
Gli accordi Italia-Libia
Almasri caccia Onu e Ong dalla Libia, ora cosa fa l’Italia?
di Piero Sansonetti - 4 Aprile 2025
Gli accordi Italia-Libia
di Piero Sansonetti - 4 Aprile 2025
68esima sessione della CND
di Leonardo Fiorentini - 30 Marzo 2025
I nuovi schieramenti
di Redazione - 25 Febbraio 2025
La scelta di campo
di Redazione - 7 Febbraio 2025
Nuova risoluzione per una moratoria
Pena di morte, all’Onu un altro passo verso la moratoria universale
Al palazzo di Vetro nuova risoluzione per una moratoria universale delle esecuzioni. A votare sì quest’anno anche Marocco, Kenya, Zambia e Gabondi Sergio D'Elia - 19 Dicembre 2024
Il report dell'Onu
Gaza, il report dell’Onu: “Sulla Striscia di Gaza la potenza di due bombe nucleari”
Sganciate oltre 25mila tonnellate di esplosivi. L’Ambasciata israeliana presso la Santa Sede risponde al Papa: “Il genocidio c’è stato il 7 ottobre”di Umberto De Giovannangeli - 19 Novembre 2024
I dossier
Quali sono i crimini di guerra di Israele: gli atti di accusa di Human Rights Watch e Onu
L’esercito israeliano ha creato “zone cuscinetto” nella Striscia e ha danneggiato o distrutto infrastrutture e risorse necessarie a vivere per milioni di persone. Dall’Onu arriva l’accusa di “genocidio”di Umberto De Giovannangeli - 15 Novembre 2024
Appello e condanna
Quei 13 dipendenti Onu detenuti in Yemen
Preoccupazione da parte delle Nazioni Unite e della Comunità Internazionale per l'azione arbitraria degli Houthi. Intanto, il gruppo ribelle che governa gran parte del Paese devastato dalla guerra civile, non ha fornito alcuna risposta o spiegazione. In carcere anche 50 persone membri di Ong e un dipendente di un'ambasciatadi Andrea Aversa - 16 Ottobre 2024
Il precedente
Unifil in Libano, quando nel 2022 fu ucciso un casco blu irlandese
Il peacekeeper Sean Rooney fu colpito da un proiettile alla testa mentre i mezzi Onu si dirigevano all'aeroporto di Beirut. Per un Tribunale militare libanese si sarebbe trattato di un agguato nel quale furono coinvolti 5 persone legate ad Hezbollah. Ma il Partito di Dio ha sempre smentito e pochi giorni dopo l'accaduto consegnò un uomo alle autorità del Paese dei Cedri, ritenuto colpevole dell'omicidio. Ad oggi la famiglia della vittima deve ancora avere giustiziadi Andrea Aversa - 14 Ottobre 2024
Altra linea rossa superata
Il premier israeliano: "Il vostro rifiuto di evacuare i soldati li rende ostaggi". La missione ha denunciato due carri armati "entrati con la forza" in una postazione: "Violazioni scioccanti"di Redazione Web - 13 Ottobre 2024
Feriti altri due soldati Unifil
L’ambasciatore dello Stato ebraico all’Unifil: “Andatevene!” Crosetto: “Questi attacchi sono molto gravi”. L’Idf: “Colpiti per errore”di Umberto De Giovannangeli - 12 Ottobre 2024
La trasferta oltreoceano
Cosa ha fatto Meloni negli Usa: il bilancio della trasferta della premier
Prima il premio ricevuto dal tycoon di Tesla, poi il discorso all’Onu dove si proclama paladina degli States in Ucraina. “Difenderemo l’Occidente”di David Romoli - 25 Settembre 2024
I cinque punti di Zelensky
di Redazione - 25 Settembre 2024
L’astensione della vergogna.
Stop dell’ONU alle colonie israeliane in Cisgiordania, ma l’Italia si gira dall’altra parte
La risoluzione è stata approvata con 124 voti favorevoli, 14 contrari e 43 astenuti. Tra i contrari ci sono stati in particolare gli Stati Uniti, il principale alleato internazionale di Israele, mentre l’Italia si è astenuta.di Umberto De Giovannangeli - 20 Settembre 2024
Continuano le bombe su Gaza
Israele bombarda una scuola a Gaza, l’ira dell’Onu: “Inaccettabile, basta violazioni”
Sei funzionari delle Nazioni unite e due bambini tra le vittime del raid israeliano alla scuola dell’Unrwa usata come rifugio per 12mila persone . L’Idf: “Miravamo a un commando di Hamas”. L’ira del segretario generale: “Inaccettabile, queste violazioni devono finire”di Umberto De Giovannangeli - 13 Settembre 2024
La resa che sa di condanna a morte
Dopo il ritiro delle Nazioni unite per i bambini di Gaza aumenta il rischio della poliomielite: niente più medicine, aiuti e cibodi Umberto De Giovannangeli - 28 Agosto 2024
L'Onu chiede una tregua
Gaza, situazione umanitaria in caduta libera: nella Striscia dopo 25 anni torna la poliomielite
di Redazione - 21 Agosto 2024
Il parere della Corte
Israele, schiaffo dalla Corte dell’Aia: le colonie in Cisgiordania violano il diritto internazionale
di Redazione - 19 Luglio 2024
Accettata la risoluzione
Tregua a Gaza, Hamas dice sì al piano Onu per il cessate il fuoco
Accettata la risoluzione del consiglio di sicurezza per il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi, il gruppo è pronto a negoziare i dettagli dell’accordodi Umberto De Giovannangeli - 12 Giugno 2024
L'attacco a Gaza
Questo è il problema: l’assoluta sottomissione del nostro sistema informativo agli Usa e a Israele. Sottomissione che invece è del tutto assente in molti giornali americani e israeliani.di Redazione Web - 8 Giugno 2024
La nuova barbarie
Attacco terroristico di Israele a Gaza, 45 morti in una scuola dell’Onu
Un aereo di Tel-Aviv ha attaccato un istituto dell’Unrwa che ospitava 6mila sfollati a Nuseirat. Borrell chiede l’apertura di un’indagine indipendentedi Umberto De Giovannangeli - 7 Giugno 2024
La strage a Gaza
Israele bombarda scuola Onu a Gaza, strage terroristica nel silenzio complice della stampa italiana
Non so se il governo italiano possa fare qualcosa per fermare Israele e favorire la caduta del governo Netanyahu, responsabile di una quantità innumerevole di delitti. So che la stampa italiana, cioè la maggior parte dei giornali e tutti i grandi giornali, è complice di Israele.di Piero Sansonetti - 7 Giugno 2024
Il caso
Onu imbarazzante: organizzata una cerimonia in ricordo del macellaio Raisi
Le Nazioni Unite non sono nuove a sortite del genere: soltanto un anno fa il rappresentante della dittatura degli Ayatollah presso il Palazzo di Vetro, ha presieduto a Ginevra il Forum Sociale 2023 del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite (Unhrc)di Andrea Aversa - 25 Maggio 2024
La risoluzione dell'Assemblea
143 voti favorevoli, il documento riconosce la Palestina come qualificata per diventare membro delle Nazioni Unite e raccomanda al Consiglio di Sicurezza di «riconsiderare favorevolmente la questione». No degli Usa. L’ambasciatore israeliano fa a pezzi la carta dell’Onudi Umberto De Giovannangeli - 11 Maggio 2024
I due stati
Tensioni al Palazzo di Vetro di New York. L'Italia si è astenuta. Questa la composizione del voto che ha dato il primo via libera: il testo ha ottenuto 143 voti a favore, 9 contrari e 25 astensionidi Redazione Web - 10 Maggio 2024
Israele nega responsabilità
di Redazione - 23 Aprile 2024
La proposta
Una Costituzione della Terra per battere il liberismo
La globalizzazione ha spezzato i due pilastri sui quali si regge la democrazia: rappresentanza e rispetto delle leggi votate dai Parlamenti. Serve un nuovo ordine globale e una Costituzione della Terradi Luigi Ferrajoli - 13 Aprile 2024
La guerra di Gaza
Consiglio Diritti umani Onu: “Basta vendere armi a Israele”
Il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che chiede che Israele sia ritenuto responsabile di eventuali crimini di guerra e crimini contro l’umanità commessi a Gaza. 28 paesi hanno votato a favore, 13 si sono astenuti e 6 hanno votato contro.di Umberto De Giovannangeli - 7 Aprile 2024
Il conflitto in Medio Oriente
Gaza, ancora una strage per la calca degli aiuti: giallo sugli osservatori Onu feriti in Libano
di Redazione - 30 Marzo 2024
Altro raid all'ospedale
A Gaza è carestia, la Corte di Giustizia ONU: “Nuove misure contro Israele, condizioni disumane”
Nuovo raid all’ospedale al-Shifa di Gaza. Ucciso un altro giornalista palestinese, sono 100. L’Onu “provocare la carestia è crimine di guerra”di Umberto De Giovannangeli - 29 Marzo 2024
Il voto: è la prima volta
L’Onu: “Cessate il fuoco a Gaza”. Via libera degli Usa, è rottura con Israele
Il premier Benjamin Netanyahu è furioso con l'alleato Joe Biden: "Nessun cenno ad Hamas e agli ostaggi". 'Bibi' annulla il viaggio in America di alti esponenti dello Stato Ebraico e i terroristi islamisti esultano per la decisione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Il Segretario di Stato Blinken: "Alternativa all'invasione di Rafah". Poi la nota degli Stati Uniti: "Non c'è genocidio nella Striscia"di Redazione Web - 26 Marzo 2024
Guerra in Medio Oriente
Ancora nessuna tregua con Hamas, per il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggidi Redazione Web - 23 Marzo 2024
Diplomazia in campo
Guerra a Gaza, all’Onu la risoluzione Usa per il cessate il fuoco: accordo più vicino?
di Redazione - 22 Marzo 2024
La lettera per Gaza
Appello a Meloni e Tajani: “Rifinanziare l’Unrwa”
La decisione di tagliare i fondi all’UNRWA, nel momento in cui è massima l’urgenza di portare aiuti d’emergenza alla popolazione di Gaza, è contraria a principi elementari di umanità. Chiediamo che l’Italia, in conformità alle sue tradizioni costituzionali, riprenda il sostegno finanziario che ha sempre fornito alle attività dell’UNRWA.di Redazione Web - 20 Marzo 2024
La proposta
Parlamento Mondiale, una nuova democrazia per abbattere il tiranno: il Pil
Dall’ambiente a pezzi al divario sempre più grande tra agiati ed esclusi, il mondo si avvia al tracollo. Per salvarlo serve fede ma anche realismodi Mario Caligiuri - 10 Marzo 2024
L'appello per cessare il fuoco
“A Gaza i bambini muoiono di fame e sete”, l’accusa dell’Unicef
“La malnutrizione devasta la Striscia”, denuncia il fondo Onu per l’infanzia. La vicepresidente Usa incontra Gantz a Washington e striglia Israele: non fa abbastanza “per scongiurare la catastrofe umanitaria”.di Umberto De Giovannangeli - 5 Marzo 2024
Anche abusi di gruppo
Stupri contro le vittime del 7 ottobre e contro gli ostaggi: il rapporto Onu che inchioda Hamas
Le Nazioni Unite hanno confermato ciò che alcune associazioni israeliane avevano dimostrato in report pubblicato tempo fa. Le violenze perpetrate durante il pogrom attuato in Israele lo scorso anno e nei confronti delle persone rapite e portate nella Striscia di Gaza. Qualcuno, qualche femminista, manifesterà contro questi orrendi crimini?di Redazione Web - 5 Marzo 2024
L'appello congiunto
Il mondo non può abbandonare Gaza, il grido delle agenzie Onu
L’appello congiunto dei rappresentanti delle principali agenzie umanitarie, dall’Unhcr all’Unicef, dalla Fao all’Oim all’Oms. “Nella striscia nessuno è al sicuro, va evitata una catastrofe peggiore”di Umberto De Giovannangeli - 23 Febbraio 2024
La proposta
Solo un parlamento mondiale può garantirci la pace
Le Nazioni sono costitutivamente votate alla ricerca del conflitto e della supremazia. Di fronte a quanto accade in Medio Oriente e in Ucraina, non resta che cercare un nuovo ordine mondialedi Luigi Alfieri - 23 Febbraio 2024
La proposta
I problemi sono diventati globali, per questo serve un parlamento mondiale
L’Europa inerte, le guerre, la dittatura dei potentati economici e tecnologici, la minaccia dell’algoritmo, il clima a pezzi. Serve un nuovo modello di organizzazione internazionaledi Giorgio Benvenuto - 16 Febbraio 2024