
I 5 quesiti referendari
Jobs Act e cittadinanza: ai referendum 5 Si
di Cesare Damiano - 23 Marzo 2025
I 5 quesiti referendari
di Cesare Damiano - 23 Marzo 2025
25-26 maggio al voto
di Redazione Web - 13 Marzo 2025
Il capo del sindacato
di Piero Sansonetti - 5 Dicembre 2024
Sveglia Italia!
di Piero Sansonetti - 30 Novembre 2024
Le piazza di Cgil e Uil
Sciopero generale, la rivolta sociale inizia oggi
Chissà se chi oggi si indigna per la “rivolta sociale” sa che la storia di questa repubblica è tutta una storia di “rivolte sociali” che non hanno minato la democrazia ma l’hanno rafforzata e hanno reso più giusta la società e più saldi i diritti.di Redazione Web - 29 Novembre 2024
Lo studio della Uil
Vogliamo riconoscere che lo sciopero generale, indetto per venerdì prossimo, è sacrosanto, e, anzi, arriva troppo tardi? E che se Landini parla di rivolta sociale ha i suoi buoni motivi?di Redazione Web - 23 Novembre 2024
Lo sciopero del 29 novembre
Landini: “È l’ora di una rivolta sociale”
Cgil e Uil chiedono al governo un’inversione a U sulle politiche economiche, criticando in particolare la legge di bilancio e il taglio del cuneo fiscale.di Redazione Web - 7 Novembre 2024
Superata la soglia
Il traguardo è stato raggiunto dalla Cgil in poco più di un mese, ma la raccolta andrà avanti. Le urne si apriranno in primavera, ma il Pd deve ancora prendere posizionedi David Romoli - 13 Giugno 2024
Raggiunte le 500mila firme
Jobs Act, la sinistra riparta dal referendum della Cgil: è questo il vero riformismo
È stata la legge che ha azzoppato lo statuto dei lavoratori ad aumentare il grado dello sfruttamento e quindi della povertàdi Piero Sansonetti - 13 Giugno 2024
La sfida al Governo
Non governa più la destra liberale e conservatrice di Berlusconi. Oggi al comando c’è l’alleanza reazionaria Salvini-Meloni la cui mission è: scardinaredi Piero Sansonetti - 18 Novembre 2023
La manifestazione trionfa
Salvini ha reso un successo lo sciopero dei sindacati: un successo senza Conte e Schlein
In 60mila a piazza del Popolo, tra striscioni e “Bella Ciao”. La mobilitazione (anche se mancano Schlein e Conte) diventa grazie al leader leghista una sfida al governo. Meloni non ha gradito...di David Romoli - 18 Novembre 2023
Manifestazioni in tutta Italia
Salvini e il boomerang della precettazione, così lo sciopero diventa politico
Il leader della Cgil non poteva trovare una “spalla” migliore: la mano pesante del vicepremier ha rafforzato lo sciopero, che ora diventa politicodi David Romoli - 17 Novembre 2023
I sindacati arretrano
Sciopero ridotto, Landini furioso per la precettazione di Salvini
Landini, indicato a più riprese come il “vero leader” del Pd e dell’opposizione, si ritrova ora a incarnare davvero quel ruolo. Non con ambizioni parlamentari.di David Romoli - 16 Novembre 2023
La scelta dei sindacati
di Redazione - 15 Novembre 2023
Lo scontro
di Redazione - 15 Novembre 2023
La ruspa del ministro
Perché Salvini ha bloccato lo sciopero generale: “No alla protesta, vi precetto”
Il ministero dei Trasporti disposto a concedere solo 4 ore di protesta. Ma Cgil e Uil tirano dritto: “La mobilitazione prosegue”. E FdI attacca il diritto di sciopero: “Non serve, è inutile”di David Romoli - 15 Novembre 2023
La rivolta dei sindacati
Salvini peggio di Scelba, vuole cancellare il diritto allo sciopero
Salvini lo sa, per questo provoca, insulta Landini, precetta. L’idea è quella di sequestrare ai lavoratori l’unico strumento di lotta che è rimastodi Piero Sansonetti - 14 Novembre 2023