
La riforma giustizia
Abuso d’ufficio, Fratelli d’Italia fa dietrofront
Mal di pancia nella maggioranza sull’abolizione del reato: FI favorevole, FdI ora pensa a una semplice revisione. Il tema divide anche Pd e 5sdi Angela Stella - 3 Agosto 2023
La riforma giustizia
Abuso d’ufficio, Fratelli d’Italia fa dietrofront
Mal di pancia nella maggioranza sull’abolizione del reato: FI favorevole, FdI ora pensa a una semplice revisione. Il tema divide anche Pd e 5sdi Angela Stella - 3 Agosto 2023
La regola dello spoil system
Garante nazionale dei detenuti: come viene scelto e da chi
L’indicazione dei componenti dell’ufficio avviene su impulso del Consiglio dei ministri, ma le commissioni parlamentari sono chiamate a verificare i requisiti di “indipendenza” e “competenza” previsti dalla legge. Senza i quali il Colle deve negare la sua firmadi Andrea Pugiotto - 29 Luglio 2023
La cerimonia del Ventaglio
Il pessimo discorso di Mattarella: attacca il Parlamento e dice frasi fatte sui migranti
Il Presidente ha esaltato la politica del governo italiano che ha scelto la via dell’amicizia e del dialogo con la Tunisia e con altri regimi dittatoriali del Nord Africa. È stata davvero impressionante la mancanza di coerenza, la spavalderia nella giravolta.di Piero Sansonetti - 28 Luglio 2023
La nomina del Garante
Il governo lottizza tutto, anche le carceri: Rita Bernardini silurata dopo la convocazione di Nordio
Che senso ha lottizzare le prigioni? Nominare il Garante dei diritti dei detenuti è solo un atto di giustizia e di controllo, conta l’esperienza, la passione e la competenza dei candidati.di Piero Sansonetti - 26 Luglio 2023
Passa il primo atto
Si riaccendono le proteste. Biden invita Netanyahu alla moderazione. E persino il capo del Mossad si riserva di rendere pubbliche le sue valutazioni sul pacchetto di norme...di Alberto Cisterna - 26 Luglio 2023
La nomina della discordia
Ecco il piano dei meloniani per neutralizzare il garante dei detenuti
L’ennesimo scivolone di Nordio, commissariato da FdI dopo aver indicato la presidente di Nessuno tocchi Caino Rita Bernardinidi Angela Stella - 26 Luglio 2023
Un Paese spaccato in due
di Carmine Di Niro - 25 Luglio 2023
Il concorso esterno per mafia
Meloni attacca la Cassazione nel silenzio di Anm e sinistra
Dopo il polverone sollevato dalle parole di Nordio sul concorso esterno, la premier annuncia una legge per insegnare il mestiere agli ermellini troppo garantisti in materia di criminalità organizzata.di Valerio Spigarelli - 22 Luglio 2023
Il ddl Nordio sbarca al Senato
Riforma della giustizia: Meloni va dritta, le toghe depongono le armi
A sorpresa il ddl sbarca prima al Senato, la prossima settimana il via all’esame in commissione. Nonostante le perplessità del Colle, sulla cancellazione del reato il governo non pare intenzionato a presentare emendamentidi Angela Stella - 21 Luglio 2023
Le contromisure degli azzurri
Tajani sfida Meloni e si avvicina a Renzi: Forza Italia e l’asse con Italia Viva
Dal concorso esterno alla scomunica di Nordio: la linea forcaiola di FdI crea insofferenza nel partito. Che ora culla un asse con Iv per pesare di piùdi David Romoli - 21 Luglio 2023
La frenata sulla Giustizia
Meloni zittisce Nordio e liquida Marina Berlusconi: siluri della premier sulla giustizia
“Dovrebbe essere più politico”, così la premier scarica il Guardasigilli sul concorso esterno. Poi liquida la primogenita di Berlusconi che era intervenuta sulla riforma della giustizia: “Non è un soggetto politico”di David Romoli - 20 Luglio 2023
L'ok al ddl Nordio
Abuso d’ufficio, Meloni messa in difficoltà dal blitz della sua stessa maggioranza
Arriva l’ok al ddl Nordio da Mattarella, rassicurato da Meloni sulle modifiche in parlamento, ma la maggioranza boccia la direttiva Ue sulla lotta alla corruzionedi Angela Stella - 20 Luglio 2023
La stretta sui reati di mafia
Così Meloni usa Borsellino per bastonare Nordio
Il dl sui delitti di criminalità organizzata preannunciato per “rimediare” a una sentenza della Cassazione mette all’angolo il Guardasigilli che aveva proposto di rivedere il concorso esterno.di Angela Stella - 19 Luglio 2023
Le nuove leggi repressive
Travaglio appoggia Meloni: nasce il patto delle manette tra Fatto e governo
L'anniversario della strage di via D'Amelio è la scusa per le iniziative giustizialiste del governo.di Piero Sansonetti - 19 Luglio 2023
Il caso dell'ex senatore
Il dramma di Antonio D’Alì, a 72 anni ingiustamente in carcere
È in prigione per concorso esterno, il reato che non esiste, dopo essere stato assolto in primo grado e in appello. Se qualcuno non interviene dovrà restare in cella per altri sei anni. Tutto ciò è illegaledi Piero Sansonetti - 18 Luglio 2023
La lettera
La presidente di Fininvest contro l’inchiesta della procura di Firenze sulle bombe del ‘93: “Il conflitto tra magistratura e politica è più vivo e violento che mai” Ma il j’accuse suona anche la sveglia a Forza Italia sulla riforma.di David Romoli - 18 Luglio 2023
Riformucce e teatrini
Guerra con le toghe? Macché, è solo ammuina: lo scontro sulla Giustizia è roba da ridere
Politica e giustizia, spalleggiati dai supporter mediatici, mimano una contrapposizione che in realtà serve solo a fi ni interni. Ai tempi del Cav, lo scontro con la magistratura fu una cosa seria. Ma si sa, la storia si ripete due volte: la prima come tragedia, la seconda come farsadi Valerio Spigarelli - 15 Luglio 2023
La riforma giustizia
“Seperazione carriere? È la madre di tutti i mali”: parla l’Accademico dei Lincei Tullio Padovani
«È irrinunciabile, porterebbe alla discrezionalità dell’azione penale e al controllo dell’operato dei pm. Nordio sbaglia su Delmastro e l’abolizione dell’abuso d’ufficio è una follia, ma l’Anm si muove come un partito»di Angela Stella - 15 Luglio 2023
Lo scontro sulla giustizia
Cosa è il concorso esterno in associazione mafiosa: il reato che non esiste
La rivolta contro il Guardasigilli: il governo lo sconfessadi Piero Sansonetti - 14 Luglio 2023
La decisione del ministro
C’è il sospetto che si voglia istituzionalizzare un “quarto grado di giudizio”: tre in Italia ed uno a Strasburgodi Paolo Comi - 13 Luglio 2023
La riforma giustizia
Le toghe piegano Nordio, no alle carriere separate dei magistrati
Alla fine del 2022 Meloni prometteva: “La faremo in pochi mesi”. Ma a via Arenula tutto tace e il ministro fa il vago. Il pressing di Forza Italiadi Angela Stella - 12 Luglio 2023
Cala la tensione
Riforma della giustizia, tra governo e toghe è tregua: e l’Anm fa marcia indietro
Il sindacato dei magistrati dice di non volere lo scontro e torna a toni concilianti per ricucire con l’esecutivo. Che fa la voce grossa ma terrà la separazione delle carriere nel cassettodi David Romoli - 11 Luglio 2023
Lo scontro politico
Così destra e procure stanno preparando un patto che cambierà faccia al regime
di Piero Sansonetti - 11 Luglio 2023
Siamo alla gran rissa
La sinistra attacca Santanché e Delmastro, la destra Conte e Speranza: è rissa
Il ministro Nordio, dopo mesi di sonno, si è svegliato e vorrebbe fare una leggina che renda applicabile l’articolo 111 della Costituzione...di Piero Sansonetti - 8 Luglio 2023
Parola al membro del Csm
“Ecco perché bisogna avere il coraggio di fare una amnistia”, parla il giudice Tullio Morello
«La politica teme di perdere consenso, così negli ultimi 30 anni ha lasciato il cerino in mano ai giudici. Per una toga non c’è nulla di peggio di un processo mediatico»di Angela Stella - 7 Luglio 2023
La mossa del ministro
Stretta sulle intercettazioni, Forza Italia appoggia Nordio: “Troppi abusi”
Secondo una relazione del Copasir nella scorsa legislatura ci sarebbero state circa 110 mila utenze sotto controllo. Zanettin: “Noi con il ministro”di Paolo Comi - 7 Luglio 2023
Riformare il carcere
Il carcere va abolito, ecco perché
Alla radice del male non c’è il degrado, le condizioni di vita e strutturali devastanti, il disinteresse della politica. Il movimento abolizionista è nato in paesi dove le prigioni sembrano alberghidi Tullio Padovani - 5 Luglio 2023
La riforma giustizia
Abuso d’ufficio, sindrome d’assedio della magistratura
Nel dibattito parlamentare si potrebbe rinvenire uno spazio di mediazione appropriatodi Alberto Cisterna - 23 Giugno 2023
Il retroscena
Nordio vuole Bernardini garante dei detenuti, ma c’è un veto dai piani altissimi…
In pole per la presidenza, al posto di Palma, ci sarebbe l’ex deputato D’Ettore. Il guardasigilli avrebbe voluto nel collegio anche la radicale da sempre in prima linea sul fronte delle carceri. Ma c’è chi dice no...di Angela Stella - 22 Giugno 2023
Il dibattito
Cancellare l’abuso d’ufficio è un atto illiberale, ecco perché
Non riguarda solo i sindaci. L’abrogazione integrale rischia di tradursi in una scelta autoritaria: si protegge la PA che con atti arbitrari prevarica i privati. C’è spazio per una depenalizzazione, ma mettete giù l’accettadi Massimo Donini - 22 Giugno 2023
Il testo arriva a Montecitorio
Riforma della giustizia di Nordio, bene solo sull’abuso d’ufficio
Dalle intercettazioni all’appellabilità delle sentenze di assoluzione, il pacchetto di norme è assai deludente Riuscirà il Guardasigilli a evitare che anche il solo punto fermo del suo testo venga annacquato?di Tiziana Maiolo - 20 Giugno 2023
La riforma giustizia
I “baluardi della democrazia” strillano contro la riforma della giustizia
I “baluardi della democrazia” strillano contro la riforma della giustizia. Temono che possa proclamare la presunzione di innocenza e vietare i linciaggidi Davide Faraone - 18 Giugno 2023
Le critiche e le polemiche
Nomine al ministero della giustizia: Nordio, l’Anm e il valzer degli incarichi
Dietro le polemiche di questi giorni da parte di alcuni esponenti dell’Associazione nazionale magistrati contro le riforme volute dal ministro della Giustizia ci sarebbe un problema di incarichi.di Paolo Comi - 17 Giugno 2023
Poca sostanza
Abuso d’ufficio e carcere, cosa prevede la riforma Nordio
Ora si attende il dibattito parlamentare. Siamo sicuri che filerà tutto liscio?di Angela Stella - 17 Giugno 2023
Il reato spia
Elly Schlein alle prese con la quadratura del cerchio…
Schlein: “Siamo per una riforma che chiarisca ed eviti effetti distorsivi ma siamo anche contrari all’abolizione tout court”. Dice che la sua è “una posizione molto chiara”. Sarà...di David Romoli - 17 Giugno 2023
Il grande bluff
La riforma della giustizia di Nordio è una presa in giro
C’è l’abolizione dell’abuso d’ufficio e basta. Per il resto ogni misura garantista è accompagnata da limitazioni così grandi da annullarladi Piero Sansonetti - 17 Giugno 2023
Gli 8 articoli
Cosa prevede la riforma della giustizia voluta da Nordio
Via l’abuso d’ufficio. Stretta su traffico di influenze, pubblicazione delle intercettazioni e appellabilità da parte dei pm. Più garanzie sulle misure cautelari. L’Anm: “Preoccupati”di Angela Stella - 15 Giugno 2023
Il primo pacchetto
Giustizia, le riforme arrivano in consiglio dei ministri: il tributo di Nordio a Berlusconi
Dopo mesi di attesa, giovedì sul tavolo il primo pacchetto di norme su misure cautelari, intercettazioni, abuso d’ufficio, appellabilità delle sentenzedi Angela Stella - 14 Giugno 2023
La sentenza
La Corte di Giustizia condanna Varsavia: la riforma viola il diritto dell’Ue
Da Varsavia giungono commenti sprezzanti. Il ministro polacco della giustizia Ziobro: "Il verdetto della Corte di giustizia dell’Ue che ha bocciato la riforma della giustizia della Polonia è corrotto”.di Redazione - 6 Giugno 2023