericolo corso da Raisi a bordo dell’elicottero alle notizie sulla obsolescenza del velivolo diffuse prima dell’ “incidente”: semplice fatalità?di Marco Mancini - 21 Maggio 2024
Il 'falco' religioso
Ebrahim Raisi: chi è il presidente dell’Iran morto a causa di un incidente in elicottero
Il velivolo è precipitato ieri durante un viaggio nella parte azera della Repubblica Islamica. La notizia è stata ufficializzata dalla dittatura di Teheran. Il leader 63enne, salito al potere nel 2021, è stato procuratore per il regime: la scalata dentro il clero iraniano e l'ambizione di diventare la nuova Guida Suprema degli Ayatollahdi Redazione Web - 20 Maggio 2024
5 giorni di lutto nazionale
Raisi è morto, il presidente iraniano scomparso nello schianto del suo elicottero: nessun superstite
di Redazione - 20 Maggio 2024
Il caso della regista iraniana
All’incidente probatorio i magistrati hanno detto che la Guardia di finanza l’ha dichiarato irreperibile. Ma è reperibilissimo, l’abbiamo intervistato. Dice: “mi hanno detto di dire che è una scafista, ma non capivo la lingua”di Angela Nocioni - 11 Maggio 2024
Il film nelle sale
‘Tatami’ il film della pace: sul ring la rivoluzione iraniana dei diritti è donna
La pellicola racconta di Leila, una judoka iraniana che rifiuta di perdere il campionato mondiale come le ha ordinato il regime. Una storia di finzione che però attinge a piene mani dalla realtàdi Chiara Nicoletti - 5 Maggio 2024
Il conflitto
Lo Stato Ebraico non ha mai confermato o smentito di essere in possesso della bomba atomica. Ma non sarebbe un mistero che Gerusalemme abbia armi nucleari. Invece, a che punto è il programma atomico degli ayatollah? E quali sono i siti nucleari della Repubblica Islamica?di Andrea Aversa - 3 Maggio 2024
La dittatura da abbattere
Iran: il regime ha paura di morire e per questo uccide i giovani che protestano. Lo dicono i numeri
Le statistiche pubblicate dall'organizzazione non governativa iraniana Shenaakht Center parlano chiaro. I dati analizzati ci dipingono un Paese che ha voglia di laicità e libertà. Negli ultimi 30 anni è crollata vertiginosamente la fiducia nei media di Stato. L'Occidente e la Comunità internazionale lo sanno? Sanno che è necessario sostenere i giovani che stanno combattendo per i propri diritti a costo della vita?di Andrea Aversa - 29 Aprile 2024
La giovane dissidente
Laureata in matematica e informatica, ha 37 anni e lavora come data scientist. Dal 2016 vive in Italia ed è una delle attiviste del movimento 'Donne, vita, libertà' che da due anni, nella Repubblica Islamica e all'estero (molto di meno), hanno scatenato manifestazioni e proteste contro la dittatura degli ayatollah. Amici arrestati e vittime di violenze, in tanti sono dovuti scappare via. Il ruolo della religione, la guerra contro Israele e l'Occidente, la percezione che hanno gli iraniani e che abbiamo noi di quel contesto. E la grande paura: quella del nucleare. La testimonianzadi Andrea Aversa - 29 Aprile 2024
L'analisi su Haaretz
L’accusa di Gideon Levy: “La destra israeliana sogna l’Armageddon”
Scrive Levy su Haaretz: “Non li sentirai mai dire: basta, abbiamo ucciso e distrutto abbastanza. Vogliono vedere scorrere più sangue palestinese, a Gaza, e vogliono vedere il sangue anche in Iran. È la teoria dardaleh, di Ben-Gvir...”di Umberto De Giovannangeli - 27 Aprile 2024
"Chi sarà il prossimo?"
“Missili dell’Iran su Roma, sul Colosseo”: l’allarmismo di Israele sull’Europa, contro Teheran
Prove di allargamento della tensione in Europa. "Fermate l'Iran prima che sia troppo tardi". Le rassicurazioni di Tajani: "Evitiamo il panico". L'Iran non ha minacciato direttamente l'Italiadi Redazione Web - 22 Aprile 2024
Colpita base aerea a Isfahan
Perché Israele ha colpito la base aerea di Ishafan: ritorsione simbolica per mandare un segnale
Nella notte di venerdì la ritorsione simbolica di Israele per mandare un segnale. Gli iraniani vogliono evitare l’escalation. Ma il tabù dell’attacco diretto tra i due stati è caduto. Alt del G7 all’offensiva su Rafah, ma Netanyahu ha le mani liberedi Umberto De Giovannangeli - 20 Aprile 2024
Il fronte caldo in MO
Iraq, bombardata base militare filo-Iran: due morti, Israele e Usa negano coinvolgimento
di Redazione - 20 Aprile 2024
Lo scatto di Mohammed Salem
La Pietà della Striscia di Gaza: la storia dietro la foto vincitrice del World Press Photo
Inas, 36 anni, stringe il cadavere della nipote di 5 anni, Saly, nell’obitorio dell’ospedale Nasser a Khan Younis. "Una dichiarazione sull'inutilità di tutte le guerre, affronta la nostra desensibilizzazione sulle conseguenze dei conflitti umani"di Redazione Web - 19 Aprile 2024
La proposta di scambio
L’occidente a Netanyahu: ok al massacro di Rafah, ma frena con l’Iran
Se restiamo alla logica formale e all’algebra, gli americani hanno fatto la cosa giusta. Se traduciamo in termini “umani”, non posso che tradurre così: abbiamo deciso di sacrificare la vita di 15 mila bambini palestinesi per evitare una crisi internazionale che potrebbe essere catastrofica.di Piero Sansonetti - 19 Aprile 2024
Le esplosioni
Almeno tre esplosioni, attacco condotto da piccoli droni "possibilmente lanciati dall'interno del Paese stesso". Nessuna rivendicazionedi Redazione Web - 19 Aprile 2024
La guerra di Gaza
Per Netanayahu a “Gaza non si soffre la fame”…
Netanyahu ha incontrato i ministri degli Esteri tedesco Annalena Baerbock e britannico David Cameron in visita a Gerusalemme informandoli sulla portata degli aiuti umanitari che entrano a Gaza e ha respinto completamente le affermazioni delle organizzazioni internazionali secondo cui a Gaza si soffra la fame.di Umberto De Giovannangeli - 18 Aprile 2024
La guerra in Medioriente
Intervista a Renzo Guolo: “Gli Usa si battano per due Stati”
«Lo scontro Israele-Teheran rischia di mandare in soffitta il dibattito che si è riaperto su questa soluzione. Netanyahu dipende da forze fondamentaliste che non sono compatibili con la democrazia»di Umberto De Giovannangeli - 18 Aprile 2024
Guerra in Medio Oriente
Secondo i media Usa c'è un accordo tra Whashington e Gerusalemme. Ma l'Unione Europea sarebbe contraria: sul tavolo, al vertice dei ministri degli Esteri riuniti a Capri, l'invasione russa dell'Ucraina e il conflitto tra lo Stato Ebraico, Hamas e gli Ayatollah. Il capo della diplomazia europea Borrell: "Diamo i Patriot e i sistemi di difesa aerea a Kiev"di Redazione Web - 18 Aprile 2024
Il conflitto in Medioriente
“Netanyahu vuole trascinare gli Usa in guerra”, parla Stefano Silvestri
«Il premier israeliano è tentato da un conflitto con l’Iran così resterebbe presidente a vita. Per Biden sarebbe un incubo, ma gli americani non glielo permetteranno. O almeno ci proveranno»di Umberto De Giovannangeli - 17 Aprile 2024
La minaccia
Le minacce incrociate con Israele e il mistero dell'arma. "I sionisti farebbero meglio a comportarsi razionalmente". Il Presidente Raisi: "Se avessimo deciso di colpire duro, non sarebbe rimasto nulla". Israele ha promesso una rispostadi Redazione Web - 17 Aprile 2024
La guerra in Medioriente
Minacce incrociate e alta tensione tra Israele e Iran: “Useremo un’arma mai usata prima”
Tel Aviv: “Non la passeranno liscia, risponderemo come, dove e quando riterremo opportuno”. Per l’intelligence Usa sarà un attacco mirato e limitatodi Umberto De Giovannangeli - 17 Aprile 2024
Guerra in Medio Oriente
Altissima tensione sul conflitto in Medio Oriente. "L'Iran non la passerà liscia, non possiamo restare fermi". Tehran annuncia l'uso di "un'arma mai usata prima". Eliminato un altro comandante sciita di Hezbollahdi Redazione Web - 17 Aprile 2024
La Middle East Air Defence
Mead: la coalizione arabo-israeliana che ha risposto all’attacco dell’Iran
I raid di Teheran hanno rivelato al mondo la forza dell'asse tra lo Stato Ebraico e il mondo sunnita (con il sostegno degli Stati Uniti). L'obiettivo delle potenze in campo è quello di ottenere un nuovo ordine regionale che escluda la Repubblica Islamica e i gruppi estremisti come quelli dell'Isis e di Hamasdi Andrea Aversa - 16 Aprile 2024
L'analisi su Haaretz
Per Gideon Levy "ci vuole un’arroganza pazzesca per pensare che l’Iran non reagirà mai a queste provocazioni. Chiunque si imbarchi in un’avventura come l’uccisione di un comandante della Forza Quds in Libano è una persona pericolosa e irresponsabile delle cui azioni pagheremo tutti il prezzo".di Umberto De Giovannangeli - 16 Aprile 2024
Avvertimenti senza vittime
Quale sarà la risposta di Israele all’attacco dell’Iran, ma nessuno vuole l’escalation
Tel Aviv valuta un raid contro una struttura a Teheran o un attacco informatico. Gli iraniani avvisano: risposta “immediata più forte e ampia” in caso di reazionedi Umberto De Giovannangeli - 16 Aprile 2024