migranti archivio 2023

Patto Meloni-Rama

Il Patto Meloni-Rama

Il trattato tra Italia e Albania andrà alle Camere

Tajani ha annunciato una marcia indietro del governo sull’idea di firmare il protocollo senza chiedere la ratifica del Parlamento. Ha detto che il governo presenterà alle Camere una legge di ratifica del trattato, ma ci ha tenuto a dire che non era tenuto a fare questo passo.

di Redazione Web - 22 Novembre 2023

Le vittime della strage di Cutro

La beffa del governo

Il governo alle vittime di Cutro: “Vaffanculo”

Non essendo in regola il caicco abbandonato alla mareggiata dalle autorità italiane, le assicurazioni e lo Stato non hanno nessun dovere nei confronti dei morti, dei feriti e dei superstiti. Difficile commentare. Ogni limite di odiosità è superato.

di Redazione Web - 16 Novembre 2023

Il piano Mattei di Giorgia Meloni

La governance del Piano

Piano Mattei, sberle alla cooperazione: decide tutto Meloni

Nulla si sa delle risorse e degli strumenti. Dalla bozza bollinata della legge di bilancio è sparito l’articolo che avrebbe dovuto dare avvio al piano con 200 mln l’anno per tre anni e che si richiamava alle legge 125 sulla cooperazione internazionale

di Silvia Stilli - 9 Novembre 2023

Il primo ministro albanese Edi Rama

Il patto Italia-Albania

Così Edi Rama offende gli italo-albanesi

La scelta del Governo Meloni contrasta fortemente con le direttive dell’Unione Europea, che ha una consolidata normativa in materia dei diritti umani e di accoglienza dei migranti. L’accordo con l’Albania, evidentemente, è improntato al modello di una vera e propria deportazione

di Giovanni Manoccio - 8 Novembre 2023

2 milioni e 400mila immigrati producono il 9% del PIL

I dati

2 milioni e 400mila immigrati producono il 9% del PIL

I lavoratori immigrati producono 154,3 miliardi di Valore Aggiunto. L’incidenza sul PIL aumenta sensibilmente in agricoltura ed edilizia. Continua anche l’aumento degli imprenditori immigrati

di Redazione - 20 Ottobre 2023

Migranti detenuti, la Cedu condanna l’Italia

Il caso dei Cpr

Migranti detenuti, la Cedu condanna l’Italia

La Corte europea dei diritti umani ha condannato in nostro Paese per le condizioni di vita e la detenzione di tre migranti tunisini nell’hotspot di Lampedusa tra il 2017 e il 2019, quindi durante i governi Gentiloni e Conte.

di Redazione - 20 Ottobre 2023

Fermata la Mar Ionio: non ha obbedito ai libici

Reato di soccorso

Fermata la Mar Ionio: non ha obbedito ai libici

“Subito dopo lo sbarco comandante e armatore sono stati convocati in Capitaneria di Porto dove, con Guardia di Finanza e Questura di Trapani, è stato notificato il doppio provvedimento di applicazione del Decreto Legge “Piantedosi” del 2 gennaio 2023: sanzione fino a 10mila euro e fermo amministrativo della nave per 20 giorni a partire da oggi per la sua violazione”.

di Redazione - 19 Ottobre 2023

La riduzione del danno

La caccia all'immigrato

La riduzione del danno

Ributtarne in mare mille non impedisce che ne arrivino centomila, e poi perché trattarli tutti da potenziali terroristi è un ottimo modo per fare che un po’ diventino terroristi davvero.

di Iuri Maria Prado - 19 Ottobre 2023

ARCHIVIO PER ANNO: