
E' morta a Milano
Petra Krause, chi era il volto del nostro sessantotto: tra rivoluzione, lotte di liberazione e carcere
di Frank Cimini - 4 Aprile 2025
E' morta a Milano
di Frank Cimini - 4 Aprile 2025
Si spengono le due luci del '68
di Piero Sansonetti - 15 Gennaio 2025
L'agosto caldo del 1968
di David Romoli - 23 Agosto 2024
L'agosto caldo del '68
di David Romoli - 21 Agosto 2024
La rubrica
Valditara e il ’68: l’ossessione del ministro per la contestazione, poche idee ma ben confuse
La questione dell’autorità sembra il chiodo fisso di Valditara. Parlamentare di lungo corso, prima militante di An e poi della Lega, è da supporre che per lui “Dio, Patria, Famiglia” costituiscano l’autorità triadica originaria.di Mario Capanna - 26 Maggio 2024
L'anno della svolta
Cosa successe nel 1968: quando libertà e giustizia sociale si presero per mano
Non sarebbe mai stato possibile senza i movimenti giovanili e libertari che avevano spazzato l’intero decennio non solo in tutto l’occidente ma in tutto il mondo. La rivolta dilagò in ogni Paese. Fu il primo fenomeno globale, ma anche un fenomeno quotidiano nel quale si intrecciavano impegno pubblico e vita privatadi David Romoli - 17 Maggio 2024