terremoto

Fonte pagina Facebook sindaco Gaetano Manfredi

Il bradisismo

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei, tremano Napoli e provincia. Cosa accadrà: il sollevamento del suolo, l’aumento della magnitudo e la preoccupazione dei cittadini

di Redazione Web - 13 Marzo 2025

Terremoto a Napoli dopo lo sciame sismico ai Campi Flegrei, perché le scosse più forti di sempre e cosa sta accadendo: lo scenario, i possibili danni e i controlli su scuole ed edifici

Il bradisismo

Terremoto a Napoli dopo lo sciame sismico ai Campi Flegrei, perché le scosse più forti di sempre e cosa sta accadendo: lo scenario, i possibili danni e i controlli su scuole ed edifici

È di nuovo allarme tra i cittadini napoletani dopo che la terra ha tremato per cinque giorni consecutivi. Persone in strada e tante altre che hanno lasciato le proprie abitazioni. Il fenomeno in atto è stato avvertito nella 'zona rossa' e in molti quartieri del capoluogo campano. Il lavoro delle istituzioni e il monitoraggio della comunità scientifica. Le rilevazioni dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

di Andrea Aversa - 17 Febbraio 2025

Tre forti scosse di terremoto a Napoli, l’ultima di magnitudo 3.9: dai Campi Flegrei trema la terra in tutta la città

L'allarme

Tre forti scosse di terremoto a Napoli, l’ultima di magnitudo 3.9: dai Campi Flegrei trema la terra in tutta la città

Non si ferma il fenomeno sismico in attività da un paio di giorni consecutivi. Dopo le sei scosse in due giorni, in meno di un'ora (delle quali la magnitudo più alta è stata di 2.6), quella da 3.9 verificatasi oggi e altre due in tarda serata (3 di magnitudo). Gente in strada, social impazziti e la rilevazione dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv)

di Andrea Aversa - 17 Febbraio 2025

ARCHIVIO PER ANNO: