
Il Pontefice
Papa Francesco è uscito dal Gemelli ed è tornato in Vaticano, il pollice alto per i fedeli: “Grazie per le vostre preghiere”
di Redazione Web - 23 Marzo 2025
Il Pontefice
di Redazione Web - 23 Marzo 2025
La lettera del Pontefice
di Redazione - 18 Marzo 2025
Economia, mutualità, solidarietà
di Giuseppe De Lucia Lumeno - 13 Marzo 2025
Il pontefice ricoverato
di Redazione - 8 Marzo 2025
Gli ultimi aggiornamenti
Papa Francesco, le condizioni del pontefice: nessun danno dopo la crisi del broncospasmo
di Redazione - 3 Marzo 2025
Guerra e preghiera
Il parroco Gabriel Romanelli: "Nonostante la sua salute continua a pensare a noi". La Protezione Civile ha fatto sapere ieri che altri sei neonati sono morti a causa del freddo mentre Trump pubblica video della Striscia come una Rivieradi Antonio Lamorte - 26 Febbraio 2025
Simbolo della lotta contro i nazi-fascisti
Chi è Salvo d’Acquisto, il carabiniere – eroe che diventerà beato
La decisione di Papa Francesco e la santificazione. Il militare diede la vita per salvare quella di un gruppo di civili: si fece fucilare dai tedeschi al loro postodi Redazione Web - 25 Febbraio 2025
Dalla Santa Sede
Papa Francesco “ha riposato bene tutta la notte”: l’ultimo bollettino sulle condizioni del Pontefice
L'aggiornamento dopo il cauto ottimismo di ieri sera. La maratona di preghiera in Piazza San Pietro con il Rosario che si terrà tutti giornidi Redazione Web - 25 Febbraio 2025
Le condizioni del Pontefice
Papa Francesco ammalato, e spuntano gli avvoltoi…
In questa vicenda c’è una nota positiva: le diagnosi vengono fornite ed aggiornate. Ed una preoccupante: nulla si sa della prognosi. E in troppi ricamano. Si dimetterà? O no? Che sport infelice.di Fabrizio Mastrofini - 22 Febbraio 2025
La lettera ai vescovi americani
Il Papa scomunica Trump: “Illegale e disumano deportare i migranti”
Francesco sferza la comunità a stelle e strisce ormai votata a un’interpretazione singolare del Vangelo, secondo la quale la grazia è dei benestanti bianchi, e chi soffre povertà e miseria se lo merita e dev’essere cacciato. Ma qualcosa si muove, l’ipocrisia del clero è stata smascherata anche da autorevoli teologidi Fabrizio Mastrofini - 21 Febbraio 2025
L'appello
Cristiani è ora di impegnarsi: nella politica, nel sociale, nell’amore
Pubblichiamo la terza e ultima parte di un saggio che riguarda il cristianesimo inteso non solo come religione ma come modo di vedere il mondo e di impegnarsi per cambiarlodi Mons. Vincenzo Paglia - 20 Febbraio 2025
Il caso
Scandalo Paragon, Casarini spiato da un anno: anche mentre parlava con Papa Francesco?
La Ong pubblica la ricerca condotta con CitizenLab: “A febbraio 2024 attacco software sofisticato per forzare i suoi account”di Frank Cimini - 20 Febbraio 2025
L'appello
La Chiesa non è solo dei cristiani ma di tutti
In una società secolarizzata nella quale la morte di Dio ha cagionato la morte del prossimo, la comunità cristiana è chiamata a tornare in cammino, a riscoprire e risvegliare solidarietàdi Mons. Vincenzo Paglia - 19 Febbraio 2025
Ansia per Bergoglio
di Redazione - 19 Febbraio 2025
Le condizioni del pontefice
di Redazione - 17 Febbraio 2025
Le condizioni di Bergoglio
Papa Francesco ricoverato al Gemelli per una bronchite: “Accertamenti necessari”
di Redazione - 14 Febbraio 2025
Le polemiche
di Redazione - 11 Febbraio 2025
La Giornata per le Forze Armate
Ha interrotto l'omelia e chiesto di continuare al monsignor Diego Ravelli. L'appello contro le guerre: "Tacciano ovunque le armi"di Redazione Web - 9 Febbraio 2025
L'incidente in Vaticano
Come sta Papa Francesco dopo la caduta, l’incidente a Santa Marta del pontefice
di Redazione - 16 Gennaio 2025
Parola alla professoressa
Anna Foa: “Il Papa ha detto che la popolazione della Striscia vive una condizione ignobile: è stato documentato dall’Onu, dall’Unicef, da giornalisti coraggiosi. Maledetto il 7 ottobre, ha diffuso la paura in Israele. Anche a sinistra...”di Umberto De Giovannangeli - 11 Gennaio 2025
Il discorso al corpo diplomatico
Appello di Bergoglio per il cessate il fuoco a Gaza: “Situazione ignobile”
L’appello di Bergoglio per il cessate-il-fuoco, la liberazione degli ostaggi israeliani e gli aiuti per la popolazione della Striscia. “Il mio auspicio è che Israeliani e Palestinesi possano ricostruire i ponti”di Umberto De Giovannangeli - 10 Gennaio 2025
Il caso del cardinale
Papa Francesco dia giustizia al cardinale Becciu, come può tollerare la sua crocefissione?
Aprire la Porta Santa a Rebibbia è stato un gesto straordinario di vicinanza ai carcerati. Ma come può tollerare Bergoglio la crocefissione del Monsignore?di Renato Farina - 2 Gennaio 2025
Il dramma delle carceri
Le parole del Papa a Rebibbia e gli appelli di Mattarella sullo stato delle carceri porteranno davvero a qualcosa? Bisogna iniziare con il risolvere il sovraffollamentodi Pietro Pellegrini - 31 Dicembre 2024
Il Giubileo di Papa Francesco
Carceri e clemenza: la politica segua Papa Francesco a Rebibbia, è il momento dell’amnistia
Il Giubileo e l’apertura della Porta Santa in carcere, indicano la strada del cambiamento, interiore ed esteriore. È il momento di dare un segnale di perdono, di comprensione, di misericordia, forma di amnistia o di condono delle pene.di Mons. Vincenzo Paglia - 31 Dicembre 2024
Il Giubileo del pontefice
Papa Francesco e l’elogio della fuga dal carcere: “Fateli evadere”
A Rebibbia il Papa non ha fatto un discorso pietistico ma ha lanciato una sfida alla politica, alla intellettualità e al senso comune. Basta prigioni, basta oppressione, basta punizioni, basta poteredi Piero Sansonetti - 28 Dicembre 2024
La visita del Pontefice
Papa Francesco e il giubileo a Rebibbia: “Non buttate le chiavi, aprite le porte”
I nostri “cuori chiusi, quelli duri”, che “non aiutano a vivere”, al contrario, alimentano sfiducia reciproca e, alla lunga, disperazione.di Stefano Anastasia - 27 Dicembre 2024
La visita del Pontefice nel carcere romano
La lezione di Papa Francesco alla politica: apre il Giubileo a Rebibbia e dice no all’ergastolo
Al potere pubblico ha indicato la riforma necessaria. Dissotterrare gli esseri viventi dalle celle, perdono, amnistia e indulto. Ha affermato che nella sua dottrina spirituale subito dopo Dio vengono i carcerati. Ha spiegato che la giustizia non è la pena. Non si ripara il male con altro maledi Sergio D'Elia - 27 Dicembre 2024
Il pontefice
Presenti il Ministro della Giustizia Nordio e il Sindaco di Roma Gualtieridi Redazione Web - 26 Dicembre 2024
A gennaio "Spera"
di Redazione - 17 Dicembre 2024
Abu Mazen a Roma
L’Unicef denuncia la strage di bambini a Gaza: oltre 14mila morti in un anno
Unicef: “La Striscia è il posto più pericoloso al mondo per un minore”. La ong ha reso noti i dati raccolti dal 7 ottobre 2023: 14.100 morti e 12.600 feritidi Umberto De Giovannangeli - 13 Dicembre 2024
La sfida comunicativa del Pontefice
Piazza San Pietro, ecco la rivista del Papa
L’invito a “consumare le suole delle scarpe” è un richiamo forte al giornalismo tradizionale, per una più profonda immersione nella realtà, per un contatto diretto con i luoghi, ma soprattutto con le persone.di Padre Enzo Fortunato - 7 Dicembre 2024
La polemica
L’Ambasciata israeliana del Vaticano a Papa Francesco: “Il 7 ottobre è stato un genocidio”
La risposta alle parole del Pontefice sul massacro avvenuto nella Striscia di Gaza dopo il pogrom commesso da Hamas contro i civili ebreidi Redazione Web - 17 Novembre 2024
Il Pontefice dalla leader radicale
Il video di Papa Francesco in visita da Emma Bonino
L'incontro dopo il problemi di salute della Presidente di + Europa. Un momento che quest'ultima ha definito "cordiale". Le immagini di Bergoglio che esce dall'abitazionedi Redazione Web - 5 Novembre 2024
L'appello del Pontefice
Guerra a Gaza, Papa Francesco prega per la pace: a Gaza impossibile portare aiuti
Nel suo primo discorso dalla nomina, il capo di Hezbollah tuona: “Continueremo a combattere!”. Nella Striscia sono arrivate a 43.163 le vittime palestinesi dall’inizio del conflittodi Umberto De Giovannangeli - 31 Ottobre 2024
L'appello in solitudine
Se i cattolici tacciono sulla guerra sono complici di Netanyahu
“Tacciano le armi, basta vittime innocenti!” Bergoglio ha rivolto ormai decine di appelli al mondo intero, ma la Chiesa sembra tiepida e inerte. Non c’è nessuno oltre al Pontefice a volere la pace?di Fabrizio Mastrofini - 20 Ottobre 2024
Il caso del Pontefice
Papa Francesco, l’aborto e i medici ‘sicari
Nella sua risposta critica al mio articolo, Mastrofini mi accusa di “ignorare il contesto” delle parole del Pontefice però non entra nel merito. Va bene il contesto (se è quello giusto) ma non sia l’espediente per ignorare il testodi Grazia Zuffa - 15 Ottobre 2024
Le dichiarazioni del Pontefice
Quando Francesco ha parlato di “sicari” lo ha fatto in un contesto in cui ha spiegato che la Chiesa difende la vita sempre. Visione antiquata forse, ma il Papa fa il Papa. E lui lo ha fatto finora con grande spirito rivoluzionario: non chiediamogli troppodi Fabrizio Mastrofini - 13 Ottobre 2024
Ideologia, dogmi e machismo
Lo sfregio di Papa Francesco: così Bergoglio calpesta mezzo secolo di femminismo
Le affermazioni sull’aborto e l’attacco ai medici “sicari” hanno giustamente suscitato grande scalpore. Non hanno riscosso (a torto) la stessa attenzione le parole sulla donna, pronunciate dal papa all’Università Cattolica di Lovaniodi Grazia Zuffa - 9 Ottobre 2024
La lettera del Pontefice
Il Papa scrive agli abitanti di Gaza: “Martoriati e scacciati, sono con voi”
Il motivo conduttore del messaggio, il ripetuto “sono con voi” che papa Francesco usa per descrivere l’orrore del conflitto. “Sono con voi, abitanti di Gaza, martoriati e allo stremo, che siete ogni giorno nei miei pensieri e nelle mie preghiere”.di Fabrizio Mastrofini - 8 Ottobre 2024
La proposta del Pontefice
Patrimoniale per i super ricchi, se serve Papa Francesco per dire una cosa di sinistra
Senza distruggere le capacità di spese dei ricchi si potrebbe fare una buona redistribuzione. Possibile che ci sia solo il papa a chiedere una cosa così semplice, e che in nessun modo colpirebbe l’industria né tantomeno i principi liberali?di Piero Sansonetti - 21 Settembre 2024