
L'emergenza trattata con la forza
La Milano dei grattacieli, senza una strategia sulla crisi abitativa ma pronta alle ruspe per i rom
di Dijana Pavlovic - 4 Aprile 2025
L'emergenza trattata con la forza
di Dijana Pavlovic - 4 Aprile 2025
La strage
di Dijana Pavlovic - 2 Febbraio 2025
L'Olocausto misconosciuto
di Redazione Web - 25 Gennaio 2025
Il rapporto Ecri
di Federico Oliveri - 2 Novembre 2024
Il rapporto Ecri
Dopo l’accusa di razzismo rivolta alla polizia dalla Commissione europea, la destra si è strappata le vesti. Ma la discriminazione non riguarda solo le forze dell’ordine, riguarda tuttidi Dijana Pavlovic - 27 Ottobre 2024
La vittoria della giovane madre
Jacqueline ha riavuto il suo bambino, ok dal tribunale
Dopo oltre un anno di lotte, la bambina, portata via subito dopo la nascita, ha finalmente ottenuto il diritto di tornare alla sua famiglia.di Movimento Kethanane - 25 Ottobre 2024
L'incursione razzista
Sgombero razziale a Guidonia: cinque famiglie rom cacciate di casa
Probabilmente i giornali non ne parleranno molto di questo piccolo episodio che fa assomigliare l’Italia di oggi a quella del 1938. Quando all’improvviso dalle classi delle scuole pubbliche sparirono i bambini ebrei, messi alla porta sulla base delle leggi razziali varate dal fascismo. Quisquiliedi Redazione Web - 18 Ottobre 2024
Le nuove leggi speciali anti-rom
A loro sono dedicate apposite leggi speciali, come quella approvata da poco, per mettere in prigione i neonati zingari. Non vengono più passati nelle camere a gas. La differenza tra il nazismo e il moderno antiziganismo è questa. Le basi teoriche invece sono le stessedi Piero Sansonetti - 10 Ottobre 2024
Il dl approvato alla Camera
Schlein contro il decreto carceri: “Essere rom ora è un delitto”
Alla Camera ok definitivo con fiducia al dl Nordio. Lacarra (Pd) rifiuta la firma di Matone (Lega) al suo odg a tutela delle madri detenute: “Sul ddl sicurezza ha dichiarato il contrario”. Lei replica: “Vogliamo proteggere le donne costrette dall’organizzazione che vige nei campi nomadi, sfinite dalle gravidanze...”di Angela Stella - 8 Agosto 2024
Il dl sicurezza
L’anticoncezionale di Simonetta Matone per gli zingari: il carcere…
E' chiaro, dalle parole della Matone, che il decreto sicurezza affronta e risolve una questione razziale. Cioè ha una impostazione nella quale si distingue tra le razze. In altre parole, è orgogliosamente razzista.di Redazione Web - 8 Agosto 2024
L'anniversario del genocidio
Nella notte del 2 agosto del 1944 ad Auschwitz furono trucidati circa 4000 Rom e Sinti. Era la vendetta per l’unica rivolta avvenuta in un lager. Ancora oggi il razzismo anti rom coinvolge la grande maggioranza della popolazionedi Daniela Ionita - 2 Agosto 2024
Il genocidio del 2 agosto 1944
La notte dello sterminio dei Rom: 80 anni fa in 4300 bruciati nei forni di Auschwitz
Per rom e sinti non c’è stata una Norimberga, non c’è stato il senso di responsabilità collettiva per quello che è successo dietro i cancelli degli infiniti Lager nazifascisti. Oggi ricordare vuol dire denunciare che il 27 gennaio manca il Porrajmos, che, esattamente come la Shoah, è stato un genocidio.di Dijana Pavlovic - 2 Agosto 2024
La condanna per razzismo
L’Italia discrimina e segrega le comunità rom e sinti: la sentenza del Consiglio d’Europa
La sentenza dal Consiglio d’Europa conferma le accuse di Amnesty: lo Stato italiano condannato per razzismo nei confronti delle comunità rom e sintidi Martina Ucci - 12 Luglio 2024
Le norme "anti-zingari"
Viva l’Italia che frusta i lavoratori clandestini e perseguita i Rom
Dignità del lavoro, la grande balla. Per milioni di lavoratori il lavoro non è dignità: è sfruttamento. Per qualche milione è anche schiavitù.di Piero Sansonetti - 12 Luglio 2024
Il giorno della liberazione
Non dimentichiamo lo sterminio degli zingari
Moltissimi partigiani rom e sinti, del tutto sconosciuti, hanno contribuito a liberare l’Italia dal fascismo. Figli e nipoti di questi partigiani, ora vivono in altri campi, quelli di oggi, in condizioni di segregazione razziale.di Dijana Pavlovic - 1 Maggio 2024
La bara bianca bloccata
di Rossella Grasso - 13 Marzo 2024