
Il dibattito sul riarmo
Perché è giusto andare nella piazza di Michele Serra: non è tempo di guerrieri ma di partigiani dell’Europa
di Filippo La Porta - 15 Marzo 2025
Il dibattito sul riarmo
di Filippo La Porta - 15 Marzo 2025
La manifestazione a Roma
di Piero Sansonetti - 15 Marzo 2025
Il bivio tra riarmo e disarmo
di Piero Sansonetti - 14 Marzo 2025
La manifestazione a Roma
di Andrea Ranieri, Francesco Sinopoli - 13 Marzo 2025
Il coordinatore campagne della Rete italiana pace e disarmo.
Oggi la mobilitazione nazionale: «Tante piazze quanti sono i colori dell’arcobaleno», spiega il coordinatore campagne della Rete italiana pace e disarmo.di Umberto De Giovannangeli - 26 Ottobre 2024
L'appello in solitudine
Se i cattolici tacciono sulla guerra sono complici di Netanyahu
“Tacciano le armi, basta vittime innocenti!” Bergoglio ha rivolto ormai decine di appelli al mondo intero, ma la Chiesa sembra tiepida e inerte. Non c’è nessuno oltre al Pontefice a volere la pace?di Fabrizio Mastrofini - 20 Ottobre 2024
La lezione del filosofo
Immanuel Kant: il pensiero del grande filosofo europeo e le guerre di oggi
Le sue lezioni sulla pace sono ancora la cosa più moderna della quale disponiamo. La negazione della guerra giusta, l’invocazione del diritto internazionale, il disarmo, la condanna per il moralismo politico e per il politico moralizzante. La forza collocata al di sopra delle nazionidi Michele Prospero - 1 Maggio 2024